TV Pioneer PDP507XD non salva più i canali dopo Switch OFF Piemonte

Dave_76

Digital-Forum New User
Registrato
12 Ottobre 2009
Messaggi
17
Ciao,
anche sul mio Pioneer problemi dopo lo switch off.
Se spengo, la tv perde tutti i canali in memoria.
Ho contattato Pioneer e mi hanno consigliato di cambiare l'impostazione che permette l'aggiornamento del software in automatico. Fatto... ma non è cambiato nulla :crybaby2: . Ho provato a sintonizzare in manuale un solo MUX ma non c'è stato alcun miglioramento....appena spengo e riaccendo mi compare il menù di installazione.
Adesso spero che trovino una soluzione in tempi rapidi
 
Benvenuto.

Di dove sei esattamente?

Anche per te vale la stessa soluzione ,fai un reset totale dei canali e poi usa la funzione aggiornamento manuale e ricerca solo i mux nazionali e eventualmente qualche tv locale.

Se c'è la voce aggiornamento automatico canali in stand-by disattivala
 
Grazie per il benvenuto!
Io abito a Valperga (Torino Nord, nella zona del Canavese).
Ho provato a fare tutto ciò che hai descritto ma non ci sono soluzioni per il momento....se spengo va via tutto!
Ho "messo una pezza" collegando un Telesystem TS7900HD, ma si tratta solo di una cosa temporanea.
Ciao
 
Scusa mi dici esattamente che Mux hai messo?

Potrebbe essere un Mux locale che da problemi e resetta tutto .

Fai un reset totale e metti solo questi mux nella scansione manuale

22-26-30-33-36-40-47-48-49-50-52

Questi sono i Mux nazionali ,se non prendi il 33 ,metti il 44 ,tanto al momento il Mux di Rete A ne ha 2 identici.

Prova cosi e fammi sapere ;)
 
Grazie!!!!
Ho seguito le tue indicazioni e per il momento funziona!!
Ho disattivato l'aggiornamento software automatico (in realtà pare che oltre al software verifichi anche i canali)...speriamo che per il momento sia sufficiente in attesa che Pioneer rilasci una versione firmware aggiornata.
Appena mi rispondono dal centro assistenza vi faccio sapere.
Se qualcuno ha trovato altre frequenze MUX per i canali regionali fatemi sapere.
Ciao
 
anche a me, da qualche giorno, il tv pioneer 436sxe mi è diventato lo "smemorato di collegno" .
appena lo spengo perde tutti i canali digitali ... pensavo si fosse rotto ...

riporto una risposta dell'assistenza pioneer data all'utente kuro** di avmagazine .


" Come gia' scritto in altra parte del forum, pioneer mi ha suggerito questo:

Gentile Cliente,

La invitiamo a procedere come segue per la sintonia manuale:

verificare su quali canali RF vengono trasmessi i canali TV desiderati (es.lista sottostante)

entrare nel menu "controllo del segnale" HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Controllo del segnale

spostarsi con le frecce sul canale RF desiderato e premere "aggiungere nuovi canali"

ripetere l'operazione per tutti i canali RF interessati

Spegnere la funzione "aggiornamento software" HOME MENU --> Setup --> Impostazioni DTV --> Aggiornamento Software

Portare il TV in stand-by e riaccenderlo dopo una decina di secondi

Se il TV rimanesse scollegato dalla presa di rete per un lungo periodo è possibile che la funzione di aggiornamento software si riattivi automaticamente, presentando nuovamente il problema. I canali, una volta caricati, andranno ordinati manualmente nel menu "gestione del canale".

Canali RF da caricare

22 - RAI mux 1 (TV) Rai1-Rai2-Rai3-(Radio) Radio Rai 1/2/3-FD Auditorium

26 - RAI mux 3 RaiSat Yoyo-RaiSat Cinema-Rai Sport Più-RaiSat Premium-Rai News 24

30 - RAI mux 2 Rai4-Rai Gulp-RaiSat Extra-Rai Next

36 - Mediaset mux 2 Class News-Coming Soon-BBC World-Canale5-Boing-Italia1-Rete4-Iris

40 - Rai Gulp+1-Rai Storia-Rai Scuola-Rai HD1-Rai Test HD

47 - Timb1 mux 1 Mediashopping-Ted-Sportitalia-Sportitalia24-K2-ABChannel

48 - Timb1 mux 3 LA7-MTV-Qoob

Per quanto riguarda il 47 e il 48, ci sono stati però segnalati dei problemi in alcune zone di Torino. Verificare prima la procedura escludendo questi canali, ed aggiungendoli successivamente uno per volta. Se si verificasse la perdita della memoria, escludere dalla procedura il canale che genera il problema.

A me ha funzionato. Spero continui anche nei prossimi giorni ...."


spero possa essere utile ai possessori di tv pio, se già non segnalato.
pare sia importante disattivare l'aggiornamento software automatico .
 
Eccoci qui!!!
Pioneer 507XD roma dopo lo switch OFF non salva più i canali!!!!!!
AIUTOOOOOOOOO!!!!
come faccio a sintonizzare i canali???
quali sono i canali RF a ROMA dopo lo switch OFF???

Grazie a TUTTI per l'aiuto!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
ho lo stesso problema

salve.
Posseggo un TV PLASMA PIONEER PDP-LX508D KURO 50 POLLICI FULL HD.
Da pochi giorni, accade che non tiene memorizzati i canali digitali terrestri.
Infatti, ogni volta che lo accendo, và in modalità istallazione, e mi fa ricercare tutti i canali.
Dopo questa funzione, vedo benissimo tutto e se lo lascio in stand-by va tutto ok.
Se invece, spengo la sera per riaccendere il giorno dopo, i canali digitali nion ci sono più e devo rifare la sintonizzazione.
Di tale difetto (o poroblema), mi sono accorto da poco inquanto non è da miolto che nella nostra zona è stato fatto il passaggio al digitale terrestre.
Qualcuno ha risolto e mi può aiutare?
Grazie e saluti a tutti del forum.
Broger.
 
Per risolvere provvisoriamente il problema non devi memorizzare più di 200 canali.

Fai un reset canali e memorizza solo i Mux che ti interessano manualmente.

Controlla se sul sito Pioneer c'è qualche aggiornamento sw nuovo e nel caso contatta il centro assistenza ;)
 
Grazie, ho provato a memorizzare pochi canali e funziona!
Infatti, dopo essere stato spento per tutta la notte (con spina staccata), questa mattina l'ho acceso, e c'erano ancora tutti i canali memorizzati.
Mi chiedo, sarà un problema di capienza dei canali ? oppure ci sarà qualche canale che "disturba" ?
Indipendentemente dalla causa del problema, mi sembra assurdo che la casa madre non interviene per sanarlo, visto che comunque stiamo parlando di un'apparecchio dal costo non certo economico.
Saluti,
Broger.
 
Pioneer ha risolto il problema.
bisogna chiamare il centro assistenza, fare venire il tecnico a casa (oppure portare da lui il tv), e con una spesa di 60,00 Euro, aggiornerà il fw.
 
60 euro?

Sono fuori di testa.

Io mi accerterei bene da Pioneer stessa per evitare che qualche centro assistenza ci faccia la cresta
 
Mi sono espresso in modo poco felice.
Il costo di 60,00 Euro (30,00 Euro per il diritto di chiamata e 30,00 Euro per l'aggiornamento) è solo per i modelli fuori garanzia (come il mio), con l'intervento del tecnico a domicilio.
Per i televosori in garanzia, si paga solo il diritto di chiamata se si vuole avere il tecnico a casa (30,00 Euro) mentre l'aggiornamento e gratis.
Se invece si porta un apparecchio in garanzia presso il centro assistenza Pioneer, non si paga nulla.
Saluti.
 
vi scrivo dalla lombardia, dove lo switch-off non c'è ancora stato.

da qualche giorno il mio pioneer pdp-436sxe (del 2006, quindi non più in garanzia) ha lo stesso problema.
non ho ancora chiamato l'assistenza, ma prima di spendere 60eurini vi chiedo: non c'è un modo per aggiornarsi da sé questo software???
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
io scrivo da Roma e avevolo stesso problema di tutti voi (lista canali persa) dopo lo swich-off. Con mia grande sorpresa però tornato dalle ferie circa un paio di settimane fà, ho notato che pur aggiungendo frequenze che prima provocavano la perdita della lista canali (tipo quella di la7) ora invece li tiene. Il tutto senza nessun aggiornamento ovviamente.

Vi comunico inoltre, se ancore non ne siete al corrente, che è disponibili il download del nuovo firmware 20.03E direttamente da sito pioneer.
Per fare l'aggiornamento serve però un adattatore pc card per compact flash.

Saluti,
Bruno
 
Ciao a Tutti!!!
Qualcuno ha provato a fare l'aggiornamento del firmware?
io ho provato a inserire l'adattatore pc per scede compact flash
nello slot per cam ma dal menu non viene riconosciuto!!!
Forse perchè non e' della marca consigliata?
secondo voi dal menù mi dovrebbe dire che e' inserito?

Grazie a Tutti!!!
 
moikano42 ha scritto:
Ciao a Tutti!!!
Qualcuno ha provato a fare l'aggiornamento del firmware?
io ho provato a inserire l'adattatore pc per scede compact flash
nello slot per cam ma dal menu non viene riconosciuto!!!
Forse perchè non e' della marca consigliata?
secondo voi dal menù mi dovrebbe dire che e' inserito?

Grazie a Tutti!!!
Io si, l'ho fatto ed è andato bene risolvendo il problema della perdita dei canali.
Da quello che hai scritto NON hai seguito la procedura giusta. Sei stato anche fortunato perchè nelle istruzioni si ripete spesso il fatto che il pdp potrebbe non accendersi più se non si seguono le istruzioni.
Rileggile bene e seguile, vedrai che funziona.
La versione software aggiornata che risulta dalla schermata del TV è la 20.03E
Ciao
 
Indietro
Alto Basso