Tv panasonic senza ingresso usb

giuriv

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Gennaio 2015
Messaggi
294
Buongiorno a tutti,

ho appena messo il mysky a casa, ma il tecnico mi ha detto che le prese usb non funzionano perché sono bloccate, la mia te non ha nessun ingresso per la usb, mi sapere indicare qualcosa da comprare che mi possa leggere il mio hd? Se possibile qualcosa di piccolo ed economico da mettere dietro in modo che non si vede. Grazie a tutti
 
Buongiorno a tutti,

ho appena messo il mysky a casa, ma il tecnico mi ha detto che le prese usb non funzionano perché sono bloccate, la mia te non ha nessun ingresso per la usb, mi sapere indicare qualcosa da comprare che mi possa leggere il mio hd? Se possibile qualcosa di piccolo ed economico da mettere dietro in modo che non si vede. Grazie a tutti
non vedo il nesso tra le prese usb e il mysky...
 
Avevo letto sulle caratteristiche del mysky che aveva un ingresso per la usb, quindi pensavo di attaccare l'hd con i cartoni per i bimbi e vederli sulla tv. Ma non potendo usare gli ingressi del mysky, adesso come faccio?
 
Magari si è confuso con le connessioni HDMI, le porte USB del mysky servono solo a mettere la digital key e al massimo a caricare un telefonino, non hanno altri utilizzi, che modello di televisione possiedi.
 
Ho un panasonic TX-32LXD85F, forse non riesco a farmi capire, riprovo adesso, prima di sky avevo un decoder con il quale vedevo solo i canali italiani in chiaro e su questo decodecoder che aveva una presa usb, attaccavo l'hard disk (HD stava per hard disk) e vedevo i film e cartoni animati che erano salvati li dentro con estensioni.avi e .mkv. Adesso che ho messo il mysky, pur avendo gli ingressi per la usb, non ci posso collegare l'hard disk e vedere i cartoni, quindi sarei costretto a rimontare il vecchio decoder solo per vedere i cartoni registrati dentro l'hard disk esterno. Mia moglie non vuole e per questo volevo sapere se esisteva qualcosa di piccolo da mettere dietro la TV e collegarci l'hd. Spero di essermi spiegato questa volta.
 
Esistono vari "lettori multimediali" (vedi con Google)
ma il risultato è che oltre allo scaicess, avrai, sempre, un'altra scatoletta (in vista per il telecomando)
in definitiva se un decoder "lettore" già lo hai.... usalo ancora solo come lettore.
 
Ho un panasonic TX-32LXD85F, forse non riesco a farmi capire, riprovo adesso, prima di sky avevo un decoder con il quale vedevo solo i canali italiani in chiaro e su questo decodecoder che aveva una presa usb, attaccavo l'hard disk (HD stava per hard disk) e vedevo i film e cartoni animati che erano salvati li dentro con estensioni.avi e .mkv. Adesso che ho messo il mysky, pur avendo gli ingressi per la usb, non ci posso collegare l'hard disk e vedere i cartoni, quindi sarei costretto a rimontare il vecchio decoder solo per vedere i cartoni registrati dentro l'hard disk esterno. Mia moglie non vuole e per questo volevo sapere se esisteva qualcosa di piccolo da mettere dietro la TV e collegarci l'hd. Spero di essermi spiegato questa volta.
ok, forse credo che tu non hai ancora capito al cosa.....Non ha nulla a che vedere le prese usb del mysky con il tuo vecchio decoder....Anche il mio asciuga capelli ha una presa usb ;)
 
Ho un panasonic TX-32LXD85F, forse non riesco a farmi capire, riprovo adesso, prima di sky avevo un decoder con il quale vedevo solo i canali italiani in chiaro e su questo decodecoder che aveva una presa usb, attaccavo l'hard disk (HD stava per hard disk) e vedevo i film e cartoni animati che erano salvati li dentro con estensioni.avi e .mkv. Adesso che ho messo il mysky, pur avendo gli ingressi per la usb, non ci posso collegare l'hard disk e vedere i cartoni, quindi sarei costretto a rimontare il vecchio decoder solo per vedere i cartoni registrati dentro l'hard disk esterno. Mia moglie non vuole e per questo volevo sapere se esisteva qualcosa di piccolo da mettere dietro la TV e collegarci l'hd. Spero di essermi spiegato questa volta.
Ciao giuriv , credo che il miglior risultato possa essere un mini PC android ;
al costo di alcune decine di euro !
Collegato ad una porta HDMI del Tuo TV ,
( poco piú grande di una chiavetta usb ) consente , collegato ad internet con cavo o Wi-Fi , di rendere smart il TV
( qualora non lo fosse ) , è dotato di USB ,
puoi registrare - rivedere
( con un hub USB puoi collegare diversi device contemporaneamente ) alcuni hanno un lettore di schede sd ( tipo macchina fotografica ) .
Puoi giocare sul TV , mandare mail , considera che hai a disposizione l'immenso play store x qualunque app !!!
Un ottimo prodotto , anche se a prezzi più alti è il minix
( o 5 , o 7 , o 8 ) , cercalo con google tanto x farti un' idea .

P.S. Se Ti interessa ci sono altri accorgimenti x questi mini pc ; solo in PM .
Saluti .
 
Ciao giuriv , credo che il miglior risultato possa essere un mini PC android ;
al costo di alcune decine di euro !
Collegato ad una porta HDMI del Tuo TV ,
( poco piú grande di una chiavetta usb ) consente , collegato ad internet con cavo o Wi-Fi , di rendere smart il TV
( qualora non lo fosse ) , è dotato di USB ,
puoi registrare - rivedere
( con un hub USB puoi collegare diversi device contemporaneamente ) alcuni hanno un lettore di schede sd ( tipo macchina fotografica ) .
Puoi giocare sul TV , mandare mail , considera che hai a disposizione l'immenso play store x qualunque app !!!
Un ottimo prodotto , anche se a prezzi più alti è il minix
( o 5 , o 7 , o 8 ) , cercalo con google tanto x farti un' idea .

P.S. Se Ti interessa ci sono altri accorgimenti x questi mini pc ; solo in PM .
Saluti .
poche decina di euro non credo..se si vuole comprare una cosa decente, deve andare oltre i 50 euro...
 
Mia moglie non vuole e ...

Se fosse per le mogli, dovremmo avere un piccolo schermo da 20" che sta sospeso in aria, emette suoni senza altoparlanti, si comanda puntando il dito e normalmente è incorporeo, si materializza quando occorre guardare qualcosa in TV, ovviamente autopulente, che magari si allarga un po' a 32" quando fanno "il segreto".
Ogni scatoletta aggiuntiva è come se pesasse 80 kg e dovessero tenerla sul groppone.

Prenditi un PC portatile e collegalo ad una HDMI quando vuoi vedere i cartoni animati, poi lo togli e lo usi come PC, così hai una cosa che serve anche ad altro ed eviti di aggiungere scatolette ed orribili cose sporgenti. :D
 
Indietro
Alto Basso