Volume troppo frammentato...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Ho un hard disk molto frammentato.....ho fatto la deframmentazione con Diskeeper ma e' rimasto sempre troppo frammentato....avete presente la barra che indica la struttura dei file in un prog di deframmentazione? Bene, e' quasi tutta rossa cioe' e' troppo frammentato...:icon_rolleyes: In questo hard disk ci sono solo dati....Come posso risolvere questo grosso problema? Grazie.
 
Ciao,se il disco è quasi pieno una cosa del genere può succedere
dovrebbe avere almeno il 20% di spazio libero,magari prova più
passate,al limite sposta i file più grossi in un'altra partizione,
deframmenti,poi li riporti nello stesso e rideframmenti........
Questo partendo dal presupposto che l'hd sia pieno,o quasi.
 
non si tratta di questo perche' c'e' il 40% di spazio libero....
 
Ma è la stessa partizione che hai unito con un'altra usando PartitionMagic oppure è tutt'altra cosa e non c'entra nulla PartitionMagic ? Che tipo di file system usi ? :)
 
si e' la partizione a cui ne ho unito un altra....utilizzando partition magic.....il file system e' NTFS..
 
Ecco la struttura dei file dopo la deframmentazione...questa e' la partizione a cui ne ho unito un altra utilizzando partition magic.


strutturahg0.jpg
 
Attenzione che certi tipi di file non possono essere deframmentati, a parte questo, che non credo che sia il tuo problema, occorre verificare:

- I files possono anche essere/risultare in uso. Io farei un prova tentando una deframmentazione in modalità provvisioria con defrag. Magari tenterei anche riducendo oppure disabilitando la memoria virtuale sempreché abbia una estensione sul disco in questione.

- I files sono molto grossi come dimensione fisica ? Un conto se ne hai pochi e grossi (la deframmentazione può anche non riuscire*) oppure tanti files e piccoli (riesce comunque).

- Ci sono degli errori su disco. Esegui uno scandisk o un programma equivalente.

- Può anche essere il programma che fa la deframmentazione e che utilizzi. In special modo se rientri nel caso *

E' per questo motivo che ti consigliavo di fare un backup e di formattare l'intero disco :)

PS: Mi sento, come Gianni, anche io di consigliarti PerfectDisk
 
Indietro
Alto Basso