• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Vela: 37th America's Cup - Barcellona 2024

Miglior giornata di regate, nettamente, comprese quelle - viste non viste - a Vilanova i La Geltrù; nel complesso abbiamo visto New Zealand confermarsi come miglior equipaggio ma Luna Rossa decisamente protagonista di giornata.
Vento finalmente bello vivace e stabile, nella prima regata di giornata Luna Rossa di fatto domina, partendo avanti ed incrementando inesorabilmente il suo vantaggio, grazie ad un'incredibile capacità di "stringere sul vento", specie nei lati di bolina; seconda regata spettacolare lotta alla pari con i neozelandesi: incroci ravvicinati e continui cambi in testa alla regata, vinta dai kiwi di pochissimo.
Nella terza regata si parte col morale basso, si capisce già qualche secondo prima che Luna Rossa ha cannato la partenza, rischia grosso con gli svizzeri e prende penalità accumulando subito svantaggio; data la buona velocità e complice una serrata lotta a tre davanti come mai si era vista finora, Luna Rossa recupera e riesce a chiudere a veramente un soffio dal terzo posto.
Le possibilità di arrivare alla gara finale di domani sono buone; oggi si sono viste buone velocità, con picchi di 42 nodi (quasi 80 Km/h), in aumento durante il giorno, finalmente.
 
Se possibile, oggi giornata migliore di ieri: condizioni di vento simili, regate tirate, lotte anche a tre molto ristrette, un po meno proteste e penalità ma grande spettacolo in mare con Luna Rossa protagonista.
Prima regata come ieri vede vincitrice la nostra barca ma in una situazione completamente diversa con brutta partenza in ultima posizione, (che però si scoprirà solo dopo essere derivata da un problema di surriscaldamento a bordo, cosa che ha condizionato in maniera definitiva la finale successiva), poi grandissimo ed inesorabile recupero fino a raggiungere la testa in breve tempo, per poi consolidare il vantaggio fino alla fine.
Seconda regata a favore di New Zealand con gran lotta a tra equipaggi per buona parte della regata; Luna Rossa soffre ancora dei problemi di cui sopra e conclude ritirata ma si qualifica comunque per il Match Race finale contro i Kiwi.
Match Race che vede non una partenza sbagliata di Luna Rossa ma una partenza azzeccatissima di New Zealand che, aldilà dei problemi irreparabili di Luna Rossa la avrebbe vista uscire vincitrice nonostante il nostro equipaggio abbia lavorato in una maniera incredibile, facendo produrre alla nostra barca la miglior VMG rispetto a tutte le altre e di gran lunga; evidenziata per la maggiore nel Match Race finale, la capacità di recuperare della nostra imbarcazione è stata veramente impressionante anche se come detto non credo che, a meno di una manovra sbagliata da parte dei neozelandesi, avremo potuto recuperare per via della marcatura magistrale, da parte dei nostri avversari.
Peccato per i problemi tecnici proprio oggi; nel complesso grande spettacolo a Jeddah.
 
OT: SailGP - Bermuda...


La due giorni del SailGP dalle Bermuda sarà in onda stasera e domani sera, alle 19.00, in diretta su Sky Sport Arena.
 
Tra agosto e ottobre, l’Italia tornerà a innamorarsi della vela, come succede per ogni appuntamento con le “barche volanti” dell’America’s Cup. Sky, per l’occasione, si prepara a garantire una copertura eccezionale con circa 180 ore live e un canale interamente dedicato, Sky Sport America’s Cup (205). La più iconica delle manifestazioni veliche mondiali, oltre che il più antico trofeo nella storia dello sport, che risale al 1851 e celebra quest’anno la sua 37esima edizione, si svolgerà nelle acque di Barcellona. Su Sky e in streaming su NOW sarà possibile seguire in diretta tutte le regate della competizione con studi pre e post, un inviato e gli speciali di approfondimento. La sfida italiana, anche per questa edizione, sarà rappresentata da Luna Rossa. Le regate preliminari della Louis Vuitton Cup, che designeranno lo sfidante ufficiale, si svolgeranno dal 22 al 25 agosto, il Round Robin dal 29 agosto all’8 settembre, con semifinali dal 14 al 19 settembre e la finale dal 26 settembre al 5 ottobre. Chi si aggiudicherà il ruolo di sfidante ufficiale di Team New Zealand prenderà parte alla finale dell’America’s Cup, dal 12 al 21 ottobre. Non mancheranno le regate della Women’s America’s Cup (10-26 settembre) e la Youth’s America’s Cup (29 settembre – 13 ottobre).

 
Indietro
Alto Basso