Saluti a tutti. 
Spero che la domanda in titolo non sia stupida.
Prima di creare qst nuovo thread ho googlato per una risposta convincente.
Da alcune "consultazioni":
"Velocità: Ntfs e Fat32 hanno una velocità molto simile";
"Ho analizzato specificatamente le prestazioni tra questi 2 file system, e dai risultati che hai visto la FAT32 ha migliori performance";
"la scrittura sulla partizione FAT32 del Medley è notevolmente più veloce di quella fatta sulla partizione NTFS?"; (Cos'è un Medley?)
qui, tranne eccezioni, sembrano preferire FAT 32;
e, infine, questo.
Altrove, invece, consigliano NTFS in abbinamento all'uso obbligatorio della "Rimozione Sicura", cioè attivando “Ottimizza Prestazioni”.
Quanto trovato mi pare perciò:
* non chiarissimo o perfino contraddittorio (almeno per me);
* oppure "inquinato" - per così dire - dalla considerazione di pregi diversi dalla pura velocità di scrittura che un FS avrebbe rispetto all'altro.
Allora ho provato direttamente (da Pc - Win 7 così com'è, cioè senza attivare/disattivare nessuna opzione) a spostare una cartella con tre file (900Mb + 900Mb + 700Mb) da una pendrive a un'altra.
La cosa curiosa è stata che:
su una mi sembrava nettamente più veloce NTFS (c'è sia voluto meno tempo, sia l'utility "più dettagli" - che ignoro se disponiblile in Xp - indicava una maggior velocità in Mb/sec);
mentre per l'altra, quando in NTFS, se l'utility "più dettagli" indicava da un lato una maggior velocità in Mb/sec, dall'altro, i "5 secondi rimanenti" diventavano oltre 40, cosicché "l'effettivo trasferimento" finiva per richiedere più tempo!
L'esatto contrario se in FAT 32:
"più dettagli" indicava minor velocità in Mb/sec ma il trasferimento, di fatto, richiedeva meno tempo!
Ho rieseguito l'operazione e... idem!
Forse un problema del SO nel chiudere una qualche applicazione con quella particolare pendrive?
Perché credo che il risultato non avrebbe dovuto dipendere dalla marca della pendrive!
Preciso dunque che l'interrogativo si retringe a:
1) specie nell'uso di pendrive <= 32 gb,
2) sopratutto per operazioni di scrittura/spostamento di file dell'ordine di 2 gb
(sicché anche uno-due Mb/sec di differenza significano attendere meno),
quale File System da migliori risultati in temini di pura velocità di scrittura
(ossia tempo di attesa)?
Ringrazio in anticipo chi vorrà contribuire. :icon_thumleft:
Nel caso abbiate da proporre considerazioni diverse dalla pura velocità di scrittura per cui un file system sia preferibile all'altro, vi prego
però di evidenziarle al termine del vs post.
Spero che la domanda in titolo non sia stupida.

Prima di creare qst nuovo thread ho googlato per una risposta convincente.
Da alcune "consultazioni":
"Velocità: Ntfs e Fat32 hanno una velocità molto simile";
"Ho analizzato specificatamente le prestazioni tra questi 2 file system, e dai risultati che hai visto la FAT32 ha migliori performance";
"la scrittura sulla partizione FAT32 del Medley è notevolmente più veloce di quella fatta sulla partizione NTFS?"; (Cos'è un Medley?)
qui, tranne eccezioni, sembrano preferire FAT 32;
e, infine, questo.
Altrove, invece, consigliano NTFS in abbinamento all'uso obbligatorio della "Rimozione Sicura", cioè attivando “Ottimizza Prestazioni”.
Quanto trovato mi pare perciò:

* non chiarissimo o perfino contraddittorio (almeno per me);
* oppure "inquinato" - per così dire - dalla considerazione di pregi diversi dalla pura velocità di scrittura che un FS avrebbe rispetto all'altro.
Allora ho provato direttamente (da Pc - Win 7 così com'è, cioè senza attivare/disattivare nessuna opzione) a spostare una cartella con tre file (900Mb + 900Mb + 700Mb) da una pendrive a un'altra.
La cosa curiosa è stata che:
su una mi sembrava nettamente più veloce NTFS (c'è sia voluto meno tempo, sia l'utility "più dettagli" - che ignoro se disponiblile in Xp - indicava una maggior velocità in Mb/sec);
mentre per l'altra, quando in NTFS, se l'utility "più dettagli" indicava da un lato una maggior velocità in Mb/sec, dall'altro, i "5 secondi rimanenti" diventavano oltre 40, cosicché "l'effettivo trasferimento" finiva per richiedere più tempo!


Ho rieseguito l'operazione e... idem!
Forse un problema del SO nel chiudere una qualche applicazione con quella particolare pendrive?
Perché credo che il risultato non avrebbe dovuto dipendere dalla marca della pendrive!
Preciso dunque che l'interrogativo si retringe a:
1) specie nell'uso di pendrive <= 32 gb,
2) sopratutto per operazioni di scrittura/spostamento di file dell'ordine di 2 gb
(sicché anche uno-due Mb/sec di differenza significano attendere meno),
quale File System da migliori risultati in temini di pura velocità di scrittura
(ossia tempo di attesa)?
Ringrazio in anticipo chi vorrà contribuire. :icon_thumleft:
Nel caso abbiate da proporre considerazioni diverse dalla pura velocità di scrittura per cui un file system sia preferibile all'altro, vi prego
