Windows Defender "il servizio delle minacce si è interrotto. Riavviarlo adesso"

Alessandro1987

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Luglio 2012
Messaggi
593
Windows Defender "il servizio delle minacce si è interrotto. Riavviarlo adesso"

Ciao, mi capita questo problema da oggi sul PC (Windows 10 Pro x64, notebook hp).

Defender, se chiedo di fare una scansione completa del sistema, sembra non portarla a termine ed inoltre mi fa apparire l'errore in oggetto.

Se provo a riavviare il servizio il sistema mi restituisce errore.

Dall'account amministratore (solitamente uso quello standard) se chiedo a Defender di controllare gli aggiornamenti mi appare un altro errore "L'Amministratore IT ha limitato l'accesso ad alcune aree dell'app e l'elemento a cui si è tentato di accedere non è disponibile. Per ulteriori informazioni contattare il supporto tecnico."


Facendo una scansione sia in modo standard che in modalità provvisoria con malwarebytes non trova nulla. Sono però preoccupato, non credo sia normale.

Che verifiche posso fare?
 

Corrisponde, ho riavviato il notebook, installato l'aggiornamento definizioni e sto riprovando a scansionare. Ero preoccupato anche perché qualche sera fa su altro portatile non mio ma connesso al mio Wi-Fi, il notebook aveva iniziato a mandare in crash Whatsapp desktop, quindi la protezione in tempo reale del PC si era disabilitata. In quel caso ho formattato senza approfondire oltre perché non c'erano dati da tenere.

Grazie intanto!
 
Tanto per cambiare :eusa_wall:

Purtroppo il notebook non accetta altro che Windows 10, mancano i driver e il processore i5-8250u ho letto non è supportato da 8.1 (o 7 che però essendo fuori supporto lui stesso eviterei di usare).

Sto comunque pensando almeno di sostituire l'antivirus integrato con BitDefender. Non so se ne valga la pena. Non avevo altri antivirus a parte malwarebytes che ho installato ora per verificare se trovava qualcosa.
 
Confermo che hanno risolto...

Tuttavia, non so se a ragione, come sopra esposto sto pensando di installare un altro antivirus... Anche se Defender è perfettamente integrato in W10. Questo PC è quello principale, lo uso con massima attenzione, vorrei evitare "falsi allarmi" generati da deficit dell'antivirus stesso.
 
Purtroppo il grosso problema di Win 10 è che non digerisce molto bene antivirus di terze parti, che spesso possono creare problemi soprattutto quando ci sono aggiornamenti di build principale.

Qui la discussione ufficiale su Windows Defender

https://www.digital-forum.it/showthread.php?202220-Windows-Defender-Antivirus-su-Win-10


Puoi abbinare assieme a Defender

Malwarebytes che è il miglioreusato assieme , la versione free non ha la scansione in tempo reale, (puoi fare scansioni manuali) quindi in genere non crea problemi
 
Purtroppo il grosso problema di Win 10 è che non digerisce molto bene antivirus di terze parti, che spesso possono creare problemi soprattutto quando ci sono aggiornamenti di build principale.
[/url]

Sì avevo letto la discussione... Al momento nella ditta dove lavoro io ci sono problemi con gli aggiornamenti di W10, non so però se legati all'antivirus centralizzato di terze parti, mentre altra ditta piccola che conosco, senza server centralizzati, al momento zero problemi con Bitdefender (sempre intesi gli aggiornamenti di W10). :eusa_think:


P.S.: sì Malwarebytes avevo comunque in programma di installarlo, l'ho fatto oggi e lo tengo. Ma anche lui ha la protezione in tempo reale per 15 gg da disattivare, altrimenti Windows Defender si disabilita per lasciare spazio all'AV di terze parti. Quel comportamento automatico funziona. Microsoft comunque fa un gran casotto e mi sfugge perché abbiano voluto inserire l'AV direttamente in Windows (oltre che la gestione di build come OS mobile).

Se ben ricordo avevano provato qualcosa di simile lato antivirus con Vista, in quel caso a pagamento con risultati discutibili :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso