Vento che sibila da cassone tapparelle

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ogni qualvolta a Torino tira vento forte sento un forte sibilo provenire da una delle porte-finestre del mio alloggio. Inizialmente pensavo dipendesse, appunto, dalla porta finestra anche di quelle in PVC con doppio vetrocamera, ma ho riscontrato che il rumore proviene non dalla porta, bensì dal cassone delle tapparelle. Sono salito con una scala ed il rumore proviene proprio da li. La cosa strana è che, appena apro la porta finestra il rumore passa immediatamente per poi tornare appena la chiudo. Come mai?
C’è verso che questo sibilo passi?
 
Oltre al valido consiglio di Papu vorrei integrare controllando magari se il cassone non sia montato male. Di solito si montano e smontano ad incastro ma se lo riposizioni male potrebbe lasciare una fessura.
 
Se apri la porta finestra diminuisce la pressione del vento che altrimenti è costretto ad infilarsi in zone ristrette del cassettone. Se le fessure sono piccole il vento sibila perchè aumenta la velocità ... almeno credo. Devi trovare le fessure e chiuderle con del cemento a presa rapida, se sono presenti nel muro, altrimenti con dello stucco da legno se sono presenti nel legno. Più pratico, veloce e comodo è chiudere le fessure con del silicone, come dice Papu.
 
Molto probabilmente non c'è niente da sigillare,il sibilo proviene dalla fessura dove esce la taparella e viene amplificato dal cassone.Io ti consiglierei di foderare le pareti interne del cassone con della lana di vetro la quale,oltre ad attutire i sibili può portare anche un beneficio termico.
 
il sibilo c'è perché probabilmente la porta finestra è ben sigillata, a diffferenza del cassone.
Non sarà questo ill caso ma molti cambiano serramenti e non il cassone, spesso incappando in questo effetto.
La tapparella arrotolata nel cassone andrebbe carenata per evitare scambi d'aria tra esterno e interno, con struttura rigiga o con appositi pannelli su misura.
 
Comunque le ditte che solitamente cambiano le porte e le finestre hanno la possibilità di rivestire la struttura esterna al cassonetto con dei fogli di alluminio e cambiando l'apertura che viene sostituita con un pannello di alluminio rivestitito da materiale fonoassorbente e con chiusura agevole resistente al vento. Questo sistema io lo ho sperimentato positivamente in casa mia perchè abito a Genova, che in inverno è battuta spesso dal vento di tramontana. In pratica, a volte, sentivo il vento sibilare proprio come te. Se il cassonetto è malandato è una buona soluzione. Oltrettutto si attua anche una forma di risparmio termico. Come diceva -Giu- queste ditte offrono anche delle soluzioni più complete che vanno dalla sostituzione della tapparella con modelli in alluminio antiscasso ed il cambio delle porte e finestre.
 
Indietro
Alto Basso