United 9094 pessimo acquisto per me!

johnnynapoli

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Maggio 2007
Messaggi
95
Ho acquistato 3 giorni fà uno united 9094, dopo aver rilevato tutti i canali, sono cominciati i guai, le reti mediaset che ho sempre visto benissimo (in dtt con digifox) si vedono con quadrettoni e blocchi di tanto in tanto, se premo due volte il tasto info, vedo la qualità del segnale, da lì mi rendo conto che muovendo il CAVO dell'antenna che dal muro arriva al DTT la qualità del segnale cambia in modo considerevole, da 15-16 riesco ad arrivare a 60-63, ma così peggiora la visualizzazione su altri canali e per vederli bene devo di nuovo mettermi a giocare con il cavo dell'antenna, ho provato a sostituire 3 CAVI ed è sempre la stessa cosa, inutile dire che con il digifox nessun problema del genere, tra un pò lo riporto a mediaworld, ero orientato su philips dtr220 (a 39.90 €) cosa ne pensate? Non registra su USB e non legge divx ma preferisco vedere la tv come si deve, piuttosto che registrare a cubettoni....:mad:
 
Per quanto riguarda il Philips DTR220 avete consigli? secondo voi è superiore alllo UNITED 9094? come vi trovate voi?
 
Anche a me accaduta stessa cosa, ieri acquistato, in precedenza ne avevo provato uno a casa di un'amico e ne ero entisiasta.
Arrivato a casa lo installo e vedo a quadrettoni, peggio che con il telesystem 6206, tutti i canali cosa che non avviene con l'ID Sat.
Vedo se con un nuovo firmware si può sistemare scrivendo alla Reco.
Oppure attendo lo switch off a breve.
 
Credo si debba aprire un thread apposta per i decoder che ricevano bene in napoli e provincia.

Io son passato per questo United, tre Telesystem 6206 (e pensare che credevo fosse il peggiore... ora ho questo United :( ) e tre Id Sat (vanno che è una meraviglia, beccano tutti i canali senza sblocchettare) ed un dvdrecoderd LG Rht 398 (perfetto!).
 
Sostituito con Philips DTR220, a 39.00 € quattro euro in più, rispetto allo united, personalmente....un altro pianeta! canali che si vedono perfettamente, cambio canale più veloce, menù a schermo molto più carino, esteticamente più piccolo e NON SCALDA PER NIENTE, sullo UNITED dopo mezz'ora ci potevo cuocere un ovetto....Anch'io ho il problema (avendo un TV vecchiotto e non multistandard) che ogni tanto quando cambio canale le immagini si vedono in bianco e nero, ma giusto per 3-4 secondi, per il resto, pienamente soddisfatto, altro NEO...non ha l'LCN :5eek: ma basta andare nel menù e creare un elenco di preferiti, così puoi ordinarli come preferisci e magari togliere i canali che non si vedono o che non ti interessano, l'ho fatto poco fà...ci avrò perso 15 minuti in tutto....GRANDE PHILIPS

PS: ho il firmware di giugno 2008, ho provato a fare un aggiornamento via OTA da rai2 ma mi dice che non ci sono firmware, che voi sappiate, ce n'è qualcun altro? :icon_cool:
 
exidor ha scritto:
..Oppure attendo lo switch off a breve.
Occhio che con alcuni decoder le cose dopo lo switch off possono peggiorare :mad: :evil5: anziche migliorare... ;), cambialo finche sei in tempo...
 
Per il problema "tuner sordo" posso dire che gli unici mux che danno problemi sono quelli con segnale al limite del ricevibile.
Sarebbe interessante vedere cosa accade applicando prima un amplificatore..
 
Questo effetto indica che stai ricevendo col cavo, non con la sola antenna. Senza entrare nel merito del decoder e della sua sensibilità, che sicuramente ha le sue colpe, c'è comunque da controllare l'impianto, che da segnali inequivocabili di un serio problema. Mai e poi mai, infatti, con un'antenna a tetto od a balcone (insomma, esterna) la ricezione deve cambiare muovendo il cavo coassiale.
Nell'ordine, potrebbero essere falsi contatti nelle prese/connettori (il cavo che riceve è tipico di calza che non fa contatto). Se questo non fosse il problema, allora c'è da vedere a monte la stessa cosa, cioè falsi contatti all'uscita del centralino/amplificatore e sui partitori. Se anche così il problema rimane, allora vuol dire che di segnale utile dall'antenna ne arriva molto poco e che il cavo, comunque, è troppo poco schermato.
;)


johnnynapoli ha scritto:
se premo due volte il tasto info, vedo la qualità del segnale, da lì mi rendo conto che muovendo il CAVO dell'antenna che dal muro arriva al DTT la qualità del segnale cambia in modo considerevole, da 15-16 riesco ad arrivare a 60-63, ma così peggiora la visualizzazione su altri canali
 
Indietro
Alto Basso