Salve a tutti, è diverso tempo che seguo il forum, ma è il primo post che scrivo.
Ho provato a cercare tra i post già inseriti una soluzione il più possibile simile al mio problema, ma non ho trovato nulla. Quindi ho deciso di scrivere il mio problema.
Non sono un tecnico, non ho strumenti, sono poco più che un appassionato.
Conseguentemente con le linee guida, descrivo il problema.
Ci troviamo nella splendida Terracina (LT), in una zona che molti sapranno essere problematica, dato che è letteralmente inondata da segnali provenienti da diverse direzioni.
In particolare, la zona è quella vicina a Foce Sisto (per chi conosce), la casa è in riva al mare, e l'orientamento delle antenne dei vicini non mi aiuta, dato che alcuni puntano su Sezze (credo Monte Trevi), alcuni su Terracina (credo Monte Leano) ed altri apparentemente verso Gaeta (cmq prendono Rai3 Campania). La polarizzazione è altrettanto variegata.
Attualmente vi è un semplicissimo impianto con una antenna log-periodica, orientata verso Sezze, con una discesa unica ed un unico TV. Non vi è nessun amplificatore. In estate il segnale è particolarmente altalenante, motivo per cui misi una vecchia antenna parabolica da 80cm per vedere senza troppi problemi i canali nazionali.
Ora, per diversi motivi, dovrei spostare le antenne, per creare una veranda, e soprattutto, vorrei predisporre più prese TV, perchè una è poca.
L'impianto è da realizzare ex-novo, le antenne saranno posizionate su palo telescopico posto a circa 20 mt dalla casa (per nasconderle alla vista).
Avrei pensato di puntare su Sezze, dato che è il sito più "completo", con tutti i MUX che mi interessano, e spero così di evitare interferenze da Terracina e San Felice Circeo, soprattutto vorrei evitare troppi dispositivi per stabilizzare il segnale.
Considerando che, con quel puntamento, antenne terrestri e parabola sono quasi perfettamente a 180°, e la parabola è inclinata a meno di 45° (e quindi il palo non dovrebbe dare fastidio), avevo pensato a:
Antenna VHF Fracarro 6e_f 182,5MHz (come da sito otgtv) per il MUX RAI 1
Antenna UHF BLU HD 420F [42 elementi+ (distanziate di 1m in verticale).
e, "dietro", antenna parabolica 80cm (necessito di un'antenna il più possibile resistente alla salsedine, quella di adesso è completamente bucata)
Mixerei il tutto sotto palo con un Amplificatore Fracarro MX401, alimentato dentro casa con un alimentatore PSU511.
Passerei un corrugato ex-novo, con relativa traccia, così evito interferenze con la linea elettrica.
Poi, partizionerei 4 uscite (2 dentro casa e 2 fuori casa) e poi a valle metterei una presa demiscelata.
Chiedo, a chi ha avuto a che fare con impianti della zona, se ciò che ho ideato è realizzabile, se è la soluzione migliore (e per migliore intendo come rapporto qualità prezzo, dato che è una casa usata limitatamente, prevalentemente in estate), o se sapete consigliarmi installatori validi (tramite PM) cui posso rivolgermi.
Chiedo scusa se il desiderio di essere esaustivo ha generato un post troppo lungo.
Mi permetto di riepilogare per comodità di chi vorrà rispondermi.
1) LUOGO: Terracina (LT), zona Foce Sisto (ex Papillon)
2) Antenne da comprare nuove, puntate su Sezze (LT), distanza approssimativa 60km.
(presenti nella zona ripetitori più vicini, ma coperti da montagne):
-VHF Fracarro 6e_f (182,5 MHZ) per MUX RAI .
-BLU Fracarro 420F per UHF
-Parabola almeno da 65cm (coerentemente con la latitudine del luogo)
3) Amplificatore da palo Fracarro MX401 (VHF, FM, UHF, SAT)
4) Cavo nuovo, diametro pensavo 6,7mm, tratto dall'antenna all'ingresso di casa circa 30m
Se sapete consigliarmi qualche marca buona ma non costosa.
5) Arrivato il cavo in casa, vorrei posizionare un partitore 1in-4out (Fracarro PA4), e alla fine di ogni tratto una presa demiscelata (pensavo alla Fracarro PDM00 )
6) http://img716.imageshack.us/img716/3348/photoscan11042013.jpg
7) le prese tv previste sono 4: 2 interne e 2 esterne. Sono tutte "end-line", tutte (de)miscelate
8) Televisori previsti qualcuno nuovo con DDT integrato e decoder SkyHD Pace
Grazie a chi saprà consigliarmi.
Ho provato a cercare tra i post già inseriti una soluzione il più possibile simile al mio problema, ma non ho trovato nulla. Quindi ho deciso di scrivere il mio problema.
Non sono un tecnico, non ho strumenti, sono poco più che un appassionato.
Conseguentemente con le linee guida, descrivo il problema.
Ci troviamo nella splendida Terracina (LT), in una zona che molti sapranno essere problematica, dato che è letteralmente inondata da segnali provenienti da diverse direzioni.
In particolare, la zona è quella vicina a Foce Sisto (per chi conosce), la casa è in riva al mare, e l'orientamento delle antenne dei vicini non mi aiuta, dato che alcuni puntano su Sezze (credo Monte Trevi), alcuni su Terracina (credo Monte Leano) ed altri apparentemente verso Gaeta (cmq prendono Rai3 Campania). La polarizzazione è altrettanto variegata.
Attualmente vi è un semplicissimo impianto con una antenna log-periodica, orientata verso Sezze, con una discesa unica ed un unico TV. Non vi è nessun amplificatore. In estate il segnale è particolarmente altalenante, motivo per cui misi una vecchia antenna parabolica da 80cm per vedere senza troppi problemi i canali nazionali.
Ora, per diversi motivi, dovrei spostare le antenne, per creare una veranda, e soprattutto, vorrei predisporre più prese TV, perchè una è poca.
L'impianto è da realizzare ex-novo, le antenne saranno posizionate su palo telescopico posto a circa 20 mt dalla casa (per nasconderle alla vista).
Avrei pensato di puntare su Sezze, dato che è il sito più "completo", con tutti i MUX che mi interessano, e spero così di evitare interferenze da Terracina e San Felice Circeo, soprattutto vorrei evitare troppi dispositivi per stabilizzare il segnale.
Considerando che, con quel puntamento, antenne terrestri e parabola sono quasi perfettamente a 180°, e la parabola è inclinata a meno di 45° (e quindi il palo non dovrebbe dare fastidio), avevo pensato a:
Antenna VHF Fracarro 6e_f 182,5MHz (come da sito otgtv) per il MUX RAI 1
Antenna UHF BLU HD 420F [42 elementi+ (distanziate di 1m in verticale).
e, "dietro", antenna parabolica 80cm (necessito di un'antenna il più possibile resistente alla salsedine, quella di adesso è completamente bucata)
Mixerei il tutto sotto palo con un Amplificatore Fracarro MX401, alimentato dentro casa con un alimentatore PSU511.
Passerei un corrugato ex-novo, con relativa traccia, così evito interferenze con la linea elettrica.
Poi, partizionerei 4 uscite (2 dentro casa e 2 fuori casa) e poi a valle metterei una presa demiscelata.
Chiedo, a chi ha avuto a che fare con impianti della zona, se ciò che ho ideato è realizzabile, se è la soluzione migliore (e per migliore intendo come rapporto qualità prezzo, dato che è una casa usata limitatamente, prevalentemente in estate), o se sapete consigliarmi installatori validi (tramite PM) cui posso rivolgermi.
Chiedo scusa se il desiderio di essere esaustivo ha generato un post troppo lungo.
Mi permetto di riepilogare per comodità di chi vorrà rispondermi.
1) LUOGO: Terracina (LT), zona Foce Sisto (ex Papillon)
2) Antenne da comprare nuove, puntate su Sezze (LT), distanza approssimativa 60km.
(presenti nella zona ripetitori più vicini, ma coperti da montagne):
-VHF Fracarro 6e_f (182,5 MHZ) per MUX RAI .
-BLU Fracarro 420F per UHF
-Parabola almeno da 65cm (coerentemente con la latitudine del luogo)
3) Amplificatore da palo Fracarro MX401 (VHF, FM, UHF, SAT)
4) Cavo nuovo, diametro pensavo 6,7mm, tratto dall'antenna all'ingresso di casa circa 30m
Se sapete consigliarmi qualche marca buona ma non costosa.
5) Arrivato il cavo in casa, vorrei posizionare un partitore 1in-4out (Fracarro PA4), e alla fine di ogni tratto una presa demiscelata (pensavo alla Fracarro PDM00 )
6) http://img716.imageshack.us/img716/3348/photoscan11042013.jpg
7) le prese tv previste sono 4: 2 interne e 2 esterne. Sono tutte "end-line", tutte (de)miscelate
8) Televisori previsti qualcuno nuovo con DDT integrato e decoder SkyHD Pace
Grazie a chi saprà consigliarmi.
Ultima modifica: