Troppa pubblicita per canale5? siamo tutti abituati o assuefatti?

spl_decibel

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
292
Località
puglia
qualche giorno fa,sono venuti dei miei parenti dall'estero e sono rimasti,guardando mediaset, molto ma molto stupiti dall'enorme pubblicità fatta da canale 5.
io sinceramente,mi ero un pò abituato,ma loro che non conoscendo la nostra tv,sono rimasti increduli...mi hanno chiesto come facevo ad avere la pazienza per sopportare tutta questa pubblicità..in effetti hanno ragione.
basti pensare alla sera:
il tg 5 finisce alle 20.29
striscia la notizia inizia alle 20:47
quasi 20 minuti ininterrotti di pubblicità nel cui interno c'è solo la sigla di striscia la notizia.
ora che ci penso...è qualcosa di vergognoso.:mad:
 
Di certo non in Australia o negli States dove la pubblicità è quadrupla rispetto la nostra :D
 
Dovevi dirgli, che canale 5 è un canale free....
Dopo li piazzavi sui canali Mondo di SKY....spiegando
loro, che quest'ultima, è una pay tv...e vedrai che
non torneranno + in Italia..:badgrin: :badgrin: ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Dovevi dirgli, che canale 5 è un canale free....
Dopo li piazzavi sui canali Mondo di SKY....spiegando
loro, che quest'ultima, è una pay tv...e vedrai che
non torneranno + in Italia..:badgrin: :badgrin: ;)

Ottimo sistema, da brevettare, per scacciare parenti esteri da casa propria :D
 
A giudicare dalle vostre risposte,noto che ho ragione io:per voi è tutto normale..siamo tutti assuefatti e nessuno si lamenta più
 
...

anche nel tg 5 del mattino incredibile...
in 15 minuti,pochi dedicati alle new e oroscopo,il resto PUBBLICITA'!
da fare schifo!

Saluti
 
alex86 ha scritto:
Di certo non in Australia o negli States dove la pubblicità è quadrupla rispetto la nostra :D
Quadrupla?

Negli USA sulle TV nazionali la media è da 17 a 20 minuti per ora.
 
Ultima modifica:
media...considerando anche la notte (dove la pubblicità diventa nulla per effetto dei bassi ascolti), considerando tv pubbliche, private e paytv.. Il termine di paragone fatto dal nostro amico è in prime time su un canale commerciale ;)

Portami i dati medi, per il medesimo orario, in un canale commerciale degno di nota come Canale5 e poi ne riparliamo ;)
 
alex86 ha scritto:
Portami i dati medi, per il medesimo orario, in un canale commerciale degno di nota come Canale5 e poi ne riparliamo ;)

Io non ho alcun problema...appena c'è l'interruzione cambio e lascio su un altro canale per 5/6 minuti..se poi il televisore/decoder ha il PIP meglio ancora.
 
aristocle ha scritto:
Io non ho alcun problema...appena c'è l'interruzione cambio e lascio su un altro canale per 5/6 minuti..se poi il televisore/decoder ha il PIP meglio ancora.

Esattamente ;)
 
se gli facevi vedere studio aperto e studio sport...beh ci rimanevano ancora peggio...

certo è che tra meteo-tre minuti con mediashopping-sigle e televendite...i prograammi sono molto corti.

tornando all'america...nn gli piacerebbe cmq...in america ci sono numerosi blocchi ma quasi tutti molto corti. da noi ce ne sono tanti da 6 minuti(e passa se consideri siglette presentato da ecc ecc)
 
Senza investimenti pubblicitari la televisione italiana non avrebbe un tasso di sviluppo tra i maggiori in Europa (sia sul fronte free to air, sia pay tv) ;)
E' un male necessario per lo sviluppo del settore. Opinabile, invece, che ci sia una concentrazione di pubblicità pressoché uguale su una tv free to air e una tv alla quale si contribuisce tramite abbonamento.
 
alex86 ha scritto:
Senza investimenti pubblicitari la televisione italiana non avrebbe un tasso di sviluppo tra i maggiori in Europa (sia sul fronte free to air, sia pay tv) ;)
Via etere FTA c'è molto da vedere, ma c'è una sorta di monopolio.
Per il pay ci sono altrettanti monopoli differenziati per piattaforma.
 
spl_decibel ha scritto:
basti pensare alla sera:
il tg 5 finisce alle 20.29
striscia la notizia inizia alle 20:47
quasi 20 minuti ininterrotti di pubblicità nel cui interno c'è solo la sigla di striscia la notizia.
ora che ci penso...è qualcosa di vergognoso.:mad:
Concordo, ma essendo una tv commerciale, la pubblicità ci deve essere.
Speriamo che con la proposta di iniziare la prima serata alle 21, Striscia inizi almeno alle 20.35, con "solo" 5 minuti di pubblicità.
 
La pubblicità è un male necessario, c'è poco da fare...Senza quella le tv faticherebbero molto a stare in piedi...;)
 
DTTutente ha scritto:
La pubblicità è un male necessario, c'è poco da fare...Senza quella le tv faticherebbero molto a stare in piedi...;)
Se per assurdo non ci fossero dipendenti, non sarebbe un grande male se alcune tv commerciali fallissero, dato i contenuti che propinano (non offrono, propinano) agli spettatori.
 
Fuori da ogni logica scientifica andare contro la domanda...Pertanto, fallita una, se ne ricreerebbe un'altra.
 
Indietro
Alto Basso