Uso non conforme smart card sky

alessio75

Digital-Forum New User
Registrato
5 Ottobre 2009
Messaggi
6
Allora vi spiego subito cosa mi e' accaduto: a casa ho un contratto sky con mysky+multivision e nell'attività commerciale che posseggo ho un contratto sky commerciale base, un paio di settimane fà mio fratello di 18 anni ha avuto la brillante idea di portarsi la scheda di casa al bar per vedersi una partita con gli amici dopo le 20.30 una volta chiuso il bar, purtroppo in chiusura si e' presentato un tecnico sky e mio fratello data la giovane età diciamo che si e' impaurito e gli ha fatto fare i controlli vari e ora dal 01 ottobre ho il contratto di casa bloccato per uso non conforme della smart card, a cosa vado incontro ?
Navigando un po' ho visto che c'e' chi dice che i tecnici non potrebbero fare questo controllo in quanto cittadini privati e quindi eventualmente potrei rifiutarmi di sottostare ai ricatti che sky a breve mi farà ossia o multa salata oppure pagamento di una multa in forma ridotta pero' con abbonamento minimo di un anno al pacchetto commerciale sky che include anche le partite, voi cosa mi consigliate ? Conoscete qualcuno che ha messo di mezzo il legali ed eventualmente ha vinto la causa oppure mi tocca sottostare ai ricatti e pagare la multa in forma ridotta e fare l'abbonamento che include le partite per un anno ??
Un saluto a tutti
Ale
 
Se il tipo ha redatto un verbale, e tuo fratello lo ha firmato,
allora ci sarano delle ritorsioni, diversamente, è la tua parola contro
la sua...ma che ingenuo tuo fratello...ad aprire la porta, a locale
chiuso....
 
cheguevara63 ha scritto:
Se il tipo ha redatto un verbale, e tuo fratello lo ha firmato,
allora ci sarano delle ritorsioni, diversamente, è la tua parola contro
la sua...ma che ingenuo tuo fratello...ad aprire la porta, a locale
chiuso....

Non ha redatto nessun verbale, non ha fatto foto e non ha preso nemmeno tipo uno scontrino per far vedere che quel giorno e' stato li' pero' con un lettore di codici a barre ha letto la smart card incriminata, riconosco che e' stato ingenuo specialmente perche' il locale era chiuso, a 18 anni e' facile esserlo, ma il tecnico e' un parassita dato che sicuramente si era messo li fuori ad aspettare e appena sono arrivati gli amici si e' accodato a loro, capisco se l'avesse fatto tipo per far vedere la partita e guadagnarci tipo in orario di apertura potrei pure capirlo, ma noi massimo alle 20.30 chiudiamo e la domenica e' turno di riposo, mua speriamo bene, chiedero' consigli a qualche legale.
Un saluto
Ale
 
prima di "spendere" soldi da un legale...aspetta che ti arrivi qualcosa per POSTA RACCOMANDATA. xkè a volte sono solo dei promoter che fanno finta di essere qualcun'altro e non fanno altro che provarci a farti un contratto commerciale...

io fossi in te chiamarei sky e chiederei chiarimenti riguardo la carta che ti hanno disattivato...
 
Burchio ha scritto:
prima di "spendere" soldi da un legale...aspetta che ti arrivi qualcosa per POSTA RACCOMANDATA. xkè a volte sono solo dei promoter che fanno finta di essere qualcun'altro e non fanno altro che provarci a farti un contratto commerciale...

io fossi in te chiamarei sky e chiederei chiarimenti riguardo la carta che ti hanno disattivato...

Ti posto la mail che mi hanno mandato dopo la mia richiesta di informazioni :

Gentile Cliente,


in merito alla sua e-mail, desideriamo comunicarle che il contratto n. ******** è stato chiuso in data 30/09/2009 per utilizzo non conforme della smart card.



Nei prossimi giorni riceverà una lettera raccomandata, che riporterà in dettaglio le motivazioni della chiusura ed i recapiti telefonici presso cui è possibile chiedere ulteriori informazioni.


Cordiali Saluti,

Servizio Clienti SKY
 
Ti conviene aspettare la comunicazione di Sky, nel frattempo, come dice
Burchio, prova a chiamare il call center, in questi casi chiudono un occhio,
se fai un upgrade....è questo il loro "sporco gioco" ;) ;)
In passato è succeso ad altri utenti....
 
allora vorrei fare chiarezza sui controllori sky.
i controllori non fanno dei controllo autonomi, ma vengono chiamati, tramite segnalazioni, quindi non puo essere solo un caso isolato il fatto che tu abbia usato smc nel locale, e quindi decade la teoria del fratello con amici.
ora se il locale era chiuso, uso della smc non comporta nessuna sospensione, in quanto veniva usato per uso privato.
prima di intervenire il controllore, deve avere una prova, non basta una sola segnalazione. il mio consiglio è quello di cercare di collaborare,per limitare i danni.
 
cheguevara63 ha scritto:
Ti conviene aspettare la comunicazione di Sky, nel frattempo, come dice
Burchio, prova a chiamare il call center, in questi casi chiudono un occhio,
se fai un upgrade....è questo il loro "sporco gioco" ;) ;)
In passato è succeso ad altri utenti....

Mi e' appena arrivata la raccomandata di Sky, mi chiedono 800 euro di penale oltre al fatto di abbonarmi al pacchetto commerciale, pero' come numeri di telefono di riferimento ci sono quelli di una ditta di recupero crediti, invece cerco un confronto con un commerciale sky dato che da parte mia ci sono 2 contratti residenziali da 80 euro al mese piu' quello commerciale da 60 euro al mese pronti a essere disdetti.....
 
alessio75 ha scritto:
Mi e' appena arrivata la raccomandata di Sky, mi chiedono 800 euro di penale oltre al fatto di abbonarmi al pacchetto commerciale, pero' come numeri di telefono di riferimento ci sono quelli di una ditta di recupero crediti, invece cerco un confronto con un commerciale sky dato che da parte mia ci sono 2 contratti residenziali da 80 euro al mese piu' quello commerciale da 60 euro al mese pronti a essere disdetti.....

scusa, ma tu hai gia un contratto commerciale sky per la tua attività??
 
@ alessio75

Non e' che il bar in questione e' di terzi e non e' vostro?

Ad ogni modo, IMHO l'utilizzo di una card privata in un esercizio pubblico (anche se fuori dell'orario di apertura) oppure in qualunque altra abitazione privata non e' comunque formalmente ammesso, in quanto quel luogo non costituisce un'abitazione nella disponibilita' abituale dell'intestatario del contratto.
 
fino a che non arrivano RACCOMANDATE puoi gettare tutto nella spazzatura.

cmq se ci chiarisci tutto è meglio...vedo in giro troppi abbonamenti a intestatari strani...
 
usbjaf ha scritto:
scusa, ma tu hai gia un contratto commerciale sky per la tua attività??

Allora vi spiego la mia situazione : io al bar ho un abbonamento commerciale base senza ne calcio ne film da 60 euro al mese, la scheda che hanno trovato durante la partita e quella di mia mamma che usa a casa, abbonata a tutto, compreso mysky e multivision da 80 euro al mese, ora dato che anche mio fratello a casa e' abbonato a tutto, compreso mysky hd e multivision per altri 80 euro al mese volevo provare a contattare qualche commerciale di sky e fargli la proposta che se mi tolgono questo ricatto lascio tutti gli abbonamenti, in caso contrario pago la multa adeguo il contratto del bar ma loro poi si perdono 2 abbonamenti da 80 euro al mese immediatamente e quello del bar dopo un anno, penso che non gli convenga tanto, vediamo cosa ne pensano ?
Al bar non ho fatto l'abbonamento con lo sport dato che la domenica sono chiuso e il sabato massimo alle 20 chiudo.
Un saluto a tutti.
 
Aggiornamento dell'ultima ora, questi di sky sono pazzi . Oltre alla raccomandata mandata al bar dove mi chiedono 800 euro piu' adeguamento del contratto, stamattina e' arrivata anche una raccomandata a mia mamma dove chiedono il pagamento di una penale che va da 2500 a 6960, ma cosa si sono messi in testa, bel modo di trattare un cliente che da anni paga tra vari abbonamenti 200 euro al mese, prima di mandare queste minacce potevano anche telefonare e cercare di trovare un accordo, vedremo come va a finire ....
 
alessio75 ha scritto:
prima di mandare queste minacce potevano anche telefonare e cercare di trovare un accordo
Non ti sorprendere piu' di tanto... purtroppo in questo mondo e ormai per tutte le vertenze, prima si minaccia e poi si cerca un accordo... :(
 
alessio75 ha scritto:
Aggiornamento dell'ultima ora, questi di sky sono pazzi . Oltre alla raccomandata mandata al bar dove mi chiedono 800 euro piu' adeguamento del contratto, stamattina e' arrivata anche una raccomandata a mia mamma dove chiedono il pagamento di una penale che va da 2500 a 6960, ma cosa si sono messi in testa, bel modo di trattare un cliente che da anni paga tra vari abbonamenti 200 euro al mese, prima di mandare queste minacce potevano anche telefonare e cercare di trovare un accordo, vedremo come va a finire ....
potrebbe andarti peggio...

Cassazione Penale Sez. 3, Sentenza n. 8073 del 25/01/2007
In tema di tutela del diritto d'autore, l'utilizzazione di una scheda elettronica per la ricezione dei programmi televisivi a pagamento presso un circolo privato, configura il reato di cui all'art. 171 ter L. 22 aprile 1941, n. 633, qualora il contratto posto in essere con la società di trasmissione dei programmi preveda l'uso strettamente personale e familiare di tale strumento

lo stesso vale per gli esercizi pubblici
 
alessio75 ha scritto:
Aggiornamento dell'ultima ora, questi di sky sono pazzi . Oltre alla raccomandata mandata al bar dove mi chiedono 800 euro piu' adeguamento del contratto, stamattina e' arrivata anche una raccomandata a mia mamma dove chiedono il pagamento di una penale che va da 2500 a 6960, ma cosa si sono messi in testa, bel modo di trattare un cliente che da anni paga tra vari abbonamenti 200 euro al mese, prima di mandare queste minacce potevano anche telefonare e cercare di trovare un accordo, vedremo come va a finire ....

sicuro che sono RACCOMANDATE e nn sono posta ordinaria?

cmq anche se nn è bello dirlo...sei tu dalla parte del torto. loro stanno rispettando il contratto che hai FIRMATE 3 VOLTE alla lettera con penali per te del bar e per tua madre intestataria della scheda trovata fuori posto...

se sono raccomandate...nn è che con una minaccia a sky e una disdetta da 80€...vinci...

se è posta ordinaria cestina pure tutto...come ti ho detto per quel blitz al bar doveva farsi avanti un PUBBLICO UFFICIALE...e inoltre se tu in quel momento del blitz avevi il bar chiuso nn so se con un buon avvocato si possa scampare il peggio.
 
alessio75 ha scritto:
la scheda che hanno trovato durante la partita e quella di mia mamma che usa a casa, abbonata a tutto, compreso mysky e multivision da 80 euro al mese

forse dico una stupidata ma non è che ti hanno beccato perché hai usato una scheda multivision che dovrebbe stare in un decoder attaccato alla linea telefonica?
 
Indietro
Alto Basso