USB non supportata

pindan

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Luglio 2010
Messaggi
106
Salve, ho comprato una pendrive della verbatim da 4 gb per trasferire i film dal pc al recorder con hard disc, però non me la legge, mi dice usb non supportata, eppure una identica da 8 gb la supporta, è possibile fare qualcosa? Grazie.....
 
Sicuro che il file system della chiavetta sia supportato dal recorder ?
 
usb non supportata

niente da fare, ho provato a formattarla , e ho provato a cambiare i file system " NTFS, FAT, FAT32, exFAT "; eppure ho una pen drive uguale di 8 e la legge; per caso c'è qualche programma specifico per formattarla, io l'ho fatta col pc....
 
ho anche un altro Hard disc da 500 gb che ho provato e mi legge tutto quello che già era sopra , però se provo a caricare qualcosa di nuovo non me la legge, cosa strana.......
 
pindan ha scritto:
niente da fare, ho provato a formattarla , e ho provato a cambiare i file system " NTFS, FAT, FAT32, exFAT "; eppure ho una pen drive uguale di 8 e la legge; per caso c'è qualche programma specifico per formattarla, io l'ho fatta col pc....
Prova la formattazione a basso livello con HDD Low Level Format, ma prima fai il backup dei dati, quindi poi formattala normalmente con file system supportato dal recorder
 
provato a formattare con HDD Low Level Format Tool
, ma niente da fare.......
 
Scaricati EASEUS Partition Master Home Edition, cancella la partizione esistente sulla chiavetta, creane una nuova ed impostala come Primaria, e poi fagliela formattare in FAT32.

Verbatim non fa queste chiavette da se', le fa fare da terzi, per cui quella da 8GB la puo' avere fatta una ditta che e' diversa dalla ditta che invece ha fatto quella da 4GB
 
Grazie, ho scaricato il programma ma quando clicco sulla partizione della chiavetta le opzioni - create partition - , - delete partition - , - resize/move partition -, non sono attive. Sulla stringa della pendrive risulta: FYLE SYSTEM -ntfs, STATUS -none, e TYPE -primary, come faccio a cambiare o creare una nuova partizione....

Ad esempio il mio pc è diviso in 2 partizioni , la prima - system - PRIMARY - e la seconda - none - LOGICAL; la prima mi attiva solo resize/move partition , la seconda resize/move partition e delete partition.
Non capisco perchè non sono attive sulla penna....

P.S. resize/move partition a cosa serve?
 
Le pendrive USB sono molto particolari nella formattazione a basso livello: in genere ogni produttore ha delle sue utility particolari e dedicate per eseguire questa operazione, ed in piu' con queste e' possibile anche proteggere dall'eliminazione e/o dalla scrittura una delle partizioni presenti sulla chiavetta.
Questo serve ad esempio agli sponsor o ditte che a volte regalano delle chiavette che contengono dei programmi o del materiale pubblicitario che deve essere protetto ed incancellabile dall'utente.

Ora, nel tuo caso, se hai eseguito precedentemente una formattazione a basso livello, potrebbero essersi erroneamente attivati sulla chiavetta dei registri o codici di protezione che ne impediscono la modifica del contenuto (compreso un nuovo partizionamento).
A me personalmente e' successo tentando di recuperare delle chiavette regalate con alcuni GB protetti da scrittura: dopo vari tentativi di formattazione a basso livello alla fine in genere la chiavetta e' risultata inaffidabile e del tutto inutilizzabile.

Nel tuo caso puoi provare a verificare se:
-riesci almeno a formattare la partizione presente
-riesci a scrivere sulla chiavetta una quantita' di file qualsiasi tale da riempirla tutta, e vedere se ti vengono segnalati errori di scrittura molto prima della fine: questo e' un segno di presenza di errori nel file system della chiavetta.
 
L'ho formattata , ed anche caricata di file e per ora non mi dà errori di trascrizione; ma la stesso non mi dà possibilità nè di cancellare nè di creare una nuova partizione...... quindi alla fine conviene tenermela così per non rischiare di romperla.... giusto?
 
Potresti anche accontentarti di lasciarla cosi'...

In fondo comprare una nuova chiavetta USB da 4 GB che vada bene per il tuo scopo ormai costa relativamente poco.
 
pindan ha scritto:
L'ho formattata , ed anche caricata di file e per ora non mi dà errori di trascrizione; ma la stesso non mi dà possibilità nè di cancellare nè di creare una nuova partizione...... quindi alla fine conviene tenermela così per non rischiare di romperla.... giusto?

Ciao Pindan, sicuramente la tua chiavetta avrà il software incorporato per il blocco con password di accesso alla stessa. Esso è inserito nel file system bloccato, per cui non ti permette di effettuare un Fdisk sulla stessa.
Non ti resta che ricreare la partizione a livello Dos, e successivamente formattarla in FAT32.
Questo puoi farlo con software che partono da CD con file di avvio incorporati, e non caricano il file system di Windows esistente sull'hard disk di sistema.
 
grazie , ma dove li trovo questi CD con software , e poi... conviene?
 
pindan ha scritto:
grazie , ma dove li trovo questi CD con software , e poi... conviene?

I cd sono in rete tranquillamente e gratuitamente. Inoltre ti conviene perchè, oltre ad essere utili per hd, chiavette etc. per recupero dati, la chiavetta è libera da quell'inconveniente che, a volte, viene anche vista come un virus.
 
Mi sai dire precisamente dove devo vedere in rete per trovare questi CD... o come si chiamano per fare una ricerca ?
 
pindan ha scritto:
Mi sai dire precisamente dove devo vedere in rete per trovare questi CD... o come si chiamano per fare una ricerca ?

Fai una ricerca su google come "NTFS Reader download". Poi da lì troverai sicuramente quello che fa per te. Ora a mente non ricordo.
 
BTS ha scritto:
Ciao Pindan, sicuramente la tua chiavetta avrà il software incorporato per il blocco con password di accesso alla stessa. Esso è inserito nel file system bloccato, per cui non ti permette di effettuare un Fdisk sulla stessa.
Non ti resta che ricreare la partizione a livello Dos, e successivamente formattarla in FAT32.
Questo puoi farlo con software che partono da CD con file di avvio incorporati, e non caricano il file system di Windows esistente sull'hard disk di sistema.

Ciao BTS, ho trovato questo su http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=695 ; è quello giusto?
Avendo io però windows vista, riesco lo stesso.... se si, devo provare con il n°2 o con il n°3....
 
eragon ha scritto:
Scaricati EASEUS Partition Master Home Edition, cancella la partizione esistente sulla chiavetta, creane una nuova ed impostala come Primaria, e poi fagliela formattare in FAT32.

Verbatim non fa queste chiavette da se', le fa fare da terzi, per cui quella da 8GB la puo' avere fatta una ditta che e' diversa dalla ditta che invece ha fatto quella da 4GB

Ciao Eragon, ho anche un hardisc da 320 gb WD che il decoder non mi legge, mentre uno da 500gb della verbatim si, mi sai dire quanto ci mette a creare una partizione sul WD da 320, devo perforza formattarla giusto? Quindi copiare e ricopiare tutto (film, foto, etc.)... o facendo il backup si salvano?
 
Indietro
Alto Basso