La questione del bollino rosso

Don Ivano

Digital-Forum Silver Master
Registrato
21 Maggio 2012
Messaggi
2.820
Località
Corigliano d'Otranto ( LE )
Sarò breve.

Abbiamo:
- bollino semplice "storico"(appare per alcuni secondi dopo l'inizio del programma e dopo ogni stacco pubblicitario)
- VM 14 (fisso per tutta la durata del programma)
- VM 16 (visto solo di recente con PSYCHO su Top Crime, fisso per tutta al durata del programma)
- Nocivo (può nuocere ai minori , anch'esso costantemente fisso).

Ora, come mai un bollino semplice non causa il blocco del canale in caso di attivazione del parental control? alla fine anche un programma con questo avviso indica problemi con eventuali bambini.
In più, capisco che una persona di 14 anni ragiona in maniera molto differente di un 16enne (due anni son pochi, ma in piena adolescenza i cambiamenti di carattere si notano eccome! ), ma a livello televisivo mi sembrano identici.
DI conseguenza, il Nocivo è divenuto il VM 18? Non mi pare, visto che in chiaro c'è il divieto di messa in onda di programmi con tale indicazione.

Illuminatemi su tutte queste piccole differenze.

:icon_cool:
 
Specifichiamo che il Parental Control lo usa solamente Mediaset e nella maggior parte dei casi si tratta di VM14.
Ho controllato l'indicazione sulla guidatv di Mediaset dei programmi che so hanno il blocco (es. Shameless, Nip/Tuck su La5) sono indicati come "Nocivi"... nella messa in onda il blocco è VM14 ..quindi il nocivo mi sa che equivale ad un VM14 ;) Poi loro scrivono "Può nuocere ai minori" ai minori di cosa?? :D
Al "bollino semplice" che blocco dovrebbero mettere? Sempre VM14?
 
Ultima modifica:
Durante la visione de " La Maschera di Cera" il film era vietato ai minori di 14 anni con bollino rosso, Mediaset ha avvisato che il contenuto poteva essere bloccato tramite il parental control, quello che mi ha lasciato perplesso è che il bollino è rimasto visibile solo per circa 10 secondi e poi basta sino alla pausa pubblicitaria successiva.
 
Su che canale era trasmesso il film?
Non mi è ancora capitato di vedere l'avviso del parental control su una generalista.. ;)
a me si; prima di Californication questo inverno; su sfondo c'era il logo di italia 1 e poi l'avviso a caratteri enormi
talvolta anche nel preserale di CSI

se poi ti riferisci all'informazione generale, quella appare random prima o dopo gli stacchi pubblicitari, come se fosse un promo
 
a me si; prima di Californication questo inverno; su sfondo c'era il logo di italia 1 e poi l'avviso a caratteri enormi
talvolta anche nel preserale di CSI

se poi ti riferisci all'informazione generale, quella appare random prima o dopo gli stacchi pubblicitari, come se fosse un promo

Mi riferivo alla schermata dove si dice (a memoria): "se vuoi attivare il parental control per impedire la visione a minori controlla le impostazioni del tuo decoder o tv" (io l'ho vista su Italia2 e La5, tra l'altro con anche una bella grafica) e non quella dove semplicemente si dice che il programma è vietato ai minori ;)
 
In più, capisco che una persona di 14 anni ragiona in maniera molto differente di un 16enne (due anni son pochi, ma in piena adolescenza i cambiamenti di carattere si notano eccome! ), ma a livello televisivo mi sembrano identici.

Il VM16 si riferisce a film con visto censura antecedente al 1964 (mi pare) - prima del 1964 il solo divieto ai minori era, appunto, il VM16. Di conseguenza, a meno che un film non sia ripassato in censura successivamente, viene mantenuto quel vecchissimo divieto (e pare che sia proprio questo il caso di Psycho).

Questa è una delle (molte) pecche della legge Mammì, che infatti non specifica come trattare i VM16 (se equipararli ai VM14 o ai VM18), per non parlare del fatto che oggi - comprensibilmente - si vede ben di peggio in prima serata (basti pensare che La Dolce Vita di Fellini all'epoca era severamente vietato ai minori di anni 16).

DI conseguenza, il Nocivo è divenuto il VM 18? Non mi pare, visto che in chiaro c'è il divieto di messa in onda di programmi con tale indicazione.

No. Io ad esempio ho visto la scritta "nocivo per i minori" quando, tempo fa, venne mandato in onda "E tu vivrai nel terrore! L'aldilà" di Fulci, in versione cut VM14 (anni fa, invece, appariva la solita scritta che indicava il VM14).

Comunque, a quanto ne sapevo io, la parte relativa al divieto di trasmissione in televisione della Mammì è stata abrogata (infatti già da diversi anni si vedono VM14, uncut, di pomeriggio e in prima serata). Quindi se ho capito bene, in linea del tutto teorica, potrebbero mandare in onda film VM18 (ad es. versioni uncut dei film di genere anni '70, molti dei quali in tv si vedono solo in versione ultracut).

Questo, inoltre, sarebbe anche confermato dal fatto che (ad esempio) RaiMovie, tempo fa, mandò in onda "Rosso Sangue" di Joe D'amato in versione integrale (il film era VM18 e non credo che sia mai stato derubricato).

"se vuoi attivare il parental control per impedire la visione a minori controlla le impostazioni del tuo decoder o tv"

A quanto ho visto, quella scritta compare solamente per i VM14 mandati in onda nella fascia oraria 6-22.30 (quella che nella Mammì era individuata come "fascia protetta" e precludeva la messa in onda anche dei VM14).
 
Ultima modifica:
A quanto ho visto, quella scritta compare solamente per i VM14 mandati in onda nella fascia oraria 6-22.30 (quella che nella Mammì era individuata come "fascia protetta" e precludeva la messa in onda anche dei VM14).
No... non è così ;)
Shameless e Nip/Tuck su La5 iniziano dopo le 23 e l'avviso a inizio programma c'è, quindi capita anche al di fuori della fascia da te indicata ;)
 
Al momento su La7d è in onda il film "Elizabeth I" di Tom Hooper con il blocco parental control v.m. 18
La cosa strana è che durante il film non è presente nessuna "linea" rossa sopra il logo (nè permanente, nè dopo gli intervalli pubblicitari).
Sono però certo che su La7d questa venga utilizzata, avendola visto più di una volta durante "Sex and The City" ;)

Il film invece in onda su IRIS, una di quelle commediacce anni '80 di Banfi, ha bollino rosso fisso, è stato preceduto dal cartello v.m. 14 che richiama il parental control, ma non è attivo alcun blocco del canale..
 
Wikipedia dice che il visto censura per la categoria vm 14 è nei seguenti casi:
-Il film può appartenere tra gli altri anche al genere comico ma presentare un contenuto di violenza estrema, come mutilare una persona, ma se nel film vengono spezzate gambe non è VM14;
- Contenere sesso, contenuti di droga, nudità e stupro di animale.
- Quando i film hanno forte violenza e sono di genere Supereroi, Animazione, Fantasy e Comico non vengono vietati ai minori di 14 anni ma distribuiti con T film per tutti. Anche i film drammatici con nudità vengono distribuiti con T film per tutti. Anche se in un film viene mostrato un parto o nudità dei neonati viene distribuito con T film per tutti.

A questo punto, per quanto riguarda Nip/Tuck direi per alcuni interventi chirurgici e le (rare) scene di sesso esplicito.. ;)
 
Wikipedia dice che il visto censura per la categoria vm 14 è nei seguenti casi:
-Il film può appartenere tra gli altri anche al genere comico ma presentare un contenuto di violenza estrema, come mutilare una persona, ma se nel film vengono spezzate gambe non è VM14;
- Contenere sesso, contenuti di droga, nudità e stupro di animale.
- Quando i film hanno forte violenza e sono di genere Supereroi, Animazione, Fantasy e Comico non vengono vietati ai minori di 14 anni ma distribuiti con T film per tutti. Anche i film drammatici con nudità vengono distribuiti con T film per tutti. Anche se in un film viene mostrato un parto o nudità dei neonati viene distribuito con T film per tutti.

A questo punto, per quanto riguarda Nip/Tuck direi per alcuni interventi chirurgici e le (rare) scene di sesso esplicito.. ;)
Capito ;)
Grazie
 
Wikipedia dice che il visto censura per la categoria vm 14 è nei seguenti casi:
-Il film può appartenere tra gli altri anche al genere comico ma presentare un contenuto di violenza estrema, come mutilare una persona, ma se nel film vengono spezzate gambe non è VM14;
- Contenere sesso, contenuti di droga, nudità e stupro di animale.
- Quando i film hanno forte violenza e sono di genere Supereroi, Animazione, Fantasy e Comico non vengono vietati ai minori di 14 anni ma distribuiti con T film per tutti. Anche i film drammatici con nudità vengono distribuiti con T film per tutti. Anche se in un film viene mostrato un parto o nudità dei neonati viene distribuito con T film per tutti.

Guarda, ho letto quel passo dell'articolo di wikipedia e, con tutto il rispetto, mi pare scritto da qualcuno che voleva fare una trollata ("ma se nel film vengono spezzate gambe non è VM14" :D ) o non aveva idea di cosa stava dicendo. Non sono mai esistite regole scritte per l'assegnazione di divieti, che sono a unica discrezione delle commissioni censura che si riuniscono di volta in volta (e ciò ha creato e tutt'ora crea differenze, anche sorprendenti, di trattamento tra vari film)

Tanto per fare alcuni esempi che contrastano con la terza "regola", Conan il Barbaro (fantasy), Fritz il gatto (animazione), Bruno (comico), Watchmen (supereroi) erano tutti VM14, per non parlare poi di tutte le varie commedie di genere anni '70. Tra l'altro se un film contenesse una scena di stupro animale, la censura lo lancerebbe giù dalla finestra, altro che VM14 :laughing7:

OT:
Ma Nip/Tuck cos'ha di cosi terribile?

Oltre alle scene di sesso, anche diverse sequenze forti nelle operazioni e in altri contesti - ricordo ad esempio un episodio in cui c'era stato un incidente (mi pare in un aeroporto) e ad un tizio veniva amputato, in dettaglio molto esplicito, un arto.
 
Ultima modifica:
- Quando i film hanno forte violenza e sono di genere Supereroi, Animazione, Fantasy e Comico non vengono vietati ai minori di 14 anni ma distribuiti con T film per tutti. Anche i film drammatici con nudità vengono distribuiti con T film per tutti. Anche se in un film viene mostrato un parto o nudità dei neonati viene distribuito con T film per tutti.

Non mi pare! Il film Kick Ass mandato in onda in seconda serata (alle 23) su MTV aveva la riga rossa fissa sotto il logo!
 
Chiedo scusa per avere citato Wikipedia, ma era l'unica cosa che ho trovato, che parlava di criteri per l'applicazione del visto censura... chiedo venia! ;)
Ma @cacaro sei sicuro non ci siano almeno dei criteri minimi o dei punti anche generici scritti dai quali le commissioni partano?
Per le commedie anni '70, immagino tu ti riferisca a quelle di Vitali, Banfi, ecc.. quelle hanno scene di nudi, sesso e così via, no? E per quanto riguarda scene di sesso con animali, non ci sono forse alcuni film commedia in cui vi si allude o lo si lascia immaginare, magari mantenendo la "scena incriminata" fuori inquadratura? :D
 
Ma @cacaro sei sicuro non ci siano almeno dei criteri minimi o dei punti anche generici scritti dai quali le commissioni partano?

Non lo so di preciso, ma a vedere alcuni casi in cui le differenze di trattamento sono veramente eclatanti non credo (l'esempio "classico" è il film Cannibal Ferox che ebbe un VM14, a differenza di tutti gli altri film "cannibal" del periodo - c'erano scene di evirazione, un occhio estirpato con un coltello, una donna appesa con un gancio per i seni e, per finire in bellezza, uno dei protagonisti cui veniva tagliata la testa con un machete). Anche "Velluto Blu" di Lynch è un caso abbastanza eclatante di "clemenza" da parte della censura.

Il problema principale per stabilire dei criteri minimi è che questi andrebbero rivisti in continuazione... è un po' lo stesso problema che c'era nel vietare la messa in onda dei VM18 in televisione: ad esempio ci sono film che negli anni '70 si beccavano un VM18 per qualche scena di nudo e battute un po' piccanti, mentre oggi ci sono film con forte violenza e/o scene di sesso anche abbastanza esplicite che hanno il visto "per tutti" (mi viene in mente ad es. il film "Post tenebras lux", in cui c'era una scena orgiastica molto esplicita, che non ebbe neppure il VM14).

E per quanto riguarda scene di sesso con animali, non ci sono forse alcuni film commedia in cui vi si allude o lo si lascia immaginare, magari mantenendo la "scena incriminata" fuori inquadratura?

Per le commedie non saprei, però ci sono film in cui si va anche oltre l'allusione (ad es. in uno dei film della serie Emanuelle una discinta signora maneggia allegramente un membro equino :laughing7:) - il problema è che poi quasi sempre venivano sequestrati.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso