[Carta di Credito Ricaricabile] Ricarige, Postepay o... ?

fano

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Luglio 2003
Messaggi
5.441
Ciao a tutti,
di solito per i miei acquisti online usava il pagamento in contrassegno perché di usare la carta di credito non mi son mia fidato e il bonifico mi spaventa anche di più :laughing7:

Mi sono, però, un po' rotto di spendere 20 € in più solo per questo così sto meditando di prendermi un Carta di Credito Ricaricabile così quando devo fare "compere" ci metto esattamente la cifra che devo spendere e se il negozio fa "il furbetto" mi frega al massimo quella cifra lì non di più :badgrin:

Quindi quale carta è la migliore? Avendo io il conto corrente alla Carige la Ricarige parrebbe la scelta ovvia, ma leggo che è una truffa (!) prendono commissione per ogni ricarica, ciucciano soldi quando compri qualcosa e peggio ancora hanno una specie di canone di 78 € al mese (sono matti?)... quindi è ricaricabile per finta di fatto devono esserci minimo 936 € in modo che loro possano puppare :sad:

Postepay è meglio o anche lei ha canoni, commissioni e/o altre porcate?

Esistono altre carte ricaricabili che magari sono ancora meglio?
 
Ciao a tutti,
di solito per i miei acquisti online usava il pagamento in contrassegno perché di usare la carta di credito non mi son mia fidato e il bonifico mi spaventa anche di più :laughing7:

Mi sono, però, un po' rotto di spendere 20 € in più solo per questo così sto meditando di prendermi un Carta di Credito Ricaricabile così quando devo fare "compere" ci metto esattamente la cifra che devo spendere e se il negozio fa "il furbetto" mi frega al massimo quella cifra lì non di più :badgrin:

Quindi quale carta è la migliore? Avendo io il conto corrente alla Carige la Ricarige parrebbe la scelta ovvia, ma leggo che è una truffa (!) prendono commissione per ogni ricarica, ciucciano soldi quando compri qualcosa e peggio ancora hanno una specie di canone di 78 € al mese (sono matti?)... quindi è ricaricabile per finta di fatto devono esserci minimo 936 € in modo che loro possano puppare :sad:

Postepay è meglio o anche lei ha canoni, commissioni e/o altre porcate?

Esistono altre carte ricaricabili che magari sono ancora meglio?

Io uso Postepay per fare le operazioni online e mi sono sempre trovato bene. I costi sono questi: 1 euro per ogni ricarica alle Poste, 1,55 euro per le ricariche alle ricevitorie Sisal. Sul sito di Poste (sezione postepay) trovi tutto quello che vuoi sapere.
 
Ciao a tutti,
di solito per i miei acquisti online usava il pagamento in contrassegno perché di usare la carta di credito non mi son mia fidato e il bonifico mi spaventa anche di più :laughing7:

Mi sono, però, un po' rotto di spendere 20 € in più solo per questo così sto meditando di prendermi un Carta di Credito Ricaricabile così quando devo fare "compere" ci metto esattamente la cifra che devo spendere e se il negozio fa "il furbetto" mi frega al massimo quella cifra lì non di più :badgrin:

Quindi quale carta è la migliore? Avendo io il conto corrente alla Carige la Ricarige parrebbe la scelta ovvia, ma leggo che è una truffa (!) prendono commissione per ogni ricarica, ciucciano soldi quando compri qualcosa e peggio ancora hanno una specie di canone di 78 € al mese (sono matti?)... quindi è ricaricabile per finta di fatto devono esserci minimo 936 € in modo che loro possano puppare :sad:

Postepay è meglio o anche lei ha canoni, commissioni e/o altre porcate?

Esistono altre carte ricaricabili che magari sono ancora meglio?
Tutti a fregare te i rivenditori...
Sono 6 anni che acquisto con CC almeno 3/4 volte al mese e mai problemi...
L'unico problema è se non hai un buon antivirus, possibilità di clonazione.
Ho la postepay, ma non la uso. 1€ per ogni ricarica è troppo. Uso la BancopostaClick, legata al conto, 0 canone annuale, 0 commissioni, idem il conto. 0 canone, 0 imposta di bollo
 
Sì 1 € o 1.55 possono esser tanti o pochi dipende da quanto ricarichi su 100 € son magari tanti su 1000 sono un'inezia...

In ogni caso nessun negoziante mi ha mai veramente fregato a parte forse in 2 casi in cui la merce mi è arrivata, ma non era esattamente quella che avevo ordinato :eusa_doh:

Il contrassegno non mi ha salvato, in quei casi visto che non è che il correriere ti fa aprire i pacchi... quello vuole i soldi! Probabilmente era mio diritto restituire la merce, ma alla fine mi sono accontentato...

Comunque ho visto questa che sembra anche meglio di PostePay:

https://www.lottomaticaitalia.it/servizi/lottomaticard/paypal.html

I costi di ricarica sono 0.90 € (0 se più di 400 €), si può ricaricare nei punti SISAL (anche tabacchini?), dal conto virtuale PostePay o facendo un bonifico visto che, a differenza di PostePay ha pure un IBAN associato...

Cosa ne dite?
 
PayPal ricaricabile (quella indicata da fano qua sopra).
Se hai un conto paypal, e se hai la posibilità di fare bonifici a costo zero, la ricarica della Paypal ti costa zero.
Inoltre ha un IBAN assimilabile ad un cc bancario, sul quale è possibile fare bonifici a sua volta.
Io ho abbandonato Postepay, mi ero rotto dei loro vincoli e della ottusità di poste italiane.
 
Anche secondo me è meglio di PostePay, leggevo però di difficoltà nel ricaricarla... in teoria uno dovrebbe essere in grado di ricaricarla dal tabaccaio se è convenzionato con Lottomatica, ma dicono che devono pagare pechè gli attivino il servizio e
quindi la maggioranza non lo fanno :crybaby2:

Per assurdo, invece, sembra ricarichino le PostePay :icon_rolleyes:

Tu che sistema usi per ricaricare la carta? Quale banca ti fa fare i bonifici gratis?
 
per ricaricare, oltre ai servizi lottomatica puoi fare un bonifico diretto sull'IBAN associato alla carta (ti vengono trattenuti mi pare 90 centesimi - il costo di ricarica che leggi sul sito, in pratica) o in alternativa ti apri un conto PayPal (se già non lo hai), ci associ la carta, poi fai un bonifico dalla tua banca verso il conto Paypal, e poi quando i soldi arrivano sul conto PayPal li versi direttamente sulla carta (operazione a costo zero.
Se hai una banca che fa fare i bonifici a costo zero (Fineco, per esempio), quest'ultimo meccanismo di ricarica è totalmente gratuito. Rovescio della medaglia, non è immediato perchè i tempi dell'accredito sono i tempi del bonifico banca->PayPal + i tempi del versamento PayPal->carta. Comunque in 4-5 giorni, max una settimana - dovresti trovarti l'accredito.
 
OK stamane ho preso la carta da un tabacchino... ovviamente non poteva andarmi tutto bene non è riuscito ad effettuare la prima ricarica con il bancomat :mad:

Così l'ho fatto in contanti e ora ho una carta di credito con 50 € dentro... utilissima!

Alla fine mi è toccato fare un bonifico presso la mia banca, il commesso si è rattristato che non avessi preso la loro m€rd0sissima RicaRige... che mi chiedeva un canone da ben 45 € al mese!

Ora ho anche il conto corrente online così è più comodo farmi i bonifichi da solo... ma devo trovare il modo di ricaricare la carta via bancomat il bonifico richiede troppo tempo!

Qui c'è l'elenco delle banche che dovrebbero permettere di ricaricare sta carta:

http://www.quimultibanca.it/quimultibanca/index.htm
 
Poteva andarmi qualcosa bene a me? Ovviamente no :crybaby2:

Stamane mi chiama il tizio della Banca (Carige sconsigliatissima!) e mi dice che me l'hanno messo nello stoppino... l'IBAN della carta è farlocco e non si può ricaricare! Il bello è che sul sito dicevano che si ricaricava con un bonifico si come no :laughing7:

Quindi ho una carte ricaribile da ben 45 € che:

  1. Non si riesce a ricaricare col bancomat dal tabacchino (!)
  2. Che non si riesce a ricaricare con un bonifico perché l'IBAN non è valido (forse devo fare qualcosa per attivare il servizio?)
  3. Non mi resta che provare con sti Bancomat del Circuito Multibanca... figuriamoci

Per di più sembra l'unico modo per contattarli sia chiamare un 199... l'email ci sarebbe, ma mi chiedono di loggarmi... ma io non ho un conto paypal! Quindi?
 
Non ho capito alla fine per quale carta hai optato..


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Sì forse erano 45 € all'anno non al mese... però se c'è un canone sconfigge il concetto di essere ricaricabile, no? Cosa accadrebbe se fosse vuota? Andrei in negativo? Prenderebbero direttamente dal mio C/C?

Mi restano 2 possibilità usare gli ATM abilitati (che sarebbe la soluzione che preferirei) o provare a farmi da solo il bonifico dal Conto online...
 
Ultima modifica:
Poteva andarmi qualcosa bene a me? Ovviamente no :crybaby2:

Stamane mi chiama il tizio della Banca (Carige sconsigliatissima!) e mi dice che me l'hanno messo nello stoppino... l'IBAN della carta è farlocco e non si può ricaricare! Il bello è che sul sito dicevano che si ricaricava con un bonifico si come no :laughing7:

Quindi ho una carte ricaribile da ben 45 € che:

  1. Non si riesce a ricaricare col bancomat dal tabacchino (!)
  2. Che non si riesce a ricaricare con un bonifico perché l'IBAN non è valido (forse devo fare qualcosa per attivare il servizio?)
  3. Non mi resta che provare con sti Bancomat del Circuito Multibanca... figuriamoci

Per di più sembra l'unico modo per contattarli sia chiamare un 199... l'email ci sarebbe, ma mi chiedono di loggarmi... ma io non ho un conto paypal! Quindi?

cambia banca all'istante.
l'IBAN della PayPal ricaricabile non è farlocco, e ci mancherebbe.
Hai trovato un impiegato di parte (ovviamente, fa gli interessi di carige) e/o poco onesto, a dirti questo.
Per farsi un conto paypal bastano un paio di minuti ed è gratuito (www.paypal.it).
 
Ho provato con sti "Qui Multibanca" l'operazione all'apparenza è andata pure a buon fine c'ho tra le zampe la ricevuta, ma dal mio conto han preso 0 € :crybaby2:

Quindi stasera mi son fatto coraggio ed ho chiamato il 199,la prima chiamata non è andata a buon fine (diciamo così mi hanno buttato giù la linea), la seconda invece è riuscita, più o meno... son finito a parlare con una ragazza di Albània che, però, non parlava poi così male l'Italiano :5eek:

Insomma alla fine pare che al 99% il problema è della mia banca che non può inviare bonifici perché usa il famigerato "Circuito SEPA" e, probabilmente anche il mio bancomat è farlocco!

http://it.wikipedia.org/wiki/Area_unica_dei_pagamenti_in_euro

... che, direi, è stato fatto apposta per impedire a ste cartine di funzionare...

Non mi resta, a sto punto, che andare dal tabacchino dopo aver ritirato 500 Euroni in contanti con il Bancomat... mi sento un po' ridicolo però :laughing7:

Spero che così sto SEPA non ci mette la zampacce :mad:

P.S. se non fosse per mia madre che condivide il CC con me cambierei banca al volo in una di quelle "virtuali" visto anche sto bel trucchetto...
 
Allora ritiro su sto thread per raccontarvi l'ultima: necessitavo di fare una ricarica un po' sostenuta 1200 € e così sono andato nuovamente dal tabacchino, che nella mia sfigata situazione, è (era?) l'unico modo per ricaricare la carta...


  1. Mercoledì vado bello fiero da sto tizio... "mi spiace ma non funziona il terminale!". Me ne vado via con la coda tra le gambe :crybaby2:
  2. Giovedì ri-vado bello fiero da sto tizio... non vado in giro con 1200 € quindi tiro fuori il mio bel bancomat "CarigeCash" tanto tutti lo accettano, vero? Il tizio inizia a sudare freddo... e chiede all'altra commessa (la padrona? Forse...) "ma si può ricaricare con il bancomat?" ed ella dice "ma certo... forse, c*zzo ne so io? Prova, no?"... esso prova e "... no il bancomat manco me lo fa scegliere come messo di pagamento! Non puoi tirar fuori i contanti?"... e io dico "No! Ho solo 5 €... andare in giro con 1200 € avendo il Bancomat mi par ridicolo!"... e allora giustamente mi dice "allora ce l'hai nello stoppino" ed io soggiungo "Nessuno me l'ha mai tolto [dallo stoppino] :laughing7:". Me ne torno al lavoro (e comunque il massimo pare sia € 999, avrei dovuto tornare 2 volte, comodo no?)
  3. Provo dal conto online magari io il bonifico riesco a farlo (magari posso selezionare NON estero?)... mi è morto il PC in cui era tutto salvato... codice cliente? Cos'è? Boh prendo un cedolino... ecco ste 5 cifre andranno benissimo, no? No... il sito mi mando in c*lo. Qui son stordito io... ammettiamolo :eusa_wall:
  4. Mi faccio coraggio e vado allo Sportello (sveglia alle 7.00 dormo in piedi): "E' la tua ultima chanche... riesci a farmi sto bonifico? Mi raccomando NON SEPA, brutt'uomo!"... egli suda freddo e mi racconta un po' di fregnac*e... poi dice "Chiedo al capo, non son capace... poi ti faccio sapere"
  5. 1 Ora dopo suono il cellofono è lui! Cala la maschera "La paypal non la ricarichiamo! Sai truffe, pishing, yadda, yadda [smetto di ascoltarlo, ma me lo aspetto] ... Perché non si fa la nostra stessa Revolver? E' fich1ssima... la butti via sta Paypal del c*zzo!" e, io che non lo mando a fare in c*lo solo per educazione così dico "Chiederò ad altre banche [è chiaro cosa voglio dire, caz**ne? Tolgo il conto!]" ed egli ha l'arroganza di rispondermi "Ahh ma se l'abbiamo tolto noi, l'hanno fatto anche gli altri!" ed io dico "Vedremo! Saluti..."

Quindi son qui... con una mano avanti e l'altra indietro in cerca di una nuova banca che non faccia la furbetta!

Cosa ne dite di Mediolanum? Sembra un'interessante via di mezzo tra un banca online e una banca "reale" visto che il conto ha 0 spese, posso fare il bancomat dove mi pare, ho il conto online (ovviamente), ma posso usare anche gli sportelli delle Poste e della Banca Sella per effettuare le operazioni (così mia madre che ha problemi con la tecnologia potrà ritirare soldi & versarli... quando mai :laughing7:).

Fatemi sapere se avete opzioni anche online, ma che ci sia modo di avere degli sportelli in qualche modo... grazie!
 
fano
non cambiamo argomento al thread. Se vuoi suggerimenti su banche, ti chiedo di aprire un nuovo thread apposito.
Per quanto riguarda il problema della ricarica, l'IBAN in standard SEPA (comprensivo di BIC/SWIFT) della tua carta è sul retro della carta stessa. Hai utilizzato quello per compilare la distinta di bonifico ? Dalle banche del circuito unicredit quell'IBAN è raggiungibile. Tu quando vai alla tua banca non dire che stai ricaricando una carta ricaricabile, limitati a compilare la distinta per il bonifico e metti l'IBAN che leggi dietro la tua carta. come causale metti "versamento fondi".
Se l'impiegato allo sportello ti dirà che quel CC non è raggiungibile (mi sembra strano), utilizza la seconda modalità di ricarica che ti avevo detto: fatti un conto PayPal, ci associ la carta, fai il bonifico verso PayPal e fai il trasferimento conto PayPal-> carta.
:)
 
Sì probabilmente ho peccato d'ingenuità a dichiarare che si trattava di una ricarica Paypal... sinceramente non mi aspettavo questo comportamento da parte loro!

Sì il bonifico è stato fatto in modo corretto, l'IBAN è quello associato alla carta (quello dietro con scritto "IBAN")... tutto sembra corretto, ma il bonifico viene rifiutato!
Se devo credere allo sportellista (che non mi sembra granchè sveglio a dire il vero, ma forse lo è fin troppo :badgrin:) PayPal è in una sorta di lista nera o come diremmo nei forum è bannata... la sua colpa? Non è una banca...

Ciò detto hai ragione siamo OT, apro un altro thread!
Grazie!
 
mi ripeto: prova anche la seconda modalità di ricarica, e cioè quella con bonifico verso PayPal.
L'IBAN di PayPal è differente dall'IBAN della tua carta, magari non ti fanno strane storie.
 
Indietro
Alto Basso