Windows 10 su netbook Samsung N145 Plus

vialattea

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Gennaio 2010
Messaggi
2.081
Località
Roma
Su un netbook Samsung N145 Plus (Processore Intel® Atom™ N455 con grafica GMA 3150 Hd) con windows 7 starter ho eseguito l'aggiornato a windows 10 home. C'è solo un problema: non funzionano più i tasti fn-up ed fn-down per il controllo della luminosità del display, anche usando i controlli disponibili in windows 10 la luminosità resta sempre impostata al valore massimo. Ho visto che questo problema è abbastanza diffuso (anche con Windows 8.1) ma non ho trovato una soluzione adeguata.

Come si può risolvere?

Grazie
 
Su un netbook Samsung N145 Plus (Processore Intel® Atom™ N455 con grafica GMA 3150 Hd) con windows 7 starter ho eseguito l'aggiornato a windows 10 home. C'è solo un problema: non funzionano più i tasti fn-up ed fn-down per il controllo della luminosità del display, anche usando i controlli disponibili in windows 10 la luminosità resta sempre impostata al valore massimo. Ho visto che questo problema è abbastanza diffuso (anche con Windows 8.1) ma non ho trovato una soluzione adeguata.

Come si può risolvere?

Grazie

Ciao
Prova a controllare che in gestione dispositivi non vengano indicati punti esclamativi "Dispositivo sconosciuto" verificando anche nei sotto menù
Anche a me è capitata una cosa simile con il tasto del Wi-Fi che non funzionava poichè anche lì serviva il driver (Wireless button driver), e per trovarlo ho dovuto googolare abbastanza :icon_rolleyes:
 
Innanzitutto grazie per la risposta.
Purtroppo intel non fornisce un driver specifico per windows 10 e neanche samsung. Inoltre, per abilitare i tasti funzione per il controllo della luminosità è necessario il software "Easy Display Manager", ma samsung non prevede alcun aggiornamento per windows 10. Tutto ciò porta a non poter abbassare la luminosità del display sia installando il software "Easy Display Manager" per windows 7 (gli altri tasti funzione, lavorano in modo corretto), sia agendo da "Impostazioni schermo" di windows 10. Per il resto il netbook funziona bene. Tutti i dispositivi non presentano punti esclamativi. Ho risolto, in parte, installando una versione dei driver meno recente (sempre progettati per windows 7); dal pannello di controllo della scheda riesco ad abbassare la luminosità anche se non agisce direttamente sulle lampade del display.
 
Non funziona neanche dal Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Luminosità schermo ?
Prova anche da "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" (sempre dalla stessa pagina) quindi "Schermo" tra le categorie che compaiono e prova ad impostare una percentuale inferiore di luminosità
 
Ciao
Prova a controllare che in gestione dispositivi non vengano indicati punti esclamativi "Dispositivo sconosciuto" verificando anche nei sotto menù
Anche a me è capitata una cosa simile con il tasto del Wi-Fi che non funzionava poichè anche lì serviva il driver (Wireless button driver), e per trovarlo ho dovuto googolare abbastanza :icon_rolleyes:
Credo di avere un problema simile con un vecchio dispositivo tipo questo http://www.memorystock.it/media/cat...7136e95/a/d/adattatore-usb-per-joypad-ps2.jpg che funziona ma praticamente senza driver. Windows update e Driver Booster non trovano nessun driver, come dovrei fare? Funziona tutto bene gioco tranquillamente ma succede che se lascio quell'aggeggio collegato, il PC resta sempra attivo e non va più in autosospoensione e non spegne lo schermo. Fino a quando avevo Windows 8, era tutto ok!
 
Credo di avere un problema simile con un vecchio dispositivo tipo questo http://www.memorystock.it/media/cat...7136e95/a/d/adattatore-usb-per-joypad-ps2.jpg che funziona ma praticamente senza driver. Windows update e Driver Booster non trovano nessun driver, come dovrei fare? Funziona tutto bene gioco tranquillamente ma succede che se lascio quell'aggeggio collegato, il PC resta sempra attivo e non va più in autosospoensione e non spegne lo schermo. Fino a quando avevo Windows 8, era tutto ok!

Se appare come "sconosciuto" prova con il tool mostrato qui o con il metodo manuale
 
Anche a me, inizialmente, non faceva regolare la luminosità (Pc HP) nè con i tasti che ho in tastiera, nè dalle impostazioni.. Con l'istallazione di ulteriori aggiornamenti, il problema si è risolto da sè
 
Non funziona neanche dal Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Luminosità schermo ?
Prova anche da "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" (sempre dalla stessa pagina) quindi "Schermo" tra le categorie che compaiono e prova ad impostare una percentuale inferiore di luminosità
Già provato, purtroppo non funziona; chissà che con un futuro aggiornamento non si risolva.
 
Indietro
Alto Basso