Tutto il calcio minuto per minuto compie 50 anni: domani torneranno le voci storiche

M. Daniele

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
37.874
Località
Polignano a Mare (BA)
Domani domenica 10 gennaio 2010 la trasmissione radiofonica "Tutto il calcio minuto per minuto" nata nel 1960 compie 50 anni. Radio 1 festeggerà l'evento in occasione della 19.a giornata di Serie A con una serie di ''speciali'' e una non stop di ricordi e di ospiti a partire da domani. E le voci del passato e quelle presente si incontreranno con i collegamenti dai campi di gioco.

Tanti auguri e altri 100 anni per la storica trasmissione calcistica radiofonica! :)
 
quante emozioni mi ha dato questa storica trasmissione ...
indimenticabili le voci di Sandro Ciotti, Enrico Ameri, Roberto Bortoluzzi, Alfredo Provenzali e tanti altri...
altrettanto bravi comunque i radiocronisti attuali...
 
Ultima modifica:
Domenica sport del 10 gennaio sarà presentata da Filippo Corsini. La puntata sarà quasi interamente dedicata ai 50 anni di “Tutto il calcio minuto per minuto”.

Si comincia alle 14.03 con la presentazione della giornata. Dalle 14 alle 14.50, una serie di collegamenti con personalità del calcio e dirigenti della Rai, per parlare della storica trasmissione di Radio1. Tra i vari ospiti, il direttore di Radio1 Antonio Preziosi, il giornalista Rai Massimo De Luca, il presidente del Coni Gianni Petrucci, quello della Figc Giancarlo Abete e il c.t. della Nazionale di calcio Marcello Lippi.

Dalle 14.50 Alfredo Provenzali e Filippo Corsini condurranno un’edizione speciale di “Tutto il calcio minuto per minuto” (dove ex storici radiocronisti affiancheranno gli attuali giornalisti): radiocronache di Fiorentina-Bari (Riccardo Cucchi e Claudio Ferretti), Napoli-Sampdoria (Carlo Verna e Enzo Foglianese), Genoa-Catania (Emanuele Dotto e Ezio Luzzi), Livorno-Parma (Giuseppe Bisantis e Nicoletta Grifoni), Bologna-Cagliari (Tonino Raffa), Udinese-Lazio (Livio Forma), Palermo-Atalanta (Roberto Gueli).



 
Quanti ricordi, pomeriggi interi ad ascoltare, la radio
in macchina, con schedina e matita...;) ;)
Sentire quelle voci, che erano, e sono familiari...
"scusa Ameri...scusa Ameri...calcio di rigore per la juventus...
"scusa Ciotti.... scusa Ciotti...calcio di rigore............. """"
:D :D :D :D ;)
Altri tempi....:eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
La frase più emblematica de "Tutto il calcio minuto per minuto" rimane e rimarrà per sempre il famosissimo grido di Sandro Ciotti "Clamoroso al Cibali" del 4 giugno 1961 del vantaggio del Catania sulla Juventus. ;)
 
Mitica davvero!!
Ricordo quando negli anni '80 ci si sintonizzava su Radio 2 per i primi tempi all'interno di Domenica Sport, per poi nell'intervallo agire velocemente sulle manopole della radio per sintonizzarsi su Radio 1 per "Tutto il calcio minuto per minuto".
Per anni mi chiesi perchè non lo facessero tutto sullo stesso canale, dato che il programma era in pratica lo stesso :D
Mi sa che domani me ne fregherò della differenza dei tempi tra radio e tv, guarderò si la partita su dahlia (come sono cambiati i tempi!), ma ascolterò volentieri le "vecchie glorie" su radio Rai.
Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
La frase più emblematica de "Tutto il calcio minuto per minuto" rimane e rimarrà per sempre il famosissimo grido di Sandro Ciotti "Clamoroso al Cibali" del 4 giugno 1961 del vantaggio del Catania sulla Juventus. ;)

Il vantaggio era del Catania sull'Inter, non sulla Juve.

Questa discussione può essere spostata su Radiomania, no??
 
Anch'io sono cresciuto con questa trasmissione, che però ascolto ancora quasi tutte le domeniche, anche se ad intermittenza.
Per hobby spesso ho fatto imitazioni, iniziando a 10 anni proprio con le voci di "Tutto il calcio".
Recentemente, da buon collezionista di dvd sul calcio, ho scoperto che negli anni '70 il primo tempo non era coperto dalla radio e ci si collegava solo per il secondo tempo.
 
mauruczko ha scritto:
Mitica davvero!!
Mi sa che domani me ne fregherò della differenza dei tempi tra radio e tv, guarderò si la partita su dahlia (come sono cambiati i tempi!), ma ascolterò volentieri le "vecchie glorie" su radio Rai.
Ciao ;)
peccato che non potranno festeggiare questa ricorrenza tre simboli di questa trasmissione come Sandro Ciotti, Enrico Ameri e Roberto Bortoluzzi...
 
Erano i tempi in cui se la domenica era una bella giornata si andava a fare una passeggiata in campagna con la fedelissima radiolina per ascoltare le partite , a volte capitava di andare a vedere la partita della squadra del paese che militava in prima categoria e sentire un urlo allo stadio improvvisamente perchè aveva segnato l'Avellino o il Napoli (stiamo in mezzo al confine tra le due province con tifosi di entrambe ) ora invece tutti davanti alla tv a vedere la partita .

Io dopo 3 anni di Mediaset Premium , da due anni sono tornato ad essere libero di uscire ed ascoltarmi le partite alla radio con Tutto il calcio minuto per minuto.
Non mi sono pentito della scelta che ho fatto.;) :D :lol: :lol: :lol: :lol:
 
M. Daniele ha scritto:
La frase più emblematica de "Tutto il calcio minuto per minuto" rimane e rimarrà per sempre il famosissimo grido di Sandro Ciotti "Clamoroso al Cibali" del 4 giugno 1961 del vantaggio del Catania sulla Juventus. ;)
... anche io pensavo così ma in realtà nessuno ricorda chi abbia detto questa frase e addirittura si pensa che sia solo una leggenda metropolitana...
L'ho sentito proprio ora dallo speciale che hanno dedicato sul sito di repubblica...
 
Indietro
Alto Basso