Topfield Sbx 3500HD problemi di sintonizzazione

Piduttis

Digital-Forum New User
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
1
Buonasera a tutti,
Ho un problema di sintonizzazione sul decoder in oggetto.
Utilizzo carta Tivusat HD.
Era fermo da un annetto circa causa alla rottura dell'alimentatore. Ho ricomprato l'alimentatore e volevo rimetterlo in uso.
H fatto un reset di fabbrica ed al passo della sintonizzazione non trova alcun canale.
Come impianto ho una parabola da 80cm con illuminatore SCR.
Sull'uscita 3 e 4 dell'scr ho un decoder sky platino mentre sull'uscita 1 volevo impostare questo ricevitore.
Nella pagina delle impostazioni dell'antenna con le impostazioni sopra seguivano ho una potenza del 97% ed una qualità del 100%. Appena lancio la sintonizzazione comincia la ricerca ma alla fine trova solo una quarantena di canali.
DDove Sbaglio?

Grazie a chi mi ha fatto una mano.
Ciao
Michele.
 
Lo skyQ platinum così come il black utilizza DCSS, non scr.
Quali sono le impostazioni della ricerca canali satellitare del tuo decoder tivusat?
 
Lo skyQ platinum così come il black utilizza DCSS, non scr.

Potrebbe spiegare come si distingue tra DCSS e SCR?

Da quanto ho capito, la tecnologia Digital Channel Stacking (dCSS) è (solo) una tecnologia per implementare la ricezione a cavo singolo (SCR), così come l'a²CSS è una tecnologia di questo tipo.
Quindi ritengo che i termini siano usati in modo intercambiabile, indicando lo stesso tipo di cosa.
Ma sembra che lei faccia una distinzione tra i due?

Tradotto da:

Could you explain how you distinguish between DCSS and SCR?

As I understand it, Digital Channel Stacking technology (dCSS) is (just) a technology to implement Single Cable Reception (SCR), just as a²CSS is such a technology.
So I would think, the terms are used interchangeably, indicating the same sort of thing.
But it seems you distinguish between the two?

Ciao,
A33
 
In poche parole la 'vecchia' tecnologia SCR utilizza 4 frequenze mentre la nuova DCSS 12 frequenze.
Gli LNB utilizzati da Sky Italia sono DCSS + SCR. La configurazione di Sky utilizza (in alcuni casi completamente) la parte/frequenze DCSS.
Se hai altri decoder in casa puoi utilizzare la parte SCR che non viene utilizzata dai decoder Sky.

Ti metto anche una discussione tecnica, con riepilogo al primo post per cercare di farmi capire meglio.
www.digital-forum.it/threads/sky-q-adeguamento-impianto-sat-info-e-richieste.193263/
 
Grazie, @VIANELLO_85 .
Sembra che gli italiani abbiano un modo di utilizzare alcune abbreviazioni tecniche diverso da quello di altri paesi (ad esempio la Germania).

“SCR”, 4 bande utente, sembra essere Unicable (o Unicable 1), EN 50494.

“DCSS” ha 12 bande utente (a frequenza fissa?) in più (per un totale di 16), sembra essere speciale per SkyQ (italiano), se ho capito bene?

Il vero nuovo Unicable (JESS o Unicable 2 o EN 50607) ha 32 bande utente (programmabili) (per 64 posizioni satellitari). La EN 50607 è utilizzata anche in Italia?

Da come ho capito i termini, la EN 50607 utilizza anche i metodi dCSS e/o a²CSS, che sono solo modi elettronici diversi per impilare i canali.

Quindi sembra che ci sia una terminologia confusa, in paesi diversi. È bello che ora cominci a sapere (più o meno) come li usate voi italiani.

Oppure mi sbaglio completamente? Non mi considero affatto un esperto di apparecchiature Unicable o JESS.

Tradotto da:
Thank you, @VIANELLO_85.
The Italians seem to have a way of using certain technical abbreviations, different from how other countries (for instance Germany) use them?

"SCR", 4 userbands, seems to be Unicable (or Unicable 1), EN 50494.

"DCSS" has 12 (fixed frequency?) extra userbands (total 16), seems to be special for (Italian) SkyQ, if I understand correctly?

The real new Unicable (JESS or Unicable 2 or EN 50607) has 32 (programmable) userbands (for 64 satellite positions). Is EN 50607 also used in Italy?

From how I understand the terms, EN 50607 also uses dCSS, and/or a²CSS methods, and these are just different electronic ways to stack the channels.

So there seems to be confusing terminology, in different countries. Nice that I now begin to know (more or less), how you Italians use them.

Or am I totally wrong here? I consider myself not an expert in Unicable or JESS equipment at all.

Ciao,
A33
 
Indietro
Alto Basso