Tv che non mantiene in memoria alcuni canali se messo in standby

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Chiedo la consulenza del forum, ben sapendo che, almeno per ora, gli elementi che posso fornivi non sono molti.
Un mio conoscente anziano, che vive in una casa di riposo, ha nella sua camera un televisore che sta dando dei problemi. L’apparecchio è un lcd piccolo – schermo da 15” – di sottomarca: mi pare United (ma non ne ho la certezza avendolo visto una sola volta), ormai di qualche anno visto che non visualizza i canali in HD.
La scorsa settimana mi reco presso la casa di riposo dove soggiorna la persona (che posto triste) per rifare la sintonizzazione affinché i canali Mediaset “provvisori” fossero sostituiti da quelli ufficiali.
Ho avviato la scansione automatica e li s’è presentato il primo problema, a cui però non avevo dato importanza, ossia memorizzava tutti i canali ma non i tre ufficiali. Al loro posto c’erano Rai 4 (tasto 4) Rai 5 (tasto 6) e Rai Premium (tasto 6); pensando ad un problema di segnale faccio la scansione manuale solo sul mux che contiene Canale 5, Italia1, Rete4, pensando che il segnale fosse debole e quindi non fosse stato memorizzato dal TV. Il segnale, invece era piuttosto buono, potenza 65 e qualità 85%; faccio la memorizzazione e tutto pareva a posto, almeno le tv principali erano sintonizzate secondo LCN.
La sera la persona torna a casa e accende il televisore (che io avevo lasciato in stand-by) e al posto di Canale5, Italia1, Rete4 erano tornati di nuovo Rai4/5 eccetera: evidentemente non aveva mantenuto la memoria allo spegnimento dalla TV. La stessa cosa è successa l’altro giorno ad un parente di questa persona: anche lui ha rifatto la sintonia, ma alla fine di rimaneva Rai 4 & C e delle reti Mediaset non c’era traccia, nonostante che prima di spegnere la TV fossero regolarmente sintonizzati.
Sono quasi certo che il problema sia un bug del software che gestisce LCN del televisore, per cui occorrerebbe aggiornarlo, ed essendo fuori garanzia sarebbe a pagamento.
Dando per scontato di trovare Centri Assistenza per quella sottomarca, l’aggiornamento converrebbe o conviene comprare un TV nuovo…anche basilare visto che servirebbe solo per vedere il digitale terreste.
Non appena riesco torno a rifare la sintonia del televisore, e colgo l’occasione per vedere la marca del TV.
 
è molto probabile che si debba aggiornare la versione del software presente sul tv per risolvere questi problemi
 
SuperRobbini ha scritto:
Ottima strategia. Segui il consiglio di qwerty789, riporta alle impostazioni di fabbrica il dispositivo e seleziona un altro stato. In questa maniera dovresti avere campo libero per la sintonizzazione manuale.

Un saluto.
Proverò, ma penso che il parente abbia già fatto questo tentatico. Tentare non nuoce!
 
SuperRobbini ha scritto:
Per caso la marca del dispositivo è Lazer?

Un saluto.
:eusa_think: Mi pare di no. Nemmeno il parente ricorda la marca.
Quello che posso dire è che pur essendo una "sottomarca" è comunque nota, quando l'ho vista non mi è perso un nome nuovo.
Sono TV economici, che si trovano anche nei supermercati /ipermercati.
 
Ultima modifica:
SuperRobbini ha scritto:
A questo punto, se ti capita di ritornare in quel luogo intriso di mestizia, scatta una foto (sempre se ciò è consentito dalle varie normative vigenti) al televisore. In questo modo sapremo la marca e potremo procedere alla ricerca dell'aggiornamento software.

Un saluto.
Provo, ma da quello che ho visto temo non sia possibile salvo autorizzazioni dalla direzione :(
 
qwerty789 ha scritto:
La mia prova era di mettere come Nazione "Germania"
Venerdi se riesco vado a rifare la sintonia del TV, così posso vederne la marca.
 
SuperRobbini ha scritto:
Speriamo che non sia uno dei dispositivi realizzati da Vestel, se cerchi su internet noterai che molti degli apparecchi realizzati su licenza da tale azienda non godono di buona reputazione.


Un saluto
Vestel produce anche per la Hinno it?
 
SuperRobbini ha scritto:
Per beneficio d'inventrio: Vestel.



Un saluto.
Oggi sono andato a sintonizzare il TV. L’apparecchio è un Dikom TVH-1506.
Coma immaginavo il televisore non aveva tenuto in memoria alcuni canali tra cui Canale5, Italia1 e Rete 4.
Ho fatto vari tentativi:
• Sintonia automatica lasciando impostato Italia: i canali vengono memorizzati correttamente, ma mettendolo in stand-by li perdeva (i numeri LCN rimanevano vuoti come se fossero stati cancellati).
• Sintonia manuale con come paese Italia: anche qui non teneva i canali;
• Sintonia manuale con come paese Germania: idem come sopra.
• Ho anche tentato il reset di fabbrica, ma cliccando sulla voce del menù non accade nulla, quando, invece, dovrebbe avviarsi la prima installazione.
A questo punto si tratta al 90% di un problema di firmware. La cosa strana è che prima non abbia mai dato questi problema.
Conviene farlo aggiornare o è meglio acquistarne uno nuovo?
 
SuperRobbini ha scritto:
Faresti prima a chiedere la sostituzione, ammesso che sia ancora in garanzia e che il proprietario abbia conservato lo scontrino.


Un saluto.
No non credo sia ancora in garanzia :(
 
SuperRobbini ha scritto:
L'elettronica di consumo contemporanea comporta questi effetti collaterali, ossia una durata infima.



Un saluto.
In questo caso non so se sia un “guasto” seppur in senso lato, o un difetto di progettazione del firmware del TV: sarei più propenso alla seconda ipotesi anche se mi fa strano che sia emerso solo ora… forse c’è sempre stato, ma nessuno ci ha fatto caso perché non interessava i canali principali…usavano i canali Mediaset trasmessi sul 36 per cui non si è notata la mancanza del canali sul 49.
Mi pare, però, ancora più strano che Dikom non abbia previsto un aggiornamento firmware per questo tipo di bug: non si tratta si aggiungere nuove funzioni, ma si rendere il televisore utilizzabile per lo scopo per cui è progettato.
Ho provato a mandare una mail all’assistenza clienti Dikom esponendogli il problema e chiedendo informazioni su come risolverlo.
A proposito, qualcuno conosce la Dikom?
 
Indietro
Alto Basso