Trasloco e predisposizione impianto satellitare [Trasloco SKY]

diee

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Agosto 2008
Messaggi
91
Salve,

presto traslocherò e sto predispondendo l'impianto per la parabola nella mia nuova abitazione.
Sto portando il cavo satellitare in ognuna delle stanze dove potrei voler installare il decoder my sky in futuro.
Cosa dovrei installare per far si che da un'unica parabola il segnale possa essere derivato nelle varie stanze? Inoltre, che tipo di assistenza in questo senso offre sky per clienti in trasloco?

Grazie mille a chi volesse offrire il proprio contributo.

Cordiali saluti,
Daniele
 
Mettere un LNB universale sulla parabola con più uscite indipendenti. Ne esistono da 2, da 4 e da 8 uscite. Oppure usare un LNB SCR, che è compatibile con il mysky, ma in tal caso potrai usare decoder solo SCR-compatibili anche nelle altre stanze. Io userei solo LNB universali, per una questione di maggiore flessibilià dell'impianto (esempio possibilià di aggiungere altri feed alla parabola per Astra ecc...)
 
Anche io consiglierei un LNB Universale, perché ho sentito molte persone che dopo un po con il sistema SCR qualcosa non va ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille S7efano e Salvuccio.
In pratica, all'elettricista devo solo chiedere di portare i cavi in tutte le stanze (4 per la precisione) e far si che partano da un'unica "zona" che sia il più possibile prossima alla parabola, giusto?
Grazie per il chiarimento sull'LNB universale.. Ma essendo cliente SKY, lo fornirà SKY oppure sarà a mio carico? Eppoi, dalla mia parabola vorrà dire che partiranno 4 cavi e dovranno "in qualche modo" (quale?) congiungersi a quelli che avrò fatto già passare in casa?
Mi sembra più complicato di quello che pensavo; ossia, un cavo dalla parabola che arrivasse ad una sorta di splitter al quale poi sarebbero stati collegati i 4 cavi già predisposti dall'elettricista..
 
  • Con LNB universale: i cavi devono scendere dall'lnb posto sulla parabola alle stanze
  • Con LNB SCR: scende un solo cavo dall'lnb e la distribuzione puoi farla internamente in casa tramite partitore.
La prima soluzione rimane comunque secondo me la migliore per quanto detto su ;)
Però se proprio ti è ostica anche per il passaggio dei cavi ecc., allora scegli la seconda, tenendo conto dei limiti suddetti...

Credo sia a tuo carico (non sono abbonato a Sky, non so bene come funziona).
 
  • Con LNB universale: i cavi devono scendere dall'lnb posto sulla parabola alle stanze
  • Con LNB SCR: scende un solo cavo dall'lnb e la distribuzione puoi farla internamente in casa tramite partitore.
La prima soluzione rimane comunque secondo me la migliore per quanto detto su ;)
Però se proprio ti è ostica anche per il passaggio dei cavi ecc., allora scegli la seconda, tenendo conto dei limiti suddetti...

Credo sia a tuo carico (non sono abbonato a Sky, non so bene come funziona).

Grazie S7efano. La soluzione SCR mi sembra la migliore nel mio caso, non vorrei avere troppi cavi in giro sul terrazzo; questo a patto che mi garantisca la possibilità di fruire del MYSKY nelle 4 stanze.
 
Grazie S7efano. La soluzione SCR mi sembra la migliore nel mio caso, non vorrei avere troppi cavi in giro sul terrazzo; questo a patto che mi garantisca la possibilità di fruire del MYSKY nelle 4 stanze.
Se hai 4 Mysky; altrimenti devi spostare l'unico mysky in una delle 4 stanze :)
Se ho capito bene tu vuoi tutte le stanze predisposte, poi tu ne scegli una dove mettere il mysky e nel caso vuoi cambiare stanza hai questa possibilità di mettere il mysky in una delle altre 3 stanze, giusto? :)

Altirmenti se vuoi il canale sintonizzato col mysky su titte le 4 stanze, devi rimodulare il segnale in uscita dal mysky nelle altre 3 stanze, ed è un tipo di impianto diverso ;)

PS:dimenticavo: nel primo caso ricorda che al mysky devono arrivare due cavi visto che ha 2 sintonizzatori (uno per vedere e uno per registrare )
 
Se hai 4 Mysky; altrimenti devi spostare l'unico mysky in una delle 4 stanze :)
Se ho capito bene tu vuoi tutte le stanze predisposte, poi tu ne scegli una dove mettere il mysky e nel caso vuoi cambiare stanza hai questa possibilità di mettere il mysky in una delle altre 3 stanze, giusto? :)
Esattamente. Attualmente ho un decoder MySky che vorrei far girare tra le varie stanze. Per questa soluzione cosa dovrei far predisporre?
Altirmenti se vuoi il canale sintonizzato col mysky su titte le 4 stanze, devi rimodulare il segnale in uscita dal mysky nelle altre 3 stanze, ed è un tipo di impianto diverso ;)
Anche questa sarebbe una buona soluzione, ma non ho proprio idea di cosa dover fare.

PS:dimenticavo: nel primo caso ricorda che al mysky devono arrivare due cavi visto che ha 2 sintonizzatori (uno per vedere e uno per registrare )
Attualmente a casa, sono abbastanza sicuro che sia uno solo il cavo che arriva al decoder MYSKY. Eppure "vedo" e "registro". Oppure sto prendendo una grossa cantonata?

Grazie per il contributo!
 
Se hai necessita di collegare un solo MySKY spostandolo nelle varie stanze, la soluzione migliore è usare un illuminatore con uscita SCR e distribuire quel segnale nelle varie stanze con un partitore (mi raccomando, che sia di buona qualità!). In questo modo,su un unico cavo,avrai in tutte le stanze i 2 segnali SAT che servono per l'uso ottimale del MySKY. Dalla parabola scenderà un solo cavo, la distribuzione può in farla in una scatola di derivazione nascosta nel muro.

Inviato dal mio AT300SE utilizzando Tapatalk
 
Se hai necessita di collegare un solo MySKY spostandolo nelle varie stanze, la soluzione migliore è usare un illuminatore con uscita SCR e distribuire quel segnale nelle varie stanze con un partitore (mi raccomando, che sia di buona qualità!). In questo modo,su un unico cavo,avrai in tutte le stanze i 2 segnali SAT che servono per l'uso ottimale del MySKY. Dalla parabola scenderà un solo cavo, la distribuzione può in farla in una scatola di derivazione nascosta nel muro.

Inviato dal mio AT300SE utilizzando Tapatalk

Grazie Alanza, è proprio la soluzione che nella casa in cui vivo ora. Ho due MYSKY in due stanza ma ad ognuno arriva un solo cavo.
pertanto l'elettricista può portare un solo cavo in ogni stanza interessata, giusto? Ma devo comprare un partitore. Potresti suggerirmene uno di buona qualità?

Tu sapresti darmi qualche info sulla soluzione proposta da S7efano qui:

S7efano ha scritto:
Altrimenti se vuoi il canale sintonizzato col mysky su titte le 4 stanze, devi rimodulare il segnale in uscita dal mysky nelle altre 3 stanze, ed è un tipo di impianto diverso
 
Per il partitore di buona qualità, credo che il tuo installatore saprà consigliarti bene (altrimenti non lo paghi...).

Per quanto riguarda la soluzione proposta da S7efano, si tratta di utilizzare un modulatore UHF o VHF, in grado di distribuire il segnale in uscita dal decoder su tutto l'impianto TV di casa.

Ciao!
 
@ diee

Ci sono decine di Discussioni aperte nel forum sull'argomento "modulatore uhf ecc...", per questo ne ho solo accennato. :)
 
Per il partitore di buona qualità, credo che il tuo installatore saprà consigliarti bene (altrimenti non lo paghi...).
Il mio elettricista non mi sembra così in grado.. Anzi!
Per quanto riguarda la soluzione proposta da S7efano, si tratta di utilizzare un modulatore UHF o VHF, in grado di distribuire il segnale in uscita dal decoder su tutto l'impianto TV di casa.
Ciao!
Posso chiederti di spiegarmi questa parte? In pratica arriverebbe il decoder tramite l'antenna terrestre?
 
In ogni stanza ti arriva il cavo d'antenna per per vedere i canali del digitale terrestre?

Se sì, si tratta di far arrivare nel cavo dell'antenna che entra in casa tua il segnale rimodulato del decoder al pari di un altro canale tv terrestre. Col modulatore si tratta in particolare di distribuire un canale analogico terrestre (come quelli di una volta) proveniente dal tuo decoder satellitare Mysky (collegato al modulatore tramite scart) alla stessa stregua degli altri canali che ricevi dall'antenna terrestre.
 
Grazie mille Stefano.
In pratica dovrei collegare una scart al decoder mysky che termina con..un cavo analogico? E farlo arrivare alla scatola dove arriva l'antenna terrestre e "mescolarlo" a questa tramite un miscelatore UHF.. Giusto?
 
Grazie mille Stefano.
In pratica dovrei collegare una scart al decoder mysky che termina con..un cavo analogico?
Esatto: il modulatore prende il segnale video/audio dall'uscita (scart) del decoder, e "crea" un canale tv analogio su un dato canale UHF o VHF (dipende da come imposti il modulatore e quali canale permette). Ovviamente devi usare un canale libero, cioè non occupato da nessun mux del digitale terrestre, e sul tv (che in genere sintonizzano anche i canali analogici) lo riceverai a quel canale(anche facendo una scansione automatica te lo troverà).

E farlo arrivare alla scatola dove arriva l'antenna terrestre e "mescolarlo" a questa tramite un miscelatore UHF.. Giusto?


Sì, cioè il cavo coassiale che ti entra in casa deve essere "sommato" al cavo coassiale del modulatore in modo da ridistribuire in casa tutto insieme: puoi usare un partitore "al contrario" (due ingressi un'uscita) va benissimo anche quello con connettori F tipici degli impianti SAT.

Comunque sono un po' arruginito coi termini :D forse è corretto "miscelatore...". Magari da' un'occhiata anche in sezione DTT...(ci son diverse discussioni tecniche a riguardo).

Ricorda che col modulatore uhf/vhf di questo tipo i canali HD saranno distribuiti in SD, con tutto il degrado digitale/analogico rimodulato; è utile giusto per postazioni secondarie in cui vedere la tv(nel tuo caso i canali sintonizzati sul mysky). ;)
 
Ultima modifica:
Grazie mille Stefano. In pratica mi servirebbe un cavo scart da un lato e "rotondo" vecchio stile dall'altro..e un cavo "lunghissimo" che arrivi fino al miscelatore..
Mi sa che se proprio ne avessi bisogno opterò per un ripetitore Audio Video senza fili ;-)
 
Per esperienza, ho sempre avuto disturbi con quelli senza fili(almeno quelli a 2,4 GHz), quindi da anni uso una rimodulazione VHF in casa mia... Gli ultimi senza fili, quelli che lavorano sui 5GHz mi pare soffrano meno di questi problemi...

La rimodulazione usata dai ripetitori senza fili è modulazione di frequenza che è decisamente migliore di quella che rimodulano via cavo coassaiale come un vecchio canale tv... però peccato le possibile interferenze.
 
Ringraziondo ancora tutti per i contributi. In attesa di esser contattato dal tecnico SKY per il trasloco, poichè devo acquistare un partitore - e non vorrei essere fregato dall'installatore SKY - verso quale apparecchio vi sentireste di orientarmi? Quale prezzo possono avere questi aggeggi?
Grazie ancora :lol:
 
Indietro
Alto Basso