Ventilatore a torre - informazioni

Cone le estati roventi degli ultimi tempi, a pale o torre..se c'e' aria calda muove aria calda.
Fanno qualcosa quando ancora l' estate rimane mediterranea, con il freschino della sera. Ma quando arriva l' anticiclone nordafricano sono inutili.
 
in Lombardia ancora autunno :D
Prima ondata estiva africana rovente prevista a metà Luglio.

Ventilatori ? Molto meglio quello a pale. Muove volumi d'aria maggiori.

Come indica il nome, i ventilatori generano vento. Su set cinematografici non ho ancora visto usare quelli a torre :D


I modelli a torre rispondono solo a esigenze di design . In genere sono più silenziosi e in modalità oscillazione (cioè la torre che gira parzialmente) non modifica l'ingombro perciò possono esser collocati in punti strategici della stanza.


Alla LIDL vendono anche questo modello
Tutta scena :D

Perciò, un banalissimo ventilatore tradizionale (su piantana) , anche di marche sconosciute, da 20/30€ ma con un minimo di qualità (cioè pale protette, non troppo rumoroso e stabile) senza troppa elettronica, lucine ecc... fa il suo lavoro.
 
Cone le estati roventi degli ultimi tempi, a pale o torre..se c'e' aria calda muove aria calda.
Fanno qualcosa quando ancora l' estate rimane mediterranea, con il freschino della sera. Ma quando arriva l' anticiclone nordafricano sono inutili.
c'è gente che abita e dorme davanti ai ventilatori anche con 28 gradi di aria che si muove e dice di stare bene e di riuscire ad addormentarsi grazie al ventilatore.
 
Con 28° si sta bene anche senza ventilatore e aria condizionata :D
A dar fastidio è l'umidità.
 
Indietro
Alto Basso