• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Spero qualcuno di voi riesca a darmi qualche dritta su come risolvere il problema: il condominio nel quale abito è collegato alla rete Open Fiber che mi ha confermato che il mio stabile è coperto ma gli unici gestori che mi permettono l'attivazione sono Wind 3 (manco morto!), Tiscali o piccoli gestori locali. Ho provato ad attivarmi con Iliad ma mi hanno detto che nel loro database il mio indirizzo non c'è (sarei all'unico civico della strada non collegato, secondo loro). Come posso risolvere? Grazie a tutti dell'aiuto
 
Sul mio Redmi 13 il Volte si è attivato automaticamente circa 15 giorni fa. Con Iliad ho finalmente trovato la pace telefonica!
 
Spero qualcuno di voi riesca a darmi qualche dritta su come risolvere il problema: il condominio nel quale abito è collegato alla rete Open Fiber che mi ha confermato che il mio stabile è coperto ma gli unici gestori che mi permettono l'attivazione sono Wind 3 (manco morto!), Tiscali o piccoli gestori locali. Ho provato ad attivarmi con Iliad ma mi hanno detto che nel loro database il mio indirizzo non c'è (sarei all'unico civico della strada non collegato, secondo loro). Come posso risolvere? Grazie a tutti dell'aiuto

Con l’accordo di un vicino fai risultare il suo civico in attivazione poi te lo fai attivare a te.. avevo letto di questa scappatoia altrove
 
Con l’accordo di un vicino fai risultare il suo civico in attivazione poi te lo fai attivare a te.. avevo letto di questa scappatoia altrove
Ho già provato ma il tecnico di Fiber Coop (non so perchè sia venuto lui) mi ha detto che l'allaccio non era possibile. Chi ci capisce...
 
Ho già provato ma il tecnico di Fiber Coop (non so perchè sia venuto lui) mi ha detto che l'allaccio non era possibile. Chi ci capisce...

Ah allora mi spiace ma non so aiutarti. Non sono esperto di fibra/fisso, fosse stato sul mobile era il mio pane!
Io sto utilizzando da quattro anni ormai un router con Sim dentro proprio Iliad e mi trovo benissimo perché posso spostarla ovunque vado che sia a casa di un amico, in vacanza… io direttamente non farei mai un contratto fibra aldilà che costa di più e se è vincolato e non puoi spostarti io con 9,99 € ho 200 giga e vado con una bomba, ma essendo una ricaricabile se un mese non mi serve posso anche non ricaricarlo oppure in caso di problemi potrei cambiare gestore più facilmente e senza penali e costi di disattivazione ecc
 
Spero qualcuno di voi riesca a darmi qualche dritta su come risolvere il problema: il condominio nel quale abito è collegato alla rete Open Fiber che mi ha confermato che il mio stabile è coperto ma gli unici gestori che mi permettono l'attivazione sono Wind 3 (manco morto!), Tiscali o piccoli gestori locali. Ho provato ad attivarmi con Iliad ma mi hanno detto che nel loro database il mio indirizzo non c'è (sarei all'unico civico della strada non collegato, secondo loro). Come posso risolvere? Grazie a tutti dell'aiuto
Ho lo stesso problema, però con FiberCop. Sul sito di FiberCop risulto connesso. Lavori fatti circa un anno fa e da un paio di mesi risulto coperto da tutti i gestori meno che iliad . Non capisco perché, anche io ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che purtroppo, per loro, non risulto coperto. Mi chiedo quale possa essere il motivo
 
Probabile che FiberCop non abbia ancora rilasciato la VLAN (presumibilmente SVLAN) a Iliad. È solo un'ipotesi ovviamente.
 
Ah allora mi spiace ma non so aiutarti. Non sono esperto di fibra/fisso, fosse stato sul mobile era il mio pane!
Io sto utilizzando da quattro anni ormai un router con Sim dentro proprio Iliad e mi trovo benissimo perché posso spostarla ovunque vado che sia a casa di un amico, in vacanza… io direttamente non farei mai un contratto fibra aldilà che costa di più e se è vincolato e non puoi spostarti io con 9,99 € ho 200 giga e vado con una bomba, ma essendo una ricaricabile se un mese non mi serve posso anche non ricaricarlo oppure in caso di problemi potrei cambiare gestore più facilmente e senza penali e costi di disattivazione ecc
Infatti io sto tirando avanti proprio con una sim Iliad da 200 giga inserita in un secondo telefono e, in effetti, mi sto trovando discretamente. Nonostante tutto vorrei liberarmi dalla rottura dei due cellulari. Grazie dell'aiuto!
 
Infatti io sto tirando avanti proprio con una sim Iliad da 200 giga inserita in un secondo telefono e, in effetti, mi sto trovando discretamente. Nonostante tutto vorrei liberarmi dalla rottura dei due cellulari. Grazie dell'aiuto!

Allora se ti bastano 200 giga puoi solo prendere un modem e il gioco è fatto… se ti servono più giga Iliad ne da anche 300 solo dati..
 
Ho fatto un salto per me epocale passando da w3 al quale ero abbonato da una vita a iliad da neanche una settimana e oggi ho avuto la conferma di avere fatto bene. Avevo attivato la 180gb a 9.99 e oggi sono uscite nuove offerte tra cui la 200gb sempre a 9.99. Sono andato sul sito e ho cambiato piano al volo e gratuitamente. Con W3 questo trattamento me lo sognavo.
Adesso passo anche la ftth e diró definitivamente addio alla assurda politica nei confronti dei vecchi clienti perpetrata da w3 e soprattutto a quella gran rottura di @@ di will.
 
Ultima modifica:
Iliad andrebbe benissimo, se ancora non avesse il problema, per il quale me ne sono andato, ovvero l'assenza di rete, pur avendo campo, quindi ti chiamano ma non ricevi, oppure a volte non riesci a chiamare, e devi ricorrere allo stratagemma di mettere modalità aereo, oppure spegnere e riaccendere. Ora sono a Fastweb Mobile (sempre copertura WindTre) e non rimpiango la scelta.
 
Iliad andrebbe benissimo, se ancora non avesse il problema, per il quale me ne sono andato, ovvero l'assenza di rete, pur avendo campo, quindi ti chiamano ma non ricevi, oppure a volte non riesci a chiamare, e devi ricorrere allo stratagemma di mettere modalità aereo, oppure spegnere e riaccendere. Ora sono a Fastweb Mobile (sempre copertura WindTre) e non rimpiango la scelta.
Hai il 5g con fastweb? Quanto riesce a fare come velocità? Semplice curiosità
 
Non è chiaramente il 5G vero, ma 5G NSA (Non stand alone). È un 4G potenziato, e non ho verificato la velocità.

Rimanendo in 3d, invece com'è il 5G di Iliad?
Abito a Roma e in alcune zone arrivo anche a 100mb in download. Ho dei miei colleghi di lavoro che hanno HO che come sapete é su rete Vodafone e viaggiano anche a 250/300mb dove io vado a 100.
Personalmente il motivo per cui ho deciso di fare il grande passo é stato dovuto a come Iliad si comporta con i propri clienti sempre in maniera seria, corretta e trasparente, guardate quello che succede con nowtv nella apposita sezione del forum dove dal giorno alla notte ci siamo visti portare un abbonamento, venduto come per sempre, da 20 a 30 euro. Per me la velocità sulla rete mobile non é tutto perché comunque a casa ho la ftth.
 
Now TV non c'entra nulla con iliad :) non mischiare capre e cavoli. Chiudo ot
 
Indietro
Alto Basso