Salve
avevo un problema con il digitale (che ho risolto effettuando delle prove a caso). Non riuscivo + a prendere il segnale della rai e reti mediaset.
Sul tetto avevo un'asta dove erano collocate ben 5 antenne.
Finora a poco tempo fa non ho avuto nessun problema, ricevevo un'infinità di canali.
Quindi problemi di saturazione penso che non mi riguardano (fortuna!).
Ho 2 antenne logaritmiche e altre 3 antenne di vecchia data.
Un'antenna logaritmica è connessa direttamente ad un televisore da 14°, quindi senza amplificatore (in questo caso non ho nessun problema).
Le altre antenne erano collegate ad un amplificatore (da palo), connesso ad un alimentatore con un'entrata e due uscite.
Le uscite sono collegate alla classica presa a muro.
Questo collegamento fino a poco tempo fa andava + che bene, ora qualcosa è dovuto accadere!
Che ho fatto!
Ho tolto le antenne di vecchia data e ho utilizzato solo un'antenna logaritmica collegandola solo all'alimentatore.
Ora vedo di nuovo tutto, ho eliminato l'amplificatore e tramite alimentatore raggiungo le due prese a muro. Quindi per le mie due tv va + che bene.
Siccome non sono un esperto, qualcuno mi può dire se ho fatto bene e se vado incontro a degli inconvenienti.
Localizzazione Riccia
Ringrazio tutti.
(P.s. ho inserito il messaggio già nella discussione della copertura, penso che questo sia il thread adatto
)
avevo un problema con il digitale (che ho risolto effettuando delle prove a caso). Non riuscivo + a prendere il segnale della rai e reti mediaset.
Sul tetto avevo un'asta dove erano collocate ben 5 antenne.
Finora a poco tempo fa non ho avuto nessun problema, ricevevo un'infinità di canali.
Quindi problemi di saturazione penso che non mi riguardano (fortuna!).
Ho 2 antenne logaritmiche e altre 3 antenne di vecchia data.
Un'antenna logaritmica è connessa direttamente ad un televisore da 14°, quindi senza amplificatore (in questo caso non ho nessun problema).
Le altre antenne erano collegate ad un amplificatore (da palo), connesso ad un alimentatore con un'entrata e due uscite.
Le uscite sono collegate alla classica presa a muro.
Questo collegamento fino a poco tempo fa andava + che bene, ora qualcosa è dovuto accadere!
Che ho fatto!
Ho tolto le antenne di vecchia data e ho utilizzato solo un'antenna logaritmica collegandola solo all'alimentatore.
Ora vedo di nuovo tutto, ho eliminato l'amplificatore e tramite alimentatore raggiungo le due prese a muro. Quindi per le mie due tv va + che bene.
Siccome non sono un esperto, qualcuno mi può dire se ho fatto bene e se vado incontro a degli inconvenienti.
Localizzazione Riccia
Ringrazio tutti.
(P.s. ho inserito il messaggio già nella discussione della copertura, penso che questo sia il thread adatto
