Unico impianto antenna, due alimentatori

piersan

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
2.561
Ho un dubbio, qualcuno può chiarirmelo?
Ho un impianto di antenna che serve 2 appartamenti, tramite un PA2. Se monto 2 alimentatori, a valle del PA2, uno per ogni appartamento, potranno essere alimentati in contemporanea? Così che se si stacca uno, continua ad alimentare l'altro... Oppure si rischia un sovraccarico? Grazie
 
Il pa2 o qualsiasi partitore con diodi, su ogni uscita, non darà problemi.
 
Il pa2 o qualsiasi partitore con diodi, su ogni uscita, non darà problemi.

Sì infatti, è quello che sapevo... Questi partitori consentono il passaggio della c.c. fra l'entrata e le uscite, ma non fra le uscite... Però, mi chiedevo, se la c.c. passa da entrambe le uscite verso l'entrata (amplificatore), si avranno due generatori in parallelo... la tensione resta 12 V, la corrente raddoppia, non è male, ma non si rischiano danni agli alimentatori? Mi pare di capire di no...
 
Grazie della conferma...
Sai, è il classico caso di due appartamenti in cui uno può stare assente per un po' e stacca la corrente, lasciando l'altro senza segnale...
 
E' anche il classico caso in cui, il più "furbo" risparmia ben 1 euro all'anno, tenendo staccato il proprio alimentatore, tanto c'è qualcunaltro che alimenta l'amplificatore. :D
 
In realtà, non è che vada proprio così...
Fra due generatori, perchè scorra corrente solo verso il carico e non tra uno e l'altro (specialmente quando uno è spento...), si inserisce un diodo polarizzato direttamente, che impedisce alla corrente sulla linea di scorrere verso il generatore a tensione più bassa (o spento).
Normalmente, il diodo (o comunque una giunzione di semiconduttore polarizzata direttamente) c'è, o direttamente sull'uscita dell'alimentatore, od anche nel partitore.
Inoltre, il diodo serve anche nel caso in cui uno dei due alimentatori vada in corto circuito, per evitare che l'impianto "veda il corto" e resti senza alimentazione.

attachment.php


Sì infatti, è quello che sapevo... Questi partitori consentono il passaggio della c.c. fra l'entrata e le uscite, ma non fra le uscite... Però, mi chiedevo, se la c.c. passa da entrambe le uscite verso l'entrata (amplificatore), si avranno due generatori in parallelo... la tensione resta 12 V, la corrente raddoppia, non è male, ma non si rischiano danni agli alimentatori? Mi pare di capire di no...
 
Ultima modifica:
In realtà, non è che vada proprio così...
Fra due generatori, perchè scorra corrente solo verso il carico e non tra uno e l'altro (specialmente quando uno è spento...), si inserisce un diodo polarizzato direttamente, che impedisce alla corrente sulla linea di scorrere verso il generatore a tensione più bassa (o spento).
Normalmente, il diodo (o comunque una giunzione di semiconduttore polarizzata direttamente) c'è, o direttamente sull'uscita dell'alimentatore, od anche nel partitore.
Inoltre, il diodo serve anche nel caso in cui uno dei due alimentatori vada in corto circuito, per evitare che l'impianto "veda il corto" e resti senza alimentazione.

attachment.php

D'accordo... l'importante è che questa funzione venga svolta da partitori come il PA2 o PP2 Fracarro, che mi accingo a usare per il caso...
 
Dal catalogo fracarro, nella famiglia pa.. è specificato il transito della c.c. ma nella famiglia pp.. non compare nulla a riguardo.
Li ho usati solo in un paio di occasioni ma non mi interessava il passaggio c.c. e non li ho testati sotto quell'aspetto.

P.S. già non li userei solo per quel tipo di morsetto diabolico...
 
Ultima modifica:
Dal catalogo fracarro, nella famiglia pa.. è specificato il transito della c.c. ma nella famiglia pp.. non compare nulla a riguardo.
Li ho usati solo in un paio di occasioni ma non mi interessava il passaggio c.c. e non li ho testati sotto quell'aspetto.

P.S. già non li userei solo per quel tipo di morsetto diabolico...

I PP fanno passare la c.c. benché non specificato da nessuna parte sui cataloghi c'è scritto sull'apprecchio.
I PA (come i DE) sono made in china, immagino fatti da terzi, mentre i PP in tunisia negli stabilimenti Fracarro.
Anche il prezzo è diverso, i PA sono più economici.
 
Ho un dubbio, qualcuno può chiarirmelo?
Ho un impianto di antenna che serve 2 appartamenti, tramite un PA2. Se monto 2 alimentatori, a valle del PA2, uno per ogni appartamento, potranno essere alimentati in contemporanea? Così che se si stacca uno, continua ad alimentare l'altro... Oppure si rischia un sovraccarico? Grazie

L'alimentatore che avrà 0.7 Volt in più, alimenterà l'impianto.
 
I PP fanno passare la c.c. benché non specificato da nessuna parte sui cataloghi c'è scritto sull'apprecchio.
I PA (come i DE) sono made in china, immagino fatti da terzi, mentre i PP in tunisia negli stabilimenti Fracarro.
Anche il prezzo è diverso, i PA sono più economici.

Confermo tutto... I partitori PP lasciano passare la c.c. fra ingresso e uscite, come i PA... E costano di più (ma ai PA devi aggiungere il costo dei connettori F, che con i PP non servono... :)
 
E se avessero la stessa tensione, con meno di 0,7 V di differenza?

Dai Piersan, un diodo (normale e di massima) per condurre deve avere una differenza di potenziale tra anodo e catodo di circa 0.7 Volt ai suoi capi. Se entrambi non avessero 0.7 Volt ai suoi capi, non condurrebbero entrambi, ma questa è una condizione abbastanza inverosimile in quanto parliamo di decimi di Volt. Quindi, parlando di prodotti commerciali, sicuramente uno sarà superiore all'altro, pur parlando di decimi di Volt.
 
Senza dubbio, uno dei due alimentatori lavorerà più dell'altro, ma per la resistenza interna e quella serie dei circuiti (più cavi), le cose tenderanno a bilanciarsi.
Quando l'alimentatore a tensione maggiore dovrà fornire una corrente più elevata, si determinerà un caduta di tensione maggiore su quel ramo di circuito ed a quel punto, aumenterà il contributo dell'altro alimentatore, che aveva un carico più basso.
...è una cosa nota a chiunque abbia progettato o costruito alimentatori tradizionali con più transistor di potenza in parallelo. (ricordo un mio giocattolo di gioventù per un trasmettitore da 500W, con 7 x 2N3055)
Untitled-1.jpg
 
Bene, possiamo chiudere questa interessante discussione con la prova pratica che il sistema funziona. Ieri ho verificato che un doppio impianto con 1 alimentatore AM100N e 1 PSU411, connessi a partitore PP2 Fracarro, funziona perfettamente, anche staccando a turno l'alimentazione a uno dei due alimentatori...
 
@ Tuner,

concordo pienamente, ma aimè gli alimentatori tv sono delle ciofeche (per non parlare del ripple), e alla fine si ritrovano ognuno con un diodo in serie il che fa lavorare o l'uno o l'altro.
 
Indietro
Alto Basso