Vecchio stereo e nuove tv lcd

shadowfox

Digital-Forum New User
Registrato
14 Dicembre 2012
Messaggi
5
Ciao a tutti mi sono appena iscritto e non ho trovato il posto per presentarsi quindi inizio qui esponendovi un mio problema.
La mia attuale tv ormai è andata quindi devo cambiare televisore e ho trovato come tv interessante un Samsung Smart TV UE55ES6100.
Però modello a parte, che spero sia un buon modello, ho visto che tutti i nuovi televisori sembrano non avere l'entrata per collegare l'impanto stereo (che ha due spinotti rca).
Quindi come si può fare?
Perchè il tv ha la sola uscita cuffie, una "dvi audio in" che non so proprio cosa sia e un "digital audio optical out" che anche quello non so cosa mia ma non credo vada bene.
Tra le altre cose ha solo una presa scart e tra lettore dvd ed altro non so come fare.
Per finire ho anche una wii ma quella credo che comparndo il cavo component si possa vedere.
Purtroppo io non sono pratico e su altri forum nessuno mi ha risposto.
Speriamo almeno qui...se qualcuno pià pratico sa dirmi qualcosa ringrazio davvero tanto.
 
Ormai quasi tutte le TV hanno solo l'uscita ottica, quindi o ti compri uno "scatolotto " che ti fa la conversione da ottico ad analogico, oppure cambi amplificatore e ne prendi uno con ingressi ottici.
Per quanto riguarda gli ingressi SCART, sono ormai obsoleti e stanno via via scomparendo dai TV moderni, sostituiti dagli ingresso HDMI.
Insomma, se ti compri il TV nuovo, avrai bisogno di "svecchiare" anche tutto il resto !!
Per collegare più apparati SCART, puoi ripiegare su una ciabatta con più ingressi SCART, la WII la puoi collegare in component come hai detto tu.
Personalmente, piuttosto che spendere 20/30 euro per una ciabatta SCART, propenderei per un nuovo lettore Blu-Ray, con 70/80 euro te la cavi e potrai vedere anche i film in HD...
Per la parte "audio", purtroppo, il discorso è molto articolato e dipende da cosa hai già in casa a livello casse/ampli e da qual è il tuo obiettivo di ascolto (stereo o Home Theatre o entrambi, con qualche compromesso).
Ciao !
 
Grazie mille, sei stato molto gentile e mi hai tolto diversi dubbi.
Allora ricapitolando per la wii sono a posto con il component, avrei anche la mia vecchia play station 2 ma credo anche per quella esistano i cavi component quindi dovrei essere a posto.
Per il lettore dvd e prese scart varie effettivamente mi hai dato la soluzione migliore, meglio prendere un lettore bluray e poterci vedere anche i film hd ora che non costano più tanto come all'inizio.
Per la parte audio effettivamente è il problema maggiore perchè è un vecchio impianto della technics che aveva preso anni fa mio padre, con 2 casse della jbl e si sente bene.
Come "scatolotto" non rischio di sbagliare tra ottico/analogico? nel senso convertono sia da analogico a digitale che da digitale ad analogico? non vorrei fare casini.
Piuttosto se mi consigli un modello che secondo te va bene, prendo quello perchè non sono proprio pratico.
Ah e poi andrebbe il tutto collegato al "digital audio optical out" della tv?
Perchè noi poi usavamo lo stereo per vederci i film in salotto con una buona resa sonoro. Non sarà in dolby ma ha sempre reso bene.

Edit: Come lettore ho trovato questo SAMSUNG Lettore Blu-ray 3D BD-E5500/ZF.
Sembra buono. Ma sempre perchè sono poco pratico ho un dubbio.
Come catarretistiche dice che ha l'uscita hdmi, e ci siamo ma come uscita audio una ottica e una analogica 2.0
Ma se poi con lo scatolotto collego lo stereo alla tv come collego il lettore bluray? Se collego solo il cavo hdmi si vede e non si sente?
Mi scuso per queste domande ma voglio capirci bene.
Grazie ancora!
 
Ultima modifica:
Il cavo HDMI veicola sia audio che video verso il TV.
Sugli "scatolotti" non ho esperienza diretta, su ebay ne ho visto qualcuno che mi sembra buono, prezzo sui 70€. Prova a fare una ricerca per:
"convertitore spdif rca".
A te serve uno scatolotto che converta il segnale ottico (detto comunemente SPDIF o TOSLINK) in RCA.
Lo scatolotto andrebbe collegato con cavo ottico (da comprare a parte) al TV e con cavi RCA (rosso/bianco) all'amplificatore stereo.
Il lettore BD che hai trovato mi sembra un buon modello, ha anche la porta USB per la lettura dei files multimediali in HD.
Ciao !
 
Perfetto!
Ho trovato il Lindy 70408 che credo vada bene in base a cosa mi hai detto.
Peccato che non vengano venduti i cavi assieme, quello ottico e anche il cavo hdmi per il letture bluray che non c'è.
Vorrà dire che mi devo anche comprare qualche cavo in più a parte!
Penso sia tutto allora. E così dovrei essere a posto.
Se dovessero venirmi in mente altre cose posto sempre qui.
Sei stato gentilissimo, ancora molte grazie!
Ciao!
 
L'unico dubbio che ho è relativo al fatto che lo "scatolotto" veicola solo i segnali digitali non compressi, devi verificare che il TV "esca" con questo tipo di segnale (PCM) e che sia in grado di convertire i segnali DTS (quelli che provengono dal lettore BD) in segnali PCM.
Su questo aspetto proprio non saprei come aiutarti, vedi se riesci a trovare qualcosa sul manuale del televisore.
Per la cavetteria (e anche per lo "scatolotto") puoi vedere sul sito delle amazzoni...
Ciao !

P.S.: ho letto sul manuale del TV e parrebbe che, collegando un dispositivo al TV tramite HDMI, l'uscita sia in modalità "stereo a 2 canali", immagino che corrisponda alla modalità PCM non compressa.

Ciao !
 
Ultima modifica:
Quindi con lo "scatolotto" dovrebbe andare?
Io sul sito samsung sull'assistenza del prodotto in questione ho trovato un manuale dove ho trovato una tabella di codec video e audio.
E ho trovato questo:

AC3
LPCM
ADMPCM(IMA, MS)
AAC
HE-AAC
WMA
DD+
MPEG(MP3)
DTS Core
G.711(A-Law,
μ-Law)

Non so se può essere di aiuto.
Grazie ancora!
 
Hai provato a collegare lo stereo all'uscita cuffie del televisore?
Con un cavo jack-RCA.
Come sistemazione provvisoria dovrebbe andare.
 
Grazie Randal ma ancora non ce l'ho il tv. Stavo pensando di comprarlo ma prima volevo essere sicuro su alcune cose.
Con questo tipo di cavo quindi avrei il jack collegato all'uscita cuffie del tv e con i due spinotti dello stereo attaccati al jack, giusto?
Ma così siamo sicuri che funzionerebbe, anche solo come sistemazione provvisoria? Credo che così però l'audio non avrà una buona qualità o sbaglio?
Grazie!
 
Esatto.
Prendi un cavo jack stereo da un lato e due RCA dall'altro (i classici rosso e bianco per gli ingressi dello stereo). Colleghi il jack all'uscita cuffie del televisore ed i due RCA all'ingresso AUX dello stereo.
Se non avviene automaticamente, tramite il menu del televisore escludi gli altoparlanti del televisore (normalmente si escludono quando connetti la presa cuffie ma potrebbe anche non avvenire).
Regola la combinazione volume TV - volume stereo fino a trovare quella che ti offre i suoni migliori.
La prova la puoi fare anche col televisore che hai già (avrà una uscita cuffie...).
E' la soluzione temporanea che ho adottato io quando ho preso un nuovo LG che è privo dell'uscita RCA e per il momento mi va abbastanza bene.
Per il resto... collega sempre i lettori con i cavi HDMI che veicolano anche l'audio e vanno direttamente in digitale senza inutili conversioni.
 
Indietro
Alto Basso