Evolvono anche i sistemi di pagamento a distanza. Buongiorno ha lanciato Cashlog, soluzione che consente di comprare su internet tramite il proprio credito telefonico (prepagato o in bolletta, massimo 15 euro). L'utente va sul sito e inserisce il proprio numero di telefono. Tra i siti che accettano questo tipo di pagamento, ce ne sono per il gioco e per il dating online.
Permette di comprare con il credito telefonico anche la piattaforma Mobile Pay, che ha dietro un ecosistema molto ampio. L'hanno creata infatti Tim, Vodafone, Wind, 3 Italia, Fastweb e Poste Mobile (con Replay e Engineering) e la prossima settimana arriveranno i primi servizi che l'adottano. Sono del Sole24Ore, del Messaggero (vendita contenuti editoriali su internet), di Guida di Roma e un sito d'incontri del Gruppo De Agostini. Tra i futuri aderenti è previsto anche Microsoft, che venderà giochi e software in questo modo. Come si vede, le alternative si moltiplicano e irrobustiscono, e le aziende dimostrano di apprezzarle. I pagamenti mobili rendono più facile comprare e, spesso, più economico vendere. Finora si sono diffusi poco perché le tecnologie abilitanti sono ancora poco comuni e perché l'ecosistema degli attori (operatori, banche, esercenti) ha faticato ad accordarsi. Ma sono problemi che cominciano a svanire.
Fonte:ilsole24ore