Un esperto antenne a "pannello" UHF....ma come funzionano ?

mropa

Digital-Forum Silver Master
Registrato
10 Novembre 2010
Messaggi
2.630
finalmente trovato come e' fatta dentro un pannello della KATHREIN UHF fino a 500 MHz , bene sembrano 4 semplici dipoli con dietro riflettore quindi una specie di direttiva a 1 elemento? possibile ben 3 dB per elemento ?

ma la cosa che NON capisco sono gli affari romboidali dentro ai dipoli ( chiamati Antenna Vibrator) ma che sono e a che servono ?

tnx x le info, 73 :)


ecco segnate in ROSSO le cose strane:


http://i65.tinypic.com/2evezo2.jpg
 
non so che antenna sei andato a parare ma elementi romboidi o dritti, trasmittente o ricevente, é sempre un pannello https://www.google.ch/search?q=ante...ei=7UINV_uBFIeyacXoqOAL#imgrc=7NIruUMzzttLgM: ; sono 4 dipoli array accoppiati con riflettore dietro e questo é tutto da un'etrnita; la cosa interessante come in tutti i sistemi array, é che si stringe il lobo sul piano verticale se montata in polarizzazione orizzontale, e si stringe il lobo sul piano orizzontale se montata in polarizzazione verticale, in piu essendo 4 dipoli accoppiati distanti qualche decina di centimetri uno dall'altro puo essere molto utile in situazioni di stratificazione o/e di riflessioni dovute a ostacoli; il guadagno tipico di una antenna a pannello si attesta sui 12db.
 
Ultima modifica:
quindi come pensavo non sono semplici dipoli (ma perche nella foto scrivono cosi ?) ma le anetnne attive sono delle Bi-Quad !

ecco appunto perche i 3 dB di guadagno . solo che in genere le bi-quad non sono con tondino con la sagoma, qua invece
sembrano in rame e pieno, non capisco, boh ?


NO, ma questi pannelli della Kathrein vengono usati anche nei ponti radioamatoriali in uhf, ma cosa costa un pannello della
katherein dicono un botto, quanto ?
 
quindi che dite sono dei dipoli "pieni" a rombo e quindi sono delle bi-quad ?
 
si ma infatti la forma e' quella :

http://i65.tinypic.com/2evezo2.jpg

unica cosa strana che queste sono PIENE, boh ?

daltra parte se fossero solo "semplici " dipoli come farebbero a quadagnare 3 dB , o sbaglio ?
 
finalmente trovato come e' fatta dentro un pannello della KATHREIN UHF fino a 500 MHz , bene sembrano 4 semplici dipoli con dietro riflettore quindi una specie di direttiva a 1 elemento? possibile ben 3 dB per elemento ?

ma la cosa che NON capisco sono gli affari romboidali dentro ai dipoli ( chiamati Antenna Vibrator) ma che sono e a che servono ?

tnx x le info, 73 :)


ecco segnate in ROSSO le cose strane:


http://i65.tinypic.com/2evezo2.jpg

E' un pannello trasmittente tv 8 dipoli. Quelli che chiami "affari romboidali", servono a mantenere i 50 Ohm in una gamma estesa di frequenza, cosa verificabile tramite la carta di Smith.
 
ottimo mosquito !

ma quindi in questo apnnello gli elementi che irradiano sono quindi di dipoli esterni (2 barre) o quindi quello sotto romboidale ? grazieeee
 
Che irradiano sono i 4 dipoli, gli affari romboidali fanno sì che sia adattata l'impedenza ma fanno parte dei dipoli. Quello che unisce i dipoli è una linea di trasmissione. Guarda che anche i normalissimi pannelli per ricezione sono fatti con lo stesso identico principio. Invece che lamiera piena si usa filo, tanto non deve sopportare nulla di particolarmente gravoso, ma la forma in alcuni tipi è assolutamente identica

Questo è un doppio pannelo, ma vedi che i dipoli hanno la stessa forma, anche se realizzati in materiale molto più leggero:
http://www.ceart.net/thb_zoom.asp?filename=/public/dps/img_prd/0000281_cover an4004.jpeg
 
Ultima modifica:
@Elettt,

sono 8 dipoli, ognuno parte dalla propria linea centrale, 4 a destra e 4 a sinistra.
 
Quindi è in polarizzazione verticale?
Ovviamente nell'ipotesi di metterlo "in piedi".

Guardandolo di fronte e senza il radome di protezione ed in piedi, noteresti due linee verticali separate e unite al centro dove va il connettore d'ingresso.
Alla linea di sinistra sono disposti in ordine verticale 4 dipoli posti in polarizzazione orizzontale, stessa cosa per la linea di destra.
Ogni dipolo non può essere formato da una semplice linea accordata, altrimenti la banda passante sarebbe troppo stretta, Quindi nel ventre caldo del dipolo, vi è questo "rombo" che interagisce con lo schermo riflettente allargando la banda passante.
Quindi ogni "rombo" è un dipolo.
 

Non c'è nessun riferimento al numero di dipoli interno, a meno che non si tratti di "mini" pannelli a 4 dipoli, ma sono molto più piccoli e se si aprono troveresti all'interno 4 "rombi".
Stessa cosa vale per i pannelli in Banda III, che vedendoli sembra che abbiano un dipolo sopra ed uno sotto, con il riflettore quadrato. Bene, anch'essi sono 4 dipoli e non 2 come può sembrare.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso