xp non trova il driver sata

basilico

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
1.420
Località
genova
ciao a tutti,
vorrei installare xp sul mio attuale pc che ha win7, il problema è che quando vado ad installarlo non trova il driver sata e quindi non vede l'hard disk.. ho controllato in win7 il controller sata che si chiama: Intel(R) Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller dove posso trovare il driver da far vedere a xp?

Grazie
ps: sapete se con xp sp3 si puo' risolvere?
 
Ultima modifica:
Ciao basilico
basilico ha scritto:
sapete se con xp sp3 si puo' risolvere?
No basilico, neanche il SP3 contiene i driver Raid/Ahci
basilico ha scritto:
Intel(R) Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller dove posso trovare il driver da far vedere a xp?
Devi innanzitutto vedere (anche sul manuale della M/B) a quale serie
appartiene il tuo chipset. Fatto ciò, ti rechi a questo indirizzo:

Codice:
http://downloadcenter.intel.com/default.aspx?iid=subhdr+dnlds_drivers

Ora, nel riquadro "Select a product family" clicca sulla voce "Chipsets"
nel riquadro centrale dove trovi scritto "Select a product line" clicca
su "Desktop Chipsets" ed infine su "Select a product name" clicca
sul modello di chipset che precedentemente hai trovato sul manualetto.
 
Basilico ,scusami ,ma che senso ha togliere Win7 e mettere Xp sul Pc??? :icon_rolleyes:

Non ha assolutamente senso tornare indietro soprattutto se un pc nasce con Win 7
 
ERCOLINO ha scritto:
Basilico ,scusami ,ma che senso ha togliere Win7 e mettere Xp sul Pc??? :icon_rolleyes:

Non ha assolutamente senso tornare indietro soprattutto se un pc nasce con Win 7


Si lo so ma devo fare una prova...
 
-Grissom- ha scritto:
Ciao basilico

No basilico, neanche il SP3 contiene i driver Raid/Ahci

Devi innanzitutto vedere (anche sul manuale della M/B) a quale serie
appartiene il tuo chipset. Fatto ciò, ti rechi a questo indirizzo:

Codice:
http://downloadcenter.intel.com/default.aspx?iid=subhdr+dnlds_drivers

Ora, nel riquadro "Select a product family" clicca sulla voce "Chipsets"
nel riquadro centrale dove trovi scritto "Select a product line" clicca
su "Desktop Chipsets" ed infine su "Select a product name" clicca
sul modello di chipset che precedentemente hai trovato sul manualetto.


grazie, mi ero dimenticato di aggiungere che è un portatile ma penso che la procedura non cambi... per vedere il tipo di chipset va bene cpu-z ? ma per "Intel(R) Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller" non si riesce a trovare nulla...
 
Ultima modifica:
Prova questo

Codice:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20215&lang=eng&OSVersion=Windows%20XP%20Professional*&DownloadType=Drivers
 
-Grissom- ha scritto:
Prova questo

Codice:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20215&lang=eng&OSVersion=Windows%20XP%20Professional*&DownloadType=Drivers

No niente da fare...
 
per installare i driver sata devi premere f6 all'inizio dell'installazione e poi tramite floppy dargli il driver, se è un NB non è facile come si puo pensare, devi usare nlite per installare i driver nel cd di installazione (quello giusto) oppure usare un floppy usb per fare la procedura.
 
maxsatII ha scritto:
per installare i driver sata devi premere f6 all'inizio dell'installazione e poi tramite floppy dargli il driver, se è un NB non è facile come si puo pensare, devi usare nlite per installare i driver nel cd di installazione (quello giusto) oppure usare un floppy usb per fare la procedura.


Si ok dell'f6 ma il driver che mi ha consigliato -Grissom- corrisponde a un exe che non è di quelli scompattabili per un floppy (almeno che non vada inserito in qualche modo già nel sistema operativo? nel caso non so come fare.. ho anche trovato una cartella DP_MASStorage ma anche qui non so come fare) .. si essendo un notebook non è facile...
 
basilico ha scritto:
Si ok dell'f6 ma il driver che mi ha consigliato -Grissom- corrisponde a un exe che non è di quelli scompattabili per un floppy (almeno che non vada inserito in qualche modo già nel sistema operativo? nel caso non so come fare.. ho anche trovato una cartella DP_MASStorage ma anche qui non so come fare) .. si essendo un notebook non è facile...

Ciao basilico

tagliamo la testa al toro :D te li ho uppati qui

Codice:
http://www.datafilehost.com/download-96aa60a2.html
 
-Grissom- ha scritto:
Figurati basilico, è stato un piacere. Spero Tu possa risolvere. Ciao ;)

ho ancora un problema... ora provo ad installarlo su un pc fisso dove c'è una scheda sata di qui ho i driver ma nell'integrarli in xp all'installazione del sistema mi dice che manca il file vstxwdc.sys non so che fare...

grazie
 
Ultima modifica:
basilico ha scritto:
ho ancora un problema... ora provo ad installarlo su un pc fisso dove c'è una scheda sata di qui ho i driver ma nell'integrarli in xp all'installazione del sistema mi dice che manca il file vstxwdc.sys non so che fare...

grazie

Ciao basilico,
il file vstxwdc.sys è una chiamata del chipset Via. Se parli di scheda Sata, io capisco
che è una scheda esterna e non integrata nella M/B. Se così fosse, leggi la sigla
sul chipset, (es. VIA VT8261) e ti scarichi i driver più aggiornati direttamente dal sito Viaarena:
Codice:
http://driveragent.com/0/scanorsearch/chipset/

Ps. Se non vuoi perdere tempo, setta nel bios la modalità "IDE"
non credere che lasciandolo settato in AHCI il tuo pc diventi un fulmine ;)
forse, e dico forse, se parliamo di raid 0+1 allora ti do ragione, ma no AHCI
 
Ultima modifica:
-Grissom- ha scritto:
Ciao basilico,
il file vstxwdc.sys è una chiamata del chipset Via. Se parli di scheda Sata, io capisco
che è una scheda esterna e non integrata nella M/B. Se così fosse, leggi la sigla
sul chipset, (es. VIA VT8261) e ti scarichi i driver più aggiornati direttamente dal sito Viaarena:
Codice:
http://driveragent.com/0/scanorsearch/chipset/

Ps. Se non vuoi perdere tempo, setta nel bios la modalità "IDE"
non credere che lasciandolo settato in AHCI il tuo pc diventi un fulmine ;)
forse, e dico forse, se parliamo di raid 0+1 allora ti do ragione, ma no AHCI

ok. dimenticavo di dirti che il file vstxwdc.sys è nella cartella i386 da espandere ma una volta espanso niente.....
 
Indietro
Alto Basso