Viterbo dopo il cambio frequenze di LA7

astlab

Digital-Forum New User
Registrato
30 Marzo 2017
Messaggi
8
Salve a tutti,
ho provato a cercare con la funzione cerca ma non ho trovato nulla che mi facesse capire come risolvere il mio problema.
Lo provo a descrivere.
Fino a qualche mese fa ricevevo tutto tranquillamente con un antenna ad alto guadagno (spacciata per 48 db) comprata da OBI, sul cui foglietto delle istruzioni di montaggio c'era scritto di non installare amplificatori...ed io così ho fatto, l'ho puntata verso il monte peglia dove avevo capito grazie al sito otgtv che avrei ricevuto tutte le frequenze, e fin qui tutto bene....
Dopo gennaio, LA7 ha cambiato frequenza e quando sono andato a fare la ricerca del canale sulla nuova frequenza non l'ho più trovata, tra l'altro non mi spiego il perché visto che otgtv continua a riportare una frequenza sul Peglia anche per Cairo Due, ad ogni modo sono salito sul tetto ed ho girato l'antenna verso l'Argentario, dimenticandomi che l'argentario trasmette in polarizzazione verticale contrariamente al Peglia che invece è orizzontale, ed ho lasciato quindi l'antenna come stava, cioè posizionata per ricevere un segnale in polarizzazione orizzontale...risultato si vedeva tutto ... un miracolo :) .
Ieri improvvisamente è andato via il segnale di tutte le emittenti, e verificato che l'alimentatore funzionasse sono salito a vedere cosa avesse l'antenna, l'ho smontata ma non sono riuscito a vedere granchè all'interno dello scatolino dove è connesso il cavo antenna.
Quindi sono andato a comprare un'altra antenna, questa volta non da OBI, visto il risultato della prima, ma da un negozio di elettronica, e quì quando ho detto che avevo un antenna che funzionava senza alimentatore mi hanno preso per matto...
Ora senza farla lunga, ho comprato un amplificatore l'ho attaccato all'antenna che ho orientato verso l'Argentario in polarizzazione corretta, e riesco a prendere tutto, tranne il MUX di Rete A 1 quindi Cielo, Focus etc etc... che sull'argentario a quanto sembra non è presente, inoltre se oriento l'antenna sul Peglia in polarizzazione orizzontale non prendo niente, ma proprio niente...
Tutto questo mi sembra un tantinello assurdo, e vorrrei provare a capire che cavolo succede...potrebbe essersi bruciato qualcosa all'interno dell'antenna che non la fa funzionare solo per la ricezione in polarizzazione orizzontale? a me sembra assurdo...:eusa_think:
aiuto...
 
ciao, mah se verso argentario ricevi tutto meno che il rete a1 funziona...dovresti specificare tipo di antenna, amplificatore e distribuzione; il peglia lo avevi in ottica? l'argentario é in ottica?
 
Ciao Gherardo,
l'antenna è una tipo questa...
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41uyUfZXoUL._SY355_.jpg
L'amplificatore è uno Zodiac ZDA-3121 (30db).
La distribuzione è fatta così, dal cavo che arriva dal tetto va su un distributore non alimentato che porta alle varie prese nelle camere.
Per quanto riguarda la visibilità dei trasmettitori, il Peglia non proprio libero, c'è una casa davanti la mia che un po' lo copre, mentre verso l'argentario è tutto libero.
 
Ultima modifica:
e l'alimentatore? dove sta, tipo e modello, stessa cosa per il distributore, il 12 va misurato in cima all'impianto sul cavo che entra nell'amplificatore per essere certi che non ci siano interruzioni; poi non vorrei che il peglia ti arrivasse di riflesso, o che fosse addirittura l'argentario...queste prove vanno sempre fatte con l'antenna collegata direttamente con uno spezzone di cavo ad un ricevitore senza niente di mezzo, per essere sicuri di misurare segnali reali.
 
L'alimentatore?
un alimentatore GBC 12V...misurati sia in casa che sul tetto.
Come ti dicevo il partitore è un attrezzo assolutamente analogico come questo:
http://www.offel.it/upload/prodotti/dettaglio/OFE_27-193_.jpg

quindi tu dici che io fino ad ora ho preso l'argentario di riflesso?
E rete a1 come l'ho presa fino ad ora?
Ma è possibile montare 2 antenne per prendere due ripetitori differenti?
 
quello é un derivatore, sarebbe bello sapere come lo hai montato rispetto alle prese (quante sono?) se il peglia ha un ostacolo non ti conviene assolutamente tentare di sfruttarlo, rimani sull'argentario; voler ricevere da due ripetitori complicano l'impianto inquanto necessita di filtri...guarda se riesci a fare un disegno di tutto l'impianto, comunque vedo che il rete a1 non c'é sull'argentario per la tua zona http://www.otgtv.it/lista.php?code=VTBA&posto=Viterbo ma se ricevi bene tutto il resto da li non penso ti convenga spendre soldi per aggiungere un'antenna e i filtri per ricevere questo rete a1 da un'altra parte.
 
io però non ho cambiato l'impianto interno di casa...che è rimasto quello che era e che non l'ho fatto io.
comunque più tardi faccio un disegno e metto delle foto.

comunque vedo che il rete a1 non c'é sull'argentario per la tua zona http://www.otgtv.it/lista.php?code=VTBA&posto=Viterbo ma se ricevi bene tutto il resto da li non penso ti convenga spendre soldi per aggiungere un'antenna e i filtri per ricevere questo rete a1 da un'altra parte.

ma scherzi? cielo, Focus, nove...sono tre tra i più bei canali del DTT...li spendo i soldi :D
comunque quello che continuo a non capire è perchè fino a due giorni fa prendevo tutto senza problemi puntando l'antenna sull'argentario in maniera sbagliata...
 
se li ricevevi in orizzontale potevano essere anche amiata, peglia che sono in orizzontale magari ti entravano fuori puntamento o di riflesso...hai visto sulla lista quanti trasmettitori arrivano li? prima di decidere come procedere occorre una misura fatta bene, con un misuratore di campo; a poggio nibbio mancano mds e i rete a percio ti rimangono argentario da solo, argentario rai + amiata (é in ottica??) per i privati o il peglia da solo (coperto da una casa...) senz'altro qualcuno che conosce bene i segnali in zona si fara avanti qui sul forum per dirci la sua.
 
Allora ecco un paio di foto con le coordinate dei vari ripetitori:
La mia antenna è la prima sulla sinistra che si vede nella prima foto

IMG_2832.jpg
IMG_2834.jpg
IMG_2836.jpg
IMG_2838.jpg




infine questo è il partitore o derivatore che ho in casa


IMG_2841.jpg
 
La questione mi sembra alquanto confusa...
Premesso che da Viterbo (almeno, Viterbo città) è possibile ricevere TUTTO, dai diversi (e nemmeno pochi) siti trasmittenti disponibili, temo di non aver molto chiaro se l'antenna è stata collegata ad un amplificatore e, poi, ad un alimentatore.
Perché se l'idea era di avere un alimentatore collegato direttamente all'antenna, mi sfugge il senso di questa cosa (non vorrei aver capito male).
Ad ogni modo, a Viterbo i Mux nazionali privati sono TUTTI ricevibili (salvo ostacoli che ne impediscano l'otticità) da:
- Monte Peglia in orizzontale;
- Poggio Nibbio in orizzontale;
- Monte Amiata in verticale (con alcune limitazioni per le zone meno in quota della città, specie per i Mux TIMB);
- Monte Argentario in verticale (con alcune limitazioni a seconda delle zone della città, specie per TIMB/Rete A).

Tenendo conto che la RAI è a sua volta ricevibile solo da Peglia (orizzontale) o Argentario (verticale), occorre eventualmente stabilire le direzioni dalle quali si captano i migliori segnali, intervenendo poi, se necessario, con opportuni filtraggi, qualora emergesse che i segnali privati si dovessero ricevere meglio dal più vicino sito di Poggio Nibbio (e i RAI, ad es. da Peglia). Generalmente, comunque, confermo che la soluzione di ricezione unica dal Peglia per Viterbo si rivela di solito come la più semplice e completa (sempre salvo problemi di ostacoli locali).
 
Inizialmente l'alimentatore era collegato direttamente all'antenna senza amplificatore, ora invece ho collegato antenna->amplificatore->alimentatore->partitore

il problema AG-BRASC è che in realtà l'unico posto da cui è possibile ricevere tutti tutti i mux è il Peglia, che però come si vede dalla foto è coperto da quel palazzo.
per riuscire ad avere tutti i mux in maniera differente dovrei (credo) avere due antenne, che prendano ad esempio Argentario e Poggio Nibbio, ma questo non so se è possibile, e mi rimetto a voi...
 
Inizialmente l'alimentatore era collegato direttamente all'antenna senza amplificatore, ora invece ho collegato antenna->amplificatore->alimentatore->partitore

non è che l'antenna ha un preampli integrato ed è per quello che aveva un senso la configurazione Antenna - Alimentatore - Partitore?
 
@ astlab
Confermo, se dal Peglia la ricezione dell'intero panorama nazionale non è possibile, dovresti provvedere a ricevere i vari segnali co due antenne, opportunamente filtrate.
Nello specifico, ti occorre un filtro passacanale per i soli segnali RAI dal Peglia (ch. 26-28-30-40) e un filtro trappola che blocchi gli stessi canali sull'altra antenna, orientata ad es. su Poggio Nibbio.
Mi sembra comunque strano che solo il Mux Cairo 2 (La7) risulti non ricevibile dal Peglia, considerando che praticamente da tutti i siti ove è presente, viene irradiato dalle stesse antenne utilizzate da Mediaset...


@ frapenas
Si parlava di un'antenna presa da OBI, altamente presumibile si tratti di latta cinese... MI pare strano immaginarla con un preampli integrato. A meno che, naturalmente, nel balun non fosse stato presente un qualche strano ampli di quelli alimentabili a 5V dal ricevitore, ma mi pare strano francamente... :icon_rolleyes:
 
@ frapenas
Si parlava di un'antenna presa da OBI, altamente presumibile si tratti di latta cinese... MI pare strano immaginarla con un preampli integrato. A meno che, naturalmente, nel balun non fosse stato presente un qualche strano ampli di quelli alimentabili a 5V dal ricevitore, ma mi pare strano francamente... :icon_rolleyes:
Sicuro sarà Cinese...però pure loro i preamplificatori li sanno fare...male ma li sanno fare...e forse è per questo che ora va a cavolo e prima funzionava anche senza ampli....
sono sempre più convinto a comprare una nuova antenna...
che ne dite di questa?:
https://tectronelectronics.eu/it/an...tt-tv-8-12-db-105-cm-galaxy-professional.html
dice che la fanno loro...
 
Perché non vai su prodotti seri? Esistono ampli da palo offel con 1 ingresso x i 4 canali Rai e 1 per il resto è hanno antenne ben più performante. Esempio k47b e k47z.
 
Aggiornamento...
Era l'antenna rotta...
Infatti collegando un'altra antenna all'impianto ora si vede tutto puntando sul Peglia, quindi anche il palazzo di fronte in realtà non dava fastidio.
Per cui confermata l'ipotesi dell'antenna amplificata in cui si è bruciato qualcosa.
Considerazione finale: non comprate antenne da OBI :D
 
Indietro
Alto Basso