xbox one s o nvidia shield tv

Click53

Digital-Forum New User
Registrato
23 Giugno 2016
Messaggi
11
Salve, volevo un consiglio su questi due prodotti.
Premetto che i giochi mi interessano poco. Li ho scelti perchè sono gli unici che sono abilitati a vedere netflix hdr.
L'xbox ha in più il lettore ma non sento buoni giudizi a questo riguardo.
Quindi tolti i giochi e il lettore, quale dei due e più prestante e fluido?
Quale avrà in futuro più possibilità di aggiornamenti?
Premetto un altra cosa che sicuramente potrà influenzare gli eventuali consigli: ho il pc attaccato al mio TV 4k.
Grazie
 
Salve, volevo un consiglio su questi due prodotti.
Premetto che i giochi mi interessano poco. Li ho scelti perchè sono gli unici che sono abilitati a vedere netflix hdr.
L'xbox ha in più il lettore ma non sento buoni giudizi a questo riguardo.
Quindi tolti i giochi e il lettore, quale dei due e più prestante e fluido?
Quale avrà in futuro più possibilità di aggiornamenti?
Premetto un altra cosa che sicuramente potrà influenzare gli eventuali consigli: ho il pc attaccato al mio TV 4k.
Grazie

domandona!!

non sono nella tua testa:) io ti dico cosa penso.

nvida pro:
- ottimo mediacentre
- kodi
- silenziositá

one S
- lettore 4k
- giochi (non so se giochi con il PC)

se usi giá il pc come media centre e sei soddisfatto, allora vai con xbox che ti completa con quello che ti manca, lettore 4k, quello che manca kodi lo puoi avere sul pc.

se invece vuoi togliere il pc da vicino la tv e avere un super mediacentre vai di shield, puoi mettere tutto, é veloce e silenziosa, fa girare kodi.

in comune hanno netflix in hdr, plex, vlc e tutte le app. quindi per me quello che ti puó aiutare a decidere é quello che ho scritto sopra, se usi il pc come mediacentre allora xbox se vuoi avere silenziositá e comoditá shield, perché il lettore 4k di xbox é un po immaturo, rilasceranno un aggiornamento a breve per migliorarlo,

entrambi hanno il telecomando opzionale, io lo prenderei se fossi in te credo siano 15 euro...

come aggiornamenti credo che di microsoft ti puoi fidare, migliorano sempre, ho esperienza diretta, e non ho esperienza di nvidia, contando che é una android tv devi affidarti alle app e al loro sviluppo

spero di non aver fatto confusione:)
 
domandona!!

non sono nella tua testa:) io ti dico cosa penso.

nvida pro:
- ottimo mediacentre
- kodi
- silenziositá

one S
- lettore 4k
- giochi (non so se giochi con il PC)

se usi giá il pc come media centre e sei soddisfatto, allora vai con xbox che ti completa con quello che ti manca, lettore 4k, quello che manca kodi lo puoi avere sul pc.

se invece vuoi togliere il pc da vicino la tv e avere un super mediacentre vai di shield, puoi mettere tutto, é veloce e silenziosa, fa girare kodi.

in comune hanno netflix in hdr, plex, vlc e tutte le app. quindi per me quello che ti puó aiutare a decidere é quello che ho scritto sopra, se usi il pc come mediacentre allora xbox se vuoi avere silenziositá e comoditá shield, perché il lettore 4k di xbox é un po immaturo, rilasceranno un aggiornamento a breve per migliorarlo,

entrambi hanno il telecomando opzionale, io lo prenderei se fossi in te credo siano 15 euro...

come aggiornamenti credo che di microsoft ti puoi fidare, migliorano sempre, ho esperienza diretta, e non ho esperienza di nvidia, contando che é una android tv devi affidarti alle app e al loro sviluppo

spero di non aver fatto confusione:)

Prima di tutto grazie per la risposta.
Mi rimane un dubbio. Avendo una tv 4k hdr (ma non abilitata hdr di netflix) con pannello 10 bit, quale dei due prodotti mi darà immagini e prestazioni migliori grazie alle loro specifiche tecniche. Per fare un esempio so che il 4k dell'nvidia è nativo, quello dell'xbox no. per le altre differenze tecniche anche se le leggo non ci capisco nulla. :) Il pc rimarrà attaccato alla tv, quindi kodi non mi interessa nè mi interessano i giochi altrimenti avrei preso una ps4, ma ho già la ps3. Quindi la mia ricerca è rivolta soprattutto alla qualità immagine e alle prestazioni legate ad essa (non prestazioni di gioco per capirci) :)
 
Prima di tutto grazie per la risposta.
Mi rimane un dubbio. Avendo una tv 4k hdr (ma non abilitata hdr di netflix) con pannello 10 bit, quale dei due prodotti mi darà immagini e prestazioni migliori grazie alle loro specifiche tecniche. Per fare un esempio so che il 4k dell'nvidia è nativo, quello dell'xbox no. per le altre differenze tecniche anche se le leggo non ci capisco nulla. :) Il pc rimarrà attaccato alla tv, quindi kodi non mi interessa nè mi interessano i giochi altrimenti avrei preso una ps4, ma ho già la ps3. Quindi la mia ricerca è rivolta soprattutto alla qualità immagine e alle prestazioni legate ad essa (non prestazioni di gioco per capirci) :)

se ho capito bene l'uscita di xbox é a 8 bit, quindi non sfrutteresti tutto il potenziale, non so lo shield, fossi in te proverei a vedere su reddit o sul forum ufficiale dello shield per vedere se trovi piú info, sulla xbox ti consiglio di leggere questi se non liconosci gia mi sembrano ferrati su quello che dicono:)

http://www.dday.it/redazione/21412/xbox-one-s-in-prova-eccellente-come-console-rimandata-come-lettore-ultra-hd

http://www.dday.it/redazione/21440/dolby-atmos-arriva-su-xbox-one-per-giochi-e-film

http://www.dday.it/redazione/20292/a-tu-per-tu-con-nvidia-shield-meta-console-meta-media-center
 
se ho capito bene l'uscita di xbox é a 8 bit, quindi non sfrutteresti tutto il potenziale, non so lo shield, fossi in te proverei a vedere su reddit o sul forum ufficiale dello shield per vedere se trovi piú info, sulla xbox ti consiglio di leggere questi se non liconosci gia mi sembrano ferrati su quello che dicono:)

http://www.dday.it/redazione/21412/xbox-one-s-in-prova-eccellente-come-console-rimandata-come-lettore-ultra-hd

http://www.dday.it/redazione/21440/dolby-atmos-arriva-su-xbox-one-per-giochi-e-film

http://www.dday.it/redazione/20292/a-tu-per-tu-con-nvidia-shield-meta-console-meta-media-center

Grazie ancora :)
Un ultima cosa:
Audio 7.1 and 5.1 surround sound pass through over HDMI
High-resolution audio up-sample to 24-bit/192 kHz over USB
High-resolution audio playback up to 24-bit/192 kHz over HDMI and USB
Che vuol dire che se ho l'unica presa hdmi attaccata al televisore, l'audio per portarlo all'amplificatore devo usare la porta usb? Se è così esiste poi un adattatore, perchè l'ampli che non ha ingressi usb? Potrei usare l'usb per il tv e l'hdmi per l'ampli...ma così perdo di qualità video?
Grazie per la pazienza :)
 
Indietro
Alto Basso