Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

phc88 ha scritto:
@ddtandy72:

allora...avast! promosso, quantomeno dopo 4-5 gg d'utilizzo e zero problemi d'ogni genere; consiglio questa versione (la 7.0.14.74) a chi ha computer datati, grazie alla sua leggerezza :thumbsup:
:eusa_shifty: Io, per ora, sto tradendo per C(omodo) I(nternet) S(ecurity) :laughing7:
Al riguardo: per adesso, giudizio analogo al tuo, ma in favore di CIS (e prima montavo proprio 7.0.14.74)... :happy3:
phc88 ha scritto:
riguardo alle lineette del pulsante delle impostazioni di chrome che si colorano d'arancione: è dovuto al fatto che, appunto, chrome "si accorge" che avast! non è all'ultima versione e colora d'arancione il pulsante, aggiungendo inoltre una riga al menu a tendina ("Software incompatibility: Learn more"): cliccandovi c'è una pagina di supporto chrome che avvisa di eventuali crash del browser in caso di versione "datata" di avast.....più che altro credo sia una strategia commerciale :laughing7: e non reale pericolo d'instabilità del browser.
Se ti da fastidio, despunta "Usa Chrome come browser predefinito" e passa a FireFox: con qst mai avuto il problema di cui sopra, neanche con avast! "fermo" alla 7.0.14.74. ;)
phc88 ha scritto:
riguardo agli aggiornamenti automatici, infine, questi vengono effettuati regolarmente.....:wave:
Bene... allora facile davvero che miei problemi fossero dipesi da un ripristino di troppo.

P.S. @ phc88. Esattamente, dove hai trovato la "vecchia" versione?
Googlando per avast!, infatti, non trovo che download per l'ultima... :crybaby2:
 
ddtandy72 ha scritto:
Se ti da fastidio, despunta "Usa Chrome come browser predefinito" e passa a FireFox: con qst mai avuto il problema di cui sopra, neanche con avast! "fermo" alla 7.0.14.74. ;)

beh...cambiare browser per delle questione estetiche mi sembra troppo! vado avanti con chrome..

ddtandy72 ha scritto:
P.S. @ phc88. Esattamente, dove hai trovato la "vecchia" versione?
Googlando per avast!, infatti, non trovo che download per l'ultima... :crybaby2:

è stata un'impresa trovarlo, perchè anche file hippo (dove di solito permette di scaricare vecchie versioni dei sw) - pur mostrandola disponibile al download - mi scaricava sempre l'ultima....
ho provato a ricercarlo per te ma mi son perso nei meandri dei torrent e simili....se in PM mi dai la tua mail ti mando un maxi allegato di una novantina di MB :D

_______________________

io ho la versione 8.x con sistema operativo XP e va bene :D

si, ma il mio discorso non è tanto di s.o. (anche se in giro in molti lamentano incompatibilità) ma di requisiti: il mio pc è abbastanza retrò :laughing7: con la sua ram da 1,25 GB e la sua cpu intel pentium4 da 1,7 Ghz....:wave:
 
Ultima modifica:
phc88 ha scritto:
... anche file hippo (dove di solito permette di scaricare vecchie versioni dei sw) - pur mostrandola disponibile al download - mi scaricava sempre l'ultima....
ho provato a ricercarlo per te ma mi son perso nei meandri dei torrent e simili...
Io ho trovato questo... ma, procedendo con un'installazione personalizzata, appare anche il "Software Updater", non incluso perfino nell'ultima delle versioni della serie 7. :sad:
Probabilmente, va a scaricare l'ultima versione...
 
Da alcuni giorni sto notando che e' cambiata la finestra degli aggiornamenti. In pratica invece di uscire scritto che l'antivirus si e' aggiornato alla definizione virus xxxxxx appare solo la scritta "l'aggiornamento e' avvenuto automaticamente" e la finestrella e' molto striminzita.
 
Cioè non è più tipo quella qui?
(clic to enlarge)
Giusto per curiosita, magari shoottala.

Peraltro, se ha conservato il bottone "Più dettagli >>", il "dimagrimento" lo vedo una scelta intelligente: soprattutto se c'è anche l'avviso vocale, è inutile attirare ulteriormente l'attenzione di chi sta usando il PC... anzi... sono molti più gli a-v che, piuttosto, "rompono le scatole" solo se gli aggiornamenti non avvengono da un po' (tipo avira).
 
Da alcuni giorni sto notando che e' cambiata la finestra degli aggiornamenti. In pratica invece di uscire scritto che l'antivirus si e' aggiornato alla definizione virus xxxxxx appare solo la scritta "l'aggiornamento e' avvenuto automaticamente" e la finestrella e' molto striminzita.
esatto, me ne sono accorto ;)
una piccolissima finestra, invece prima quella grande disturbava un bel pò :)
 
PHC88 ha scritto:
... anche file hippo (dove di solito permette di scaricare vecchie versioni dei sw) - pur mostrandola disponibile al download - mi scaricava sempre l'ultima....
ho provato a ricercarlo per te ma mi son perso nei meandri dei torrent e simili...

]Io ho trovato questo... ma, procedendo con un'installazione personalizzata, appare anche il "Software Updater", non incluso perfino nell'ultima delle versioni della serie 7. :sad:
Probabilmente, va a scaricare l'ultima versione...

con questo sito dovrebbe andar bene....fammi sapere!

P.S. tieni presente che ad ogni accensione di pc, dopo pochi istanti che il pc è connesso, mi compare sempre un popup di avvertimento di disponibilità di nuova versione (che io declino gentilmente :D)
 
phc88 ha scritto:
con questo sito dovrebbe andar bene....fammi sapere!
Come direbbe Mr. Crocodile Dundee: "Grazie, sei uno scoppio!". Gentilissimo.
Ora termino il download e verifico: certo non sarà questo il caso, ma ogni altra volta che un sito permetteva il download di una vecchia versione di avast!, puntualmente si otteneva l'ultima... :sad:

Edit.: dice "avast_free_antivirus_setup_7.0.1474". Più chiaro di così...

Se è quella "giusta", salvo l'installer su una pendrive, così l'avrò sempre a disposizione (nella speranza che i nuovi aggiornamenti siano compatibili anche con questa vecchia versione).
phc88 ha scritto:
P.S. tieni presente che ad ogni accensione di pc, dopo pochi istanti che il pc è connesso, mi compare sempre un popup di avvertimento di disponibilità di nuova versione (che io declino gentilmente :D)
Ma va'... :laughing7: Chissà perché? :laughing7:

P.S. Io, ora, sto facendo un tour esplorativo di vari antivirus (Comparativa Anti Virus Free).
Per Pc non troppo "brillanti" dovrebbero esser validi anche: Il secondo già testato con gran soddisfazione.
Ora ho sotto UnThreat antivirus.
Si sta rivelando leggerissimo anche questo: tranne un pop d'invito all'upgrade, nemmeno sembra ci sia... e ha pure "snidato" 71 "threat"!
Oddio!, in verità si trattava di (innocui?) cookies MicroSoft, ma nessun altro degli a-v testati, compreso l'avast! 8.0.pincopallo, li aveva scovati! (peraltro, dalla intuitivissima intefaccia-utente, mi pare sia possibile ordinargli di ignorare simili minacce "a basso potenziale").
 
Ultima modifica:
phc88 ha scritto:
con questo sito dovrebbe andar bene....fammi sapere!
Scaricato e installato: è proprio la "mitica" 7.0.1474!
Problema, però: dopo averla installata, attendevo che si aggiornasse, visto che, ovviamente, motore & def. virus erano fermi al 121031-0... :5eek:
Forzando un aggiornamento manuale, dal pannello d'interfaccia-utente, però, diceva (come per la precedente esperienza di versione "obsoleta", che mi ha costretto - approfittando di un format - alla 8.0...): "Errore. Impossibile connettersi al server!" :eusa_wall: :eusa_wall: Che odio!
Morale: anche stavolta procedo mestamente a disinstallare, ma non via "Pannello di controllo", ma grazie ad Free AppRemover, applicazione ad hoc.
Ed ecco che viene il bello!
Quest'applicazione ha fallito, lamentando di aver incontrato un qualche errore!, ma, forse in reazione "al "sentirsi preso a calci" :laughing7: avast! 7.0.1474 ha iniziato a ricevere aggiornamenti e ora funziona tranqui! :D Ecco la prova:

phc88 ha scritto:
ad ogni accensione di pc, ..., mi compare sempre un popup di avvertimento di disponibilità di nuova versione (che io declino gentilmente :D)
Si può evitare.
Visto il tuo gentile interessamento nel mettere "in chiaro" dove reperire la 7.0.1474, ti shootto lo screenshot che dovrebbe guidarti su come ottenere liberazione dall'angosciante remind della presenza di una versione successiva (ed evitare involontari aggiornamenti cliccando - per la rabbia - in modo sbadato su questo stressante & infido pop-up):

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *​

@ddtandy72: ... riguardo alle lineette del pulsante delle impostazioni di chrome che si colorano d'arancione: è dovuto al fatto che, appunto, chrome "si accorge" che avast! non è all'ultima versione e colora d'arancione il pulsante, aggiungendo inoltre una riga al menu a tendina ... :wave:
Riscontrato stesso fenomeno... ma, nel mio caso, il pulsante (delle tre stanghette orizzontali) è semplicemente colorato d'arancione perché Chrome avvisa che è ancora "pendente" la richiesta di autorizzazione di questo speciale plugin "avast Online Security".
Basta allora cliccare sul quel pulsante, autorizzare l'installazione e:
 
Ultima modifica:
@ phc88.
Con avast! 7.01474, il mio note i7,2670QM, 4 Gb Ram, per essere pronto ad inviare mail (cioè avviato e connesso a internet, con browser e gmail "a pieno servizio"), impiega 2 minuti e 10 secondi: :doubt: anche 40 secondi più degli antivirus UnThreat o Comodo (qualcosa meno per l'avira :eusa_think: )!
A livello di tempi di "scansione veloce" l'esito del confronto è ancor più impietoso!

(d'altra parte, avast! finisce per scansionare un pacco di GB della partizione di sistema)​

Giudica tu, allora, se valga la pena provare uno di quei due! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Per curiosità, dalla 7.0.1474, ho provato ad aggiornare all'ultima "serie", la quale - si legge (ad es. qui) - dicono sia meno "leggera":
Avast! 8 è andato bene, ma non benissimo: è risultato più lento e pesante rispetto alla versione 7 in tutti i test, ad eccezione di quello dei 55000 file con i 350 file infetti.

Cmq... più o meno è sempre una mattonata!, anche rispetto ad avira & altri che richiedono più RAM... :sad: Non credevo! :crybaby2:
Meno male ne sto testando altri!
 
@ddtandy72:

- per eventuali disinstallazioni di avast! fallo sempre con il suo uninstaller ufficiale e non avrai problemi di sorta ;)
- riguardo alle lineette orizzontali arancioni a me son dovute a chrome "spione" :D che, interagendo con avast, segnala che questo non è all'ultima versione; poco male....me lo faccio andar bene così :icon_cool:
- in merito al rapporto leggerezza/affidabilità mi sento pienamente soddisfatto.....e tieni presente che vengo dall'incontrastato dominatore per rapporto leggerezza/affidabilità che è nod32

P.S. grazie per la dritta per il popup di aggiornamento versione ;).............ciao e alla prossima!
 
Ultima modifica:
phc88 ha scritto:
- per eventuali disinstallazioni di avast! fallo sempre con il suo uninstaller ufficiale e non avrai problemi di sorta ;)
Mai avuti nemmeno da semplice pannello di controllo (almeno con 7even)!
phc88 ha scritto:
- riguardo alle lineette orizzontali arancioni a me son dovute a chrome "spione" :D che, interagendo con avast, segnala che questo non è all'ultima versione; poco male....me lo faccio andar bene così :icon_cool:
Non per contraddirti, ma con avast! & Chrome, quest'"inconveniente" non significa ciò che intendi. Ossia: Chrome non fa da "spione"... o meglio sì, ma nel senso che ti avvisa che devi accettare l'installazione della funzionalità extra di avast, dal momento che essa va a incidere proprio sulla toolbar di Chrome (mentre in alcuni casi, ciò potrebbe esser dovuto a qualche perfido adware!).
Rimedi come da shoot che mi ero dimenticato di allegare al precedente mio post di "suggerimenti".
phc88 ha scritto:
- in merito al rapporto leggerezza/affidabilità mi sento pienamente soddisfatto.....e tieni presente che vengo dall'incontrastato dominatore per rapporto leggerezza/affidabilità che è nod32
Ah... ok! :D Cmq, UnThreat mi sta favorevolmente impressionando!
phc88 ha scritto:
P.S. grazie per la dritta per il popup di aggiornamento versione ;).............ciao e alla prossima!
:laughing7: :wave:
 
@ddtandy72

allora...ti posto alcune schermate e vedrai che converrai con me:








come vedi, dopo aver cliccato sulla voce del menu a tendina che ti ho cerchiato, le lineette tornano al loro colore standard e così rimangono per tutta la sessione di chrome; ad un nuovo avvio del browser si ricolorano d'arancione.
comunque, non mi preoccupo, è solo questione estetica e non funzionale :icon_cool:
ciao!
 
@ phc88 Allora... dopo aver visto soprattutto le prime due delle schermate che mi hai postato... :5eek: sono allibito!
Infatti, con su la versione di avast! che mi hai gentilmente linkato da dove downloadare, dava anche a me le tre "stanghette arancioni", ossia qualcosa del genere:

Quando però le ho cliccate, non ho ottenuto una schermata come la seconda da te shoottata:
Tutt'altro! Vi mancava ogni riferimento a incompatibilità fra avast e Chrome e, anzi, in quella lista di voci ne era presente una che chiedeva l'autorizzazione ad aggiungere nella toolbar la funzionalità extra di avast! :eusa_think:

Autorizzandola ho ottenuto questo:

Vallo a capire perché... colpa del S.O.? :eusa_think:
 
Autorizzandola ho ottenuto questo:

Vallo a capire perché... colpa del S.O.? :eusa_think:

allora, riguardo la "avast online security" devo dire che non ho mai ricevuto avvisi di installarla, probabilmente perchè durante l'installazione di avast! ho scelto la configurazione minima.....tu quella standard?

P.S. inoltre, sia nel browser che in avast, ho tolto la web rep.

ciao!
 
@ phc88.
Risposte esatte non ne ho, perché dalla 7.0.1474 ho quasi subito aggiornato alla 8.0 e poi disinstallato a favore di altro: sia l'una che l'altra si sono rivelate "mattoncini" anche in confronto ad avira (mai l'avrei pensato). Peggio ancora verso le alternative di cui già scritto in qst 3d.
phc88 ha scritto:
allora, riguardo la "avast online security" devo dire che non ho mai ricevuto avvisi di installarla, probabilmente perchè durante l'installazione di avast! ho scelto la configurazione minima.....tu quella standard?
Non ricordo bene, ma mi pare che anche rifiutando, essa prova poi lo stesso a "imbucarsi". Ad es. con Firefox, al successivo avvio, compariva un messaggio: "il componente extra avast on-line security sta tentando d'installarsi..."
In ogni caso, non c'è da preoccuparsi, in parole povere è solo una web rep: nel caso peggiore di I.E., questo avverte che rallenta la navigazione di qualche frazione di secondo.
phc88 ha scritto:
P.S. inoltre, sia nel browser che in avast, ho tolto la web rep.
Non ricordo se l'ho fatto anch'io. Ti shotto allora come appare a me il browser:
Forse che sia proprio perché l'hai disabilitata che a te da problema di incompatibilità fra browser e avast?
 
@ddtandy72:

bah...penso che parecchie volte la risposta giusta sia quella più logica: in questo caso, la "sinergia" tra chrome e avast fa si che compaiano quelle tre lineette arancioni. niente di che comunque....

ho io una domanda, ora :D : da qualche giorno mi appaiono dei popup simili a questi (anche se il mio è in italiano e di altro colore, ma il contenuto è quello):
avast-pop-ups-06.jpg


come li tolgo? in questa pagina dicono che per farlo si deve disabilitare il popup di aggiornamento automatico, essendo questi avvisi di upgrade "allegati" agli aggiornamenti delle definizioni...........sapresti come fare per eliminare solamente quello di upgrade?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso