Timer luce scale, come sostituirlo?

cudy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
1.627
Salve, dovrei cambiare il temporizzatore luci scale... Il vecchio è a tre fili, ne ho preso uno nuovo che mi dicono faccia sia 3 fili che 4, ma in realtà a tre fili non va, le ho private tutte, sembra che ci voglia comunque un quarto filo. Qualcuno può consigli armi come collegarli? Il nuovo temporizzatore è un finder tipo 14.71
 
Quel relè luce scale può funzionare sia collegandolo a 3 fili che a 4 fili, l'importante è collegare i fili al posto giusto ... per esempio il neutro con il collegamento del neutro e la fase nel collegamento giusto altrimenti può non funzionare. Poi ci possono essere altri problemi: il modello che ti hanno venduto può essere difettoso oppure l'impianto della luce scale è fatto diversamente da come pensi ... per esempio ci sono casi di impianti vecchi che funzionano ancora in bifase (alcuni continuano a funzionare grazie ad un trasformatore) e non hanno un vero neutro. Magari non ti funziona perchè non arriva corrente al relè, cioè il guasto è sull'impianto stesso. Ti conviene appurare questi particolari e far riparare l'impianto ... mediante un elettricista qualificato dopo aver ricevuto il benestrare da chi amministra il condominio. Attenzione a mettere le mani su impianti elettrici condominiali (cioè che sono di tutti i condomini e ne sono responsabili) ... magari un domani accade qualche incidente ad un lavascale ed il condomio passa dei guai ... poi le autorità cercano chi ha messo le mani su quell'impianto senza qualifica.
 
Ultima modifica:
Come ti è già stato consigliato, meglio rivolgersi a un professionista certificato che ti rilascerà un documento di conformità.
Se proprio vuoi correre il rischio, qui c'è il manuale dell'installatore.
 
Grazie delle risposte, si lo so che è sempre meglio rivolgersi a un elettricista, ma cambiare un vecchio temporizzatore con uno nuovo non credo sia una cosa talmente pericolosa da non provarci... Me ne intendo abbastanza... Chiedevo solo un consiglio specifico a chi se ne intende o ci è già passato... Se avete altri consigli grazie.
 
Nel manuale che ti ho linkato, da pagina 51 a pagina 54, ci sono tutti i possibili schemi di collegamento del 14.71.
Non sapendo di preciso come è fatto il tuo impianto, non credo si possa fare di più.
 
Ok grazie vedo, anche se li avevo già visti.
 
Indietro
Alto Basso