In Rilievo Sky Sport F1

Ognuno è libero di pensare come vuole e vedere la F1 nel modo che preferisce...ma oggettivamente paragonare il servizio offerto da Sky e quello della Rai... non saprei da che parte iniziare....

Non sono paragonabili ma non per quello che pensate voi.... ma per la semplice questione che sono due prodotti uguali ma collocati in contesti completamente diversi....ho anche sky quindi non mi interessa passare per paladino della tv free ma mettere a confronto un prodotto con 9 canali con un prodotto con uno a me sinceramente fa ridere xchè è improponibile....come è ovvio che chi paga si sente il diritto di sghignazzare su tutti i fronti anche quelli che non competono... nessuno ha rubato niente a nessuno poi io da non eccessivamente interessato sto apprezzando il prodotto ma questo non significa che disprezzo il prodotto free non sono cosi ossessionato ho anche una vita oltre a sky :D
 
juve milan non si vede in chiaro quindi alla Rai non gliene frega eccessivamente....... chi vuole vedere il gp avrà solo il rischio della Motogp

Cmq,scelta strana....vuoi. che uno prima delle 21 non gli capita anche per sbaglio di sapere il risultato!
ah,ah
 
Nel mio piccolo, dopo il terzo Gp di Sky, posso dire che un po' meglio delle volte scorse è andata, anche se la Winkhaus secondo me non è portata a fare il Bortuzzo. Di per sé è brava e si vede che ci capisce, ma le hanno dato un ruolo che non le si addice e per quanto si sforzi questa cosa si vede eccome; oltretutto ha un Villeneuve che come spalla non è proprio l'ideale. E' vero che siamo al terzo gran premio, e mentre a Sky sono all'inizio in Rai vanno in automatico (che per ora il pre e post gara della Rai sia spesso meglio strutturato e portato avanti è vero, come contenuti faceva pietà gli anni scorsi con spocchia Alesi e tifosfegatato [gironalista a caso] e non credo sia cambiato adesso) Per il pre gara, rivisti quelli del 2009 posso dire che mi piacevano di più, forse perché riproponevano anche quelle piccole "chicche" (tipo il giro del circuito in bici o con altri mezzi) che ora fanno vedere solo nel live show due ore dopo le qualifiche e non si perdevano troppo in elucubrazioni e interviste fiume (che ho sempre sopportato poco anche nei pre-gara della Rai)... e devo ammettere che Vanzini e la Bonnet ci sapevano fare anche nella conduzione di quello spazio. Spero che dai Gp europei qualcosa cambi ulteriormente, se non portando Vandone in pista (utilissimo anche nelle libere, ma il non essere sul posto un po' pesava) almeno avendo un ingegnere perché la mancanza di Piola un po' si inizia a sentire. Per il commento, sempre ottimi Vanzini e Gené anche se un paio di cappellate stavolta ce l'hanno messe anche loro (e hanno sfracellato i santissimi con la fidanzata di Alonso... detto una volta basta, s'è capito, passiamo oltre, pure la domanda "che ci dici di Fernando?"... e che speravano rispondesse, "c'ha un bel portafoglio gonfio"?), un po' in crisi Filippi che nelle libere si sta inserendo molto bene ma durante la gara lo si sente troppo poco e sempre "impaurito".
 
Nel mio piccolo, dopo il terzo Gp di Sky, posso dire che un po' meglio delle volte scorse è andata, anche se la Winkhaus secondo me non è portata a fare il Bortuzzo. Di per sé è brava e si vede che ci capisce, ma le hanno dato un ruolo che non le si addice e per quanto si sforzi questa cosa si vede eccome; oltretutto ha un Villeneuve che come spalla non è proprio l'ideale. E' vero che siamo al terzo gran premio, e mentre a Sky sono all'inizio in Rai vanno in automatico (che per ora il pre e post gara della Rai sia spesso meglio strutturato e portato avanti è vero, come contenuti faceva pietà gli anni scorsi con spocchia Alesi e tifosfegatato [gironalista a caso] e non credo sia cambiato adesso) Per il pre gara, rivisti quelli del 2009 posso dire che mi piacevano di più, forse perché riproponevano anche quelle piccole "chicche" (tipo il giro del circuito in bici o con altri mezzi) che ora fanno vedere solo nel live show due ore dopo le qualifiche e non si perdevano troppo in elucubrazioni e interviste fiume (che ho sempre sopportato poco anche nei pre-gara della Rai)... e devo ammettere che Vanzini e la Bonnet ci sapevano fare anche nella conduzione di quello spazio. Spero che dai Gp europei qualcosa cambi ulteriormente, se non portando Vandone in pista (utilissimo anche nelle libere, ma il non essere sul posto un po' pesava) almeno avendo un ingegnere perché la mancanza di Piola un po' si inizia a sentire. Per il commento, sempre ottimi Vanzini e Gené anche se un paio di cappellate stavolta ce l'hanno messe anche loro (e hanno sfracellato i santissimi con la fidanzata di Alonso... detto una volta basta, s'è capito, passiamo oltre, pure la domanda "che ci dici di Fernando?"... e che speravano rispondesse, "c'ha un bel portafoglio gonfio"?), un po' in crisi Filippi che nelle libere si sta inserendo molto bene ma durante la gara lo si sente troppo poco e sempre "impaurito".
Che la Winkaus debba migliorare non ci sono dubbi, che usiamo Bortuzzo come termine di paragone non ci sta proprio, visto che non è una cima neanche lui. Villeneuve non è mai banale e scontato, purtroppo è un pò troppo vincolato alle domande di Sarah. Fosse lasciato un pò più libero darebbe pareri ancor più interessanti. Per quanto riguarda i pre, nel 2009 vennero fatti molto al risparmio e spesso Vanzini che faceva tutto doveva sempre inventarsi qualcosa che in fondo poco c'entrava con la gara. Quest'anno invece è totalmente orientata sul gp e secondo me è giusto sia così. Anche la Bonnet non è che a me entusiasmasse...
Riguardo la fidanzata di Alonso, è pur vero che la regia l'ha inquadrata venti volte. La domanda di Boselli è stata un pò casuale, Alonso non ha risposto e allora ha rimediato con una domanda a lei. Le due cappellate di Vanzini e Genè di cui parli io non le ho sentite, ma magari sono state mentro ero su altri canali dell'interattività. Cosa hanno sbagliato? Filippi invece durante la gara ha un ruolo diverso dal commentatore, analizza maggiormente le strategie quindi, è normale intervenga poco in telecronaca. Infatti difficilmente le previsioni sono sbagliate, mentre sta zitto probabilmente analizza i tempi e si fa due conti su quale sarà l'evoluzione della situazione.
 
Questi dati valgono una partita di CL che hai pagato 100 Mln€, invece con 23 Mln€ investiti ti ritrovi lo stesso appeal.
 
Questi dati valgono una partita di CL che hai pagato 100 Mln€, invece con 23 Mln€ investiti ti ritrovi lo stesso appeal.

giusto, ma la champions non sono 19 partite ma molte di piu'

meritano gli ascolti che hanno ottenuto il servizio F1 è ottimo tranne un piccolo particolare che non cito per non essere attaccato dagli estremisti difensori di sky
 
Una domanda: che fine ha fatto il camera car di Alonso?
Hanno mostrato solo il giro di ricognizione e .. puff! sparito!
 
Ii fatto che non era in esclusiva e che gli spettatori sono aumentati, è un caso direi proprio.... Detto questo mi fa davvero tanto piacere leggere questi numeri !!!!:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso