• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni su TV TCL

Ieri ho potuto utilizzarla per la prima volta, che dire, l'ho ottimizzata a modo mio, non mi pento di averla presa perché non volevo spendere molto e il black friday offriva davvero 0 o quasi sotto i 250€ (poi le offerte vere le ho viste a inizio novembre e forse qualcosa in questi giorni)... sicuramente mi ero abituato molto bene con la samsung della sala, però per l'utilizzo che farò (tv normale e varie app note che trovo tutte, a differenza dell'hisense che me ho avuto alcuni feedback negativi, oltre al fatto che gli manca NOW) posso dire che sono soddisfatto, dato che le app sono comunque molto fluide ;) Ieri si è aggiornato da solo anche l'so android ;) oggi proverò l'hbbtv che risultava disattivato ;)

HISENSE ha annunciato la disponibilità dell'app NOW
https://www.hisense.it/blog/arriva-sugli-smart-tv-di-hisense-tutto-lintrattenimento-di-now/
 
Ormai ho questa tv da circa 3 mesi, che dire... come sapevo non è il massimo, ma come seconda tv va più che bene... mi sono troppo abituato al sistema fluido e veloce di Samsung e alle sue comodità. In futuro nel caso si guastasse non risparmierei più la 100€ e andrei a occhi chiusi su Samsung/LG e no android tv (forse è meglio anche la Fire TV). Sicuramente usandola 3-4 giorni a settimana per un'oretta per guardare tv normale e on demand va benone ;) ci son rimasto malissimo invece per gli eventi live sportivi tipo di NOW che laggano, ma spero sempre in una soluzione futura.
 
Curiosità, ogni volta che accendo la tv mi chiede di risolvere i conflitti con canali con stessa lcn, ultimamente appare con i canali “ghost”, in precedenza sempre Rai 3 Puglia o Basilicata o Molise. Naturalmente ciò si ripresenta nonostante la conferma 🤷🏻‍♂️
 
Me lo faceva pure a me su un Panasonic, ho tolto l'aggiornamento automatico dei canali tanto la situazione ormai è abbastanza stabile.
 
A breve dovrò cambiare TV in salotto.. ho messo gli occhi su questi 2 modelli:

TCL 55C841, TV Mini LED 55”, pannello QLED 144Hz, 4K Ultra HD, Google TV (Dolby Vision & Atmos, audio Onkyo 2.1, Controllo vocale hands-free, compatibile con Google Assistant & Alexa) https://amzn.eu/d/gUoJWhm

E

TCL 55QM8B TV MiniLED 55”, pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit, Google TV (Dolby Vision IQ & Atmos, audio Onkyo, Controllo vocale hands-free, compatibile con Google Assistant, Alexa, AirPlay2) https://amzn.eu/d/8l5KTGQ


Che ne pensate?
Guarda, io ho preso il C84 da 55’ giusto un anno fa, appena arrivato in magazzino di una nota catena e già scontato di 200 €: avevo messo nel mirino un modello simile di Samsung (sempre mini LED da. 55) però dell’anno precedente, che costava poco sopra i 1000. L’aspetto sicuramente migliore è il pannello, senza fare chissà quali regolazioni ho una qualità di visione molto buona anche sui canali tv, molto meglio anche del mio precedente Sony che già aveva il full array. Soprattutto sono rimasto sorpreso dal livello del nero, quasi come un Oled. Le note dolenti sono nel software, che loro hanno delegato a Google senza fare personalizzazioni: certo hai molte app nello store, ma come interfaccia non mi fa impazzire. La scelta alternativa di Samsung era anche nella direzione di cambiare s.o. . E il supporto non è il massimo: il primo aggiornamento l’ho avuto solo un mese fa e si è limitato al kernel e al patch di sicurezza (che comunque è fermo a giugno 2023…). Nel complesso se si valuta il rapporto qualità/prezzo TCL ha pochi rivali, perlomeno se si va sul mini LED
 
Indietro
Alto Basso