Windows 7 non si connette a Wifi Tiscali

gipo183

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
53
salve a tutti, come da titolo il pc sta dando problemi nel connettersi al wifi ("Impossibile connettersi a Tiscali").
Il fatto è che tramite cavo LAN la connessione funziona perfettamente.

Inoltre il problema è sorto dopo aver impostato, sul fisso con win xp, IP, subnet mask, gateway predefinito e DNS manualmente (seguendo una guida per tentare di risolvere i problemi di connessione al wifi, che presentava il fisso) con il risultato che su xp, prima non si riusciva a connettere, ora lo fa ma non carica nemmeno la pagina di Google.

Ho reimpostato i valori automatici, ma sul pc con win7 il problema persiste.

Qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere? Prima si connetteva normalmente, il modem è un tp link td w8970.
 
Il centro risoluzione problemi di Windows dice che è stato rilevato un problema del punto di accesso o della scheda di rete wireless
 
Anche a me succede ogni tanto. Ho dovuto spegnere il modem e riaccenderlo e riconfigurare la connessione wireless. È collegato solo uno o più dispositivi al modem?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Tu usi un driver proprietario su Windows XP ? Probabilmente si. Dovresti cancellare la connessione WiFi a "Tiscali" se presente: il fatto è che potrebbe essere un po' diversa, da quella solita Microsoft, la procedura per la gestione della connessione. Poi ti consiglio di mettere temporaneamente in chiaro sul router la trasmissione del SSID (nome della connessione), in modo che il tuo pc possa vedere il tuo SSID: a questo punto dovresti provare a connetterti a SSID e ti dovrebbe chiedere il tipo di protezione (WPA Personal/WPA2 Personal/WPA Enterprise/WPA2 Enterprise (mixed)/WEP/RADIUS ...) e la password, dati che dovresti conoscere tu. Io credo che ti sia semplicemente andato "in palla" il pc con la gestione della connessione, poi i tentativi di mettere in manuale i vari parametri potrebbero aver complicato la cosa.
 
allora il pc si connette al wifi generato da una powerline wireless http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WPA2220KIT posizionata nella stessa stanza, altrimenti, essendo lontano dal modem, il segnale sarebbe debole.

Spegnendo e riaccendendo il modem (con la poerline staccata) il pc si connette al wifi del modem con segnale debole senza problemi. Quando attacco la powerline, dopo aver effettuato il "wifi clone" premendo il tasto wps sul modem e il tasto wifi clone sulla powerline wifi, il pc continua a rilevare solo la rete del modem con segnale debole (non "vede" la powerline).
A questo punto cliccando sulla rete e su "esegui diagnosi", il segnale torna al massimo (il pc "vede" la powerline) ma non riesce a connettersi ad essa.

Il messaggio di windows "problema del punto di accesso o della scheda di rete wireless" è riferito alla rete "estesa" dalla powerline.

Oltre al suddetto portatile (win7) c'è un fisso con xp, il quale neanche riesce a connettersi (rimane su "acquisizione indirizzo di rete"..)
 
Usiamo gli stessi termini usati nella "Guida Utente" a pagina 4 e 5. Ma il powerline siglato TL-PA4010 è collegato alla rete elettrica vicino al router ed è collegato al router attraverso il cavo di rete ? L’extender powerline TL-WPA4220 è invece collegato in stanza adiacente ? Quando premi il tasto Pair sull’extender TL-WPA4220 e sul powerline TL-PA4010 ti si accendono i LED Powerline su entrambi i dispositivi ?
 
si, confermo. i led sono accesi su entrambi i dispositivi, sul modulo wireless TL-WPA4220 il led riferito al wifi lampeggia velocemente, indicando che il wifi è abilitato.

Penso che il problema riguardi il pc, che per qualche motivo non riesce a connettersi alla rete amplificata dall' extender.
Anche perchè in precedenza si è sempre connesso alla suddetta rete senza problemi, quindi so con certezza che i powerline funzionano.
 
per reset cosa intendi?
comunque si, ho rieseguito il wifi cloning posizionando l' extender vicino al modem, premendo wps sul modem e wifi clone sull' extender, poi riposizionato l' extender.
 
I powerline hanno un piccolo buchetto (con uno stuzzicadenti) che permette di effettuare un reset hw per ripristinare le impostazioni di fabbrica
 
Ma il powerline TL-PA4010 è collegato al router attraverso il cavo di rete ? Sei sicuro che funzioni il cavo di rete ?
 
Indietro
Alto Basso