Windows passare da 64 a 32 bit

medicosat

Digital-Forum New User
Registrato
15 Novembre 2010
Messaggi
9
Buon giorno amici di questo splendido Forum ho un problema da sottoporre alla vs. attenzione :
Ho rilevato dal fallimento di una azienda informatica un Pc molto bello quadri core e 16 G di Ram e due hd separati ( 500 giga e 1000 giga ( quest'ultimo completamente vuoto ) .
Il pc ha installato windows server 2008 r2 64 bit tutto originale con key ( ma non ho i cd ) .
Arrivo al dunque , per il mio lavoro utilizzo software un po particolari che girano solo con 32 bit , e non esistono aggiornamenti sw ( a 64 bit ) per questi programmi .

Vi chiedo :


1) esiste un modo per passare da 64 a 32 bit mantenendo win server 2008 r2 ( vi ricordo che non ho i cd ) vorrei mantenere questo sistema operativo perchè è molto flessibile e mi servirà sicuramente in un prossimo futuro .

2) In alternativa posso sfruttare il secondo hd per creare una sorta di macchina virtuale o uno spazio che mi lavori a 32 bit (mantenendo l'attuale Sistema operativo )

3) In ultima analisi se proprio non ho alternative , dato che vorrei sfruttare questo pc , cosa mi consigliate di fare ? Formattare il tutto ed installare un xp o un vista o un 7 a 32 bit ? … ho l'impressione che sia come far guidare una ferrari ad un bambino .. ma se sono costretto lo faro' …

4) vi chiedo in ultimo potrebbero sorgere dei problemi effettuando questo downgrade ? Cioè utilizzare un sistema operativo inferiore come struttura a 32 bit rispetto all'attuale installato , il pc in generale si ottimizzerebbe comunque ( parlo soprattutto dello sfruttamento delle ram ) ?


…. ho bisogni del vs. aiuto … ringrazio in anticipo … ciao a tutti ...
:eusa_wall:
 
medicosat ha scritto:
1) esiste un modo per passare da 64 a 32 bit mantenendo win server 2008 r2 ( vi ricordo che non ho i cd ) vorrei mantenere questo sistema operativo perchè è molto flessibile e mi servirà sicuramente in un prossimo futuro .

2) In alternativa posso sfruttare il secondo hd per creare una sorta di macchina virtuale o uno spazio che mi lavori a 32 bit (mantenendo l'attuale Sistema operativo )

3) In ultima analisi se proprio non ho alternative , dato che vorrei sfruttare questo pc , cosa mi consigliate di fare ? Formattare il tutto ed installare un xp o un vista o un 7 a 32 bit ? … ho l'impressione che sia come far guidare una ferrari ad un bambino .. ma se sono costretto lo faro' …

4) vi chiedo in ultimo potrebbero sorgere dei problemi effettuando questo downgrade ? Cioè utilizzare un sistema operativo inferiore come struttura a 32 bit rispetto all'attuale installato , il pc in generale si ottimizzerebbe comunque ( parlo soprattutto dello sfruttamento delle ram ) ?
ciao.
dunque per quel che ne so io:

1) la licenza, alla pari di sistemi windows 32bit/64bit è la stessa.
cioè se tu riuscissi in qualche modo a recuperare una qualsiasi copia su dvd di server 2008 r2 a 32bit potresti inserire la stessa licenza.
comunque devi obbligatoriamente formattare tutto.

2) puoi tranquillamente creare una macchina virtuale, anche sullo stesso hard disk. ;)

3) sì puoi farlo, il limite è che il sistema a 32bit vedrà solo 4Gb di ram, non 16Gb. il tuo paragone col bambino è un po' diverso... sarebbe come avere una ferrari e gli fai fare solo il giro del tuo cortile a 40km/h :D .

4) scusa, ma non ho capito benissimo... secondo me, avresti un ottimo sistema a 32bit, ma con parte dell'hardware che non sfrutteresti affatto. ;)
 
Installando per esempio una versione trial di Windows Server 2008 R2 e mettendoci la key che hai.....
 
Re:

Se7en ha scritto:
ciao.
dunque per quel che ne so io:

1) la licenza, alla pari di sistemi windows 32bit/64bit è la stessa.
cioè se tu riuscissi in qualche modo a recuperare una qualsiasi copia su dvd di server 2008 r2 a 32bit potresti inserire la stessa licenza.
comunque devi obbligatoriamente formattare tutto.

2) puoi tranquillamente creare una macchina virtuale, anche sullo stesso hard disk. ;)

3) sì puoi farlo, il limite è che il sistema a 32bit vedrà solo 4Gb di ram, non 16Gb. il tuo paragone col bambino è un po' diverso... sarebbe come avere una ferrari e gli fai fare solo il giro del tuo cortile a 40km/h :D .

4) scusa, ma non ho capito benissimo... secondo me, avresti un ottimo sistema a 32bit, ma con parte dell'hardware che non sfrutteresti affatto. ;)

Prima di tutto Grazie per il tempo che mi hai dedicato .
Il punto 1) me lo hai chiarito restano però i problemi nel recuperare i cd 32 bit ( risolvibile ) e soprattutto il fatto di dover formattare il tutto .
Il punto 3) e il punto 4) me li hai chiariti sospettavo che ci fossero dei problemi nello sfruttare a pieno le ram a 32 bit e tu mi hai delucidato in merito .. ok ora ho capito .
Per quanto riguarda il paragone con la ferrari hai pienamente ragione era quello che volevo intendere ma forse mi sono espresso male .
Il punto 2) è quello più complesso nel senso che io ( su un hd o sull'altro indifferentemente ) volevo creare uno spazio che mi potesse far girare i programmi a 32 bit .. una sorte di pc a se stante con 32 bit ma senza formattare nulla e mantenendo comunque il S.O. Win server 2008 r2 a 64 bit .
Non so se questo si possa fare , e se si potesse fare non ho idea di come si faccia , dunque adesso è questa la mia domanda fondamentale . o meglio se si può , come si fa ?
Ti ringrazio buona giornata a tutti gli amici del forum
 
Non è necessario passare da un s.o 64 ad un 32 bit per i tuoi programmi.
Le versioni Windows a 64 bit hanno implementato il WOW64 un sottosistema capace di far funzionare applicazioni a 32 bit quindi non "dovresti avere" (condizionale è d'obbligo) problemi con l'uso dei software.
In più se i tuoi programmi sono applicazioni che abbisognano di molte risorse, con il fatto di avere in dotazione più RAM, gli stessi programmi risulteranno più veloci.
Comunque, bisogna sempre in ogni caso verificare sul campo se i programmi a 32 bit che intendi usare funzionano correttamente col sistema operativo installato e non presentano problematiche. Solitamente non ci sono problemi.
Al limite si consulta (FaQ o mail) il sito di referenza del software su informazioni del caso.

Alternativa? Windows 7 x64 dalla versione premium in avanti che supporta da 16 a 192 gb ram, ma tieni conto che le prestazioni tra la versione del s.o. X86 e quella X64 sono pressochè identiche.
Non si notano differenze palpabili. Niente Ferrari. Un'ottima macchina con tanta risorsa a disposizione che possano beneficiarne i programmi che fanno uso di tanta ram.
La differenza sta che con la versione a 64 bit si superano i limiti hardware oggettivi dei 32 bit potendo avere a disposizione più ram e spazio disco e la cpu capace di gestire meglio le operazioni.
Con la versione x64 poi, dovrai necessariamente installare driver di periferica a 64 bit e certificati digitalmente. Quelli a 32 non funzionano.

Se fossi in te, mi terrei server 2008 per il momento.
Farei una bella pulizia del sistema e dischi fissi.
Una volta pulito, farei una copia immagine del sistema operativo con un programma apposito (ad es. Acronis True Image).
Infine proverei ad installare i tuoi programmi per verificare se funzionano correttamente.
Se è tutto ok, hai una copia di riserva del sistema operativo (driver compresi) che ti permette la formattazione/re-installazione ex-novo in caso di problemi futuri.

In alternativa Windows 7 x64 Premium (supporta 16 gb di ram), con il quale in termini di prestazioni potrai sfruttare comunque la cpu e tutta la ram con questa architettura ed i programmi a 32 bit mi girerebbero comunque col WOW64.
Ovviamente prima proverei la versione trial del sistema operativo e verificherei se i tuoi programmi funzionano correttamente.
Saluti.
 
@Robertz
in linea teorica è tutto vero quel che dici, ma per l'ambiente professional, io perlomeno, non utilizzerei mai il wow64 in ambienti di produzione.
far girare in ufficio applicazioni più o meno pesanti usando lo strumento di compatibilità che offre il sistema operativo per le applicazioni ad architettura diversa è una cosa di cui per principio non mi fido. :eusa_shifty:
per casa lo vedrei come un buon compromesso...
però è vero che c'è quella possibilità. ;)

sul discorso ferrari... è normale che le applicazioni non vanno di molto più veloci se usi un s.o. a 32bit o 64bit (a parità di hardware).... io dicevo che avere l'hardware di una "ferrari" con 16Gb di ram e far girare un s.o. che ne vede 12Gb in meno, è un po' uno spreco. :D
 
Re:

Grazie @se7en , @robertz e altri la vs. competenza mi sta aiutando molto , faccio presente che anche io mi terrei volentieri il win server 2008 r2 ma se questo mi comporta il fatto di accendere il pc e guardarlo senza lavorarci allora preferisco purtroppo castrare la macchina con un downgrade e passare a un S.O. meno performante ( a 32 bit ) con le sue controindicazioni .

Ripeto che i miei Sw sono un po' particolari ( non dispongono agg per installazione a 64 bit ) e fidatevi non girano neanche morti con i 64 bit non si installano e non funzionano in nessun modo wow64 compreso
Ho lo stesso problema con il mio ultimo pc portatile che ha su il win 7 a 64bit … non si installano .
Per ora lavoro con un pc fisso win xp sp3 a 8 ram e su un portatile con su vista a 32 bit 4 ram.
( su queste ultime due macchine nessun problema )
Non vorrei fare il misterioso i miei sw sono programmi di disegno ( tipo autocad 3d ) ma specifici per gli impianti elettrici , programmi di calcolo delle sezioni e temperature e tipi di posa di condutture elettriche, programmi di calcolo cabine di trasformazione 20.000 volt 15.000 volt , programmi di calcolo camini e canne fumarie collettive ecc. ecc. non si trovano in rete li distribuiscono ai professionisti del settore ( di solito in fiera ) oppure dai fornitori di materiale o dalle stesse case produttrici ( caldaie , canne , cabine , cavi e materiali elettrici Bticino Gewiss ecc. )
Ho provato a chiamare direttamente alla fonte di chi programma questi sw ma ho ottenuto risposte che mi poteva dare ANCHE il panettiere che sta difronte a casa mia . Vediamo se qualche amico ha qualche altra dritta non si sa mai .. cmq grazie !
 
Indietro
Alto Basso