[Pietragalla, PZ] collegare 3 antenne pos. diverse ad ampli VHF, III, IV,V, UHF

Mingariedd

Digital-Forum New User
Registrato
31 Agosto 2004
Messaggi
6
Salve a tutti,

abito in condominio in provincia di Potenza.
Ho necessità di mettere insieme i segnali provenienti da 3 siti diversi e quindi di collegare le 3 antenne ad un vecchio amplificatore Fracarro con varie entrate (b1, b3, b4, b5, UHF) ed una uscita che porta alla colonna delle scale.

La prima antenna è direzionata verso Monte Celano per i MUX Mediaset 36-49-50-52-56 con segnale di buon livello (50-70%).

La seconda antenna è direzionata verso Monte Caccia per i MUX RAI 26-29-30-40 con segnale di buon livello (70-90%).

La terza antenna è direzionata verso Cancellara per i MUX TIMB 47-48-60 con segnale di ottimo livello (90-100%).

Non riesco a metterle insieme.

Se collego all'amplificatore una qualsiasi delle 3 antenne sull'uscita UHF senza collegare le altre si vedono bene tutti i canali dei rispettivi bouchet, tutttavia non appena li metto insieme qualcosa non va.

Attualmente ho collegato l'antenna 1 MUX Mediaset sull'uscita b.5 (V banda) e l'antenna 2 MUX RAI sull'uscita UHF e vedo
tutti i canali dei bouchet di Mediaset e della Rai.
Come faccio a collegare anche la terza antenna (Mux Timb) con direzione opposta all'antenna 1 all'amplificatore ?
Quale strumento mi consigliate di acquistare tra i vari FILTRI, MISCELATORI, TRAPPOLE, ECC.. ?
Oppure ci sono altre soluzioni adatte al mio caso ?

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre illuminanti risposte.

Domenico alias Mingo
 
Ciao, Mi pare il classico caso: canali Rai da una postazione, canali privati da un'altra, ma con un'aggravante... La soluzione è utilizzare solo ingresso UHF del centralino, con un miscelatore iniettore di canali, a tre ingressi. Il problema grosso è dato dal fatto che si devono ricevere i canali 47 e 48 da una antenna e il 49 da un'altra... e i filtri passivi attenuano anche i canali adiacenti. Questi casi richiederebbero il ricorso a filtri digitali programmabili, che hanno minore attenuazione sui canali adiacenti. Ma costano molto molto di più... Sei proprio sicuro che TIMBe e MEdiaset non si riesca a riceverli dalla stessa direzione? Celano o Cancellara tutti e due? In questo caso, sarebbe semplice. Ora succede quello che succede perché gli stessi canali, utilizzando i tre ingressi che sono tutti della UHF, entrano da più antenna, ovvero entra da una il segnale diretto e da un'altra l'eco, alterando notevolmente la qualità (BER) del segnale. E' fuori discussione che le varie antenne vanno filtrate, occorre capire come fare...
 
Qualora non fosse risolvibile diversamente, il problema del canale adiacente, inevitabilmente "tagliato" dal filtro convenzionale, si potrebbe risolvere utilizzando un convertitore a doppia conversione, con filtro SAW.
 
Qualora non fosse risolvibile diversamente, il problema del canale adiacente, inevitabilmente "tagliato" dal filtro convenzionale, si potrebbe risolvere utilizzando un convertitore a doppia conversione, con filtro SAW.

Considerando che il problema riguarda i canali 48 e 49, come opereresti in conversione? Ovvero, come opera il convertitore in questione?
 
consiglio

prova a usare una frpro 10a

oppure fil 10

cia

p.s. comunque mi sembra strano che debba ricevere i mediaset da celano
 
Oggi ho provato ad utilizzare un miscelatore 2 UHF + VHF.
Antenna VHF verso Pierfaone RAI (OK), antenna 1 UHF verso Celano per MUX Mediaset (OK), antenna 2 UHF
verso Cancellara per MUX Timb (KO).

Se metto da sola sulla V banda l'antenna per Timb il segnale è al 95%.
 
Con il filtro convenzionale, perderai uno dei due canali adiacenti, ma con il convertitore (inserito o a monte del filtro, o meglio, con un'antenna dedicata), per così dire recuperi il canale. Al limite, puoi riconvertire anche sullo stesso canale d'ingresso. Il prezzo da pagare con questa operazione è un leggero peggioramento del MER.

Considerando che il problema riguarda i canali 48 e 49, come opereresti in conversione? Ovvero, come opera il convertitore in questione?
 
Oggi ho provato ad utilizzare un miscelatore 2 UHF + VHF.
Antenna VHF verso Pierfaone RAI (OK), antenna 1 UHF verso Celano per MUX Mediaset (OK), antenna 2 UHF
verso Cancellara per MUX Timb (KO).

Se metto da sola sulla V banda l'antenna per Timb il segnale è al 95%.
Ti aspettavi qualcosa di diverso?
 
Appunto.
Al momento non sappiamo neppure in che località si trova l'impianto.
E sì che in tutti questi anni dovrebbe essere chiaro che si tratta di una dato FONDAMENTALE... :icon_rolleyes:
 
Ti aspettavi qualcosa di diverso?

Ovvio, ha di nuovo miscelato a larga banda le due antenne...
Caro amico di Potenza (provincia, ma quale comune?), le prove di ricezione hanno senso solo se condotte con una antenna collegata per volta. Una volta stabilito con certezza la direzione migliore di ricezione (per dirlo con "certezza" ci vorrebbe comunque l'aiuto di un misuratore di campo, meglio con analisi degli echi...), allora si passa alla miscelazione, che deve prevedere comuqnue filtri per passare/eliminare i canali voluti dalla direzione voluta... La regola da rispettare, per una buona ricezione, costante nel tempo e con tutte le condizioni atmosferiche, è che ogni canale deve passare da una sola antenna, anche se siusano due o più antenne... Aspettiamo di conoscere il comune!
 
Ovvio, ha di nuovo miscelato a larga banda le due antenne...
Caro amico di Potenza (provincia, ma quale comune?), le prove di ricezione hanno senso solo se condotte con una antenna collegata per volta. Una volta stabilito con certezza la direzione migliore di ricezione (per dirlo con "certezza" ci vorrebbe comunque l'aiuto di un misuratore di campo, meglio con analisi degli echi...), allora si passa alla miscelazione, che deve prevedere comuqnue filtri per passare/eliminare i canali voluti dalla direzione voluta... La regola da rispettare, per una buona ricezione, costante nel tempo e con tutte le condizioni atmosferiche, è che ogni canale deve passare da una sola antenna, anche se siusano due o più antenne... Aspettiamo di conoscere il comune!

Il comune è Pietragalla (Latitudine 40.75 Nord -Longitudine 15.883333 Est).

Devo aggiungere che tale dato a mio avviso non dovrebbe essere granché indicativo in quanto nella zona del paese in cui mi trovo non riesco a ricevere il segnale digitale terrestre dai siti generalmente indicati su internet sugli indirizzi di Rai, Mediaset, ecc... Per esempio, secondo le indicazioni di OTG TV il sito migliore dovrebbe essere quello di Potenza, invece dalla mia posizione da Potenza non c'è alcun segnale, mentre dalla puglia si. DGTV sembra più attendibile, anche se non riporta le frequenze della Rai che al contrario è ben visibile. Comunque attendo vostre delucidazioni in merito.

Grazie
 
Secondo Raiway, a Pietragalla dovresti ricevere il mux 1 sul ch. 29 da S, Giorgio con antenna in pol. verticale, mentre i mux 2, 3, 4 da M.te Caccia o Pierfaone. Su otgtv non c'è Pietragalla. Il fatto che la Rai abbia installato un ripetitore per il mux 1 a S. Giorgio fa pensare che le altre due postazioni, di maggiori dimensioni, non siano ben ricevibili in tutto il comune.
 
Mediaset indica M.te Lifoi al 65% e M.te Celano al 50%, percentuali che fanno capire che si tratta di un territorio "difficile" dal punto di vista della ricezione...
TIMB dichiara: Cancellara in pol. verticale, Pian Cardillo e M.te Caccia in orizzontale.
Con questa situazione, solo con prove sul campo si può stabilire con certezza verso quale direzione ricevere quali canali... e ci vorrebbe il misuratore di campo. Stabilito che TIMB e Mediaset non possono essere ricevuti dalla stessa postazione, si deve studiare il modo di miscelare i segnali di canali adiacenti, ripeto, perché TIMB trasmette su 47 e 48 e Mediaset su 49 e i filtri degradano i canali adiacenti... ma se non filtri ottieni l'effetto che sai, cioè collegando tutte le varie antenne i segnali peggiorano drasticamente... Qualcuno ha consigliato la conversione di canale, potrebbe essere la soluzione?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso