Truffe tramite sms: tutto vero!

sasa69

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
8 Marzo 2003
Messaggi
1.548
oggi verso le 13 mi è arrivato un sms dove mi si invitava a telefonare da un numero fisso ad un +35........ in quanto vi era un messaggio in segreteria per me ( siccome mi è puzzato tale sms non ho telefonato ma ho approfondito tramite internet l'esistenza di truffe)

fate attenzione é UNA TRUFFA


La truffa viaggia su sms
Ancora una volta, una truffa via "sms" sui telefonini del gestore "Tim". Il messaggio che viene inviato senza alcuna richiesta dall`utilizzatore, è il seguente: "In SEGRETERIA ci sono messaggi per te. Chiama da fisso al 899030605, info e costi in SEGRETERIA.IT Da: +3564789" La maggior parte degli utenti di telefonia fissa e mobile sa che il numero 899 ..è a pagamento, ma trovarsi questo messaggio alquanto ibrido, può portare l`utilizzatore a comporlo, trovandosi per 90 secondi di disco registrato ben 15,00 Euro compresa Iva, sulla bolletta del bimestre successivo. Il disco inizia con messaggio gratuito, ma dopo i cinque fatidici secondi, riparte un messaggio dove ti racconta della password che ti verrà data, per loro autorizzata da te, e per un servizio security che non si capisce bene cosa possa essere..La truffa però sta nel fatto che nel messaggio vi è un chiaro riferimento ad un sito, dove secondo loro, c`è attiva una segreteria con i messaggi che sono riservati a te.Prima di comporre il numero, ti viene il dubbio che qualcuno ha chiamato, lasciato un messaggio e , stranamente devi comporre questo nuovo numero per ascoltare la segreteria. Subito ti riprendi e ti chiedi come mai se sul tuo telefonino la segreteria non l`hai?!?.Infatti qui sta l`inganno. Non resta che aprire www.segreteria.itil sito che il messaggio-truffa ti chiede di consultare. Dopo i primi secondi chiudi la telefonata e apri il sito, ma scoprendo la classica "acqua calda", trovi la seconda truffa.Il sito in questione non è il sito che "i signori dell`inganno" ti hanno suggerito. E` un sito in costruzione, dove il proprietario ha dovuto inserire una nota che conferma i dubbi e ribadisce quanto loro non sono patners di questi fantomatici truffatori. Infatti numerosi utenti e quindi numerose segnalazioni sono pervenute e, www.segreteria.it ha voluto avvisare tutti di fare attenzione alla preposizione semplice "in", volutamente scritta in minuscolo , così da "mischiare le carte", che DISTINGUE il sito www.insegreteria.it.

l.b.

Questo dominio internet è in uso per servizi di posta elettronica. Attenzione: nel corso del 2006 ci sono giunte numerose segnalazioni riguardanti messaggi SMS aventi per oggetto comunicazioni relative a un dominio web "insegreteria.it", che non è questo dominio, né è collegato in alcun modo a questo sito, servizio o società. Non abbiamo nulla a che fare con tali SMS. Si consiglia dunque di fare attenzione al prefisso "in" che distingue l`altro dominio.

è tutto vero per cui attenti :5eek: :5eek: :5eek:
 
anche ad me sono arrivati degli sms di questo tipo pero non ho abboccato
mentre so che degli amici miei ci sono cascati in questa truffa :5eek:
 
gia' ne parlai 6 mesi fa'....:D

ma e sempre bene ricordarlo....... in tutto me ne sono arrivati 3 da marzo ad ora...... fatto stessa trafila controllo internet e denuncia sul nostro forum....

il fatto e che si deve fare una denuncia all'antitrust per farli mazziare...... come pubblicita' ingannevoli....

intanto arriva solo sul numero tim.... sul WIND non ho mai ricevuto un SMS al di fuori della stessa WIND :icon_cool:
 
ultimamente è arrivato anche a me un messaggio del sito segreteria.it
non fidandomi andai sul sito (che è una pagina singola che poi vuole aprirne altre, con FF gli ho fatto aprire un pop up e finita lì) e lasciai perdere... figuriamoci se telefonavo..
 
C'era un articolo anche su Panorama di un mese fa circa.

Il bello è che tutti lo sanno e gli unici che sembrano dormirci sopra:5eek: :5eek: sono le autorità che dovrebbero difenderci :mad: :mad: :mad:

Ma cosa cavolo li paghiamo a fare??????
Per controllare se il panettiere, il barista o il lavasecco fanno lo scontrino fiscale???

Non sarà mica difficile trovare i contratti con TIM, Vodafone o chi per loro e i conti dove vanno a finire i soldi. :doubt: :doubt:

A me avranno scritto 50 volte perchè non pagavo il canone RAI. Questi in 5 minuti rubano 500 volte tanto .

Mah......
 
Indietro
Alto Basso