[Termoli, CB] Sigma 6HD: problemi di ricezione

hackerhouse

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Ottobre 2012
Messaggi
94
Località
Termoli
Ciao a tutti!
Ho una sigma 6hd puntata su maiella, l'ho sostituita alla vecchia pannellare sempre fracarro! Ho notato inoltre che la qualità dichiarata sulla carta da fracarro almeno per la mia zona non coincide nella pratica! Non c'è stato infatti il salto di qualità grazie al quale è possibile gridare al miracolo!!! Rispetto alla vecchia pannellare infatti guadagno al massimo il 15% in più nella ricezione e qualità segnale! In particolare dalla maiella ricevo i mux mediaset ma i mux timb sembrano non esistere affatto!!! Inoltre non capisco il motivo per il quale il ch49 viene agganciato mentre il ch48 No!!! :eusa_wall:

La mia deduzione è che la sigma sia soggetta ad interferenza del segnale timb proveniente da Petacciato in modo perpendicolare all'asse del direttore della sigma! In questo caso qual è la migliore antenna che cerca di eliminare tali interferenze? la televes potrebbe rispondere meglio ? :doubt:

grazie !
 
hackerhouse ha scritto:
La mia deduzione è che la sigma sia soggetta ad interferenza del segnale timb proveniente da Petacciato in modo perpendicolare all'asse del direttore della sigma! In questo caso qual è la migliore antenna che cerca di eliminare tali interferenze? la televes potrebbe rispondere meglio ? :doubt:

grazie !
Non esiste...un segnale esattamente perpendicolare, a meno che non sia una bomba, non dà fastidio a nessuna antenna...
Probabilmente sei deluso del cambio perchè l'antenna è troppo più direttiva della precedente, quindi senza strumenti più difficile da orientare.
 
areggio ha scritto:
Non esiste...un segnale esattamente perpendicolare, a meno che non sia una bomba, non dà fastidio a nessuna antenna...
Probabilmente sei deluso del cambio perchè l'antenna è troppo più direttiva della precedente, quindi senza strumenti più difficile da orientare.

il ripetitore timb è al massimo a 3 km di distanza!!! e spara il segnale giusto perpendicolarmente dispetto all'asse della sigma! Se fosse stato difficile da orientare non avrei beccato neanche il segnale mediaset con una qualità e livello segnale che si aggira intorno al 100% di media rispetto a tutti i mux !
 
hackerhouse ha scritto:
il ripetitore timb è al massimo a 3 km di distanza!!! e spara il segnale giusto perpendicolarmente dispetto all'asse della sigma! Se fosse stato difficile da orientare non avrei beccato neanche il segnale mediaset con una qualità e livello segnale che si aggira intorno al 100% di media rispetto a tutti i mux !
Bhè allora è un po' vicino, ma ripeto che perpendicolare va bene, e comunque sarà in SFN con la Maiella, oppure no?
Non è che hai altre antenne collegate o giri strani di cavi, da cui entrano le interferenze?
PS: comunque l'arte dell'orientamento consiste proprio nel prendere TUTTI i canali decentemente, spesso, con un'antenna molto direttiva, sposti appena e ne perdi qualcuno.
L'orientamento NON è geografico, ma appunto anti-interferenziale.
Spesso bisogna spostarsi un pochino dall'ottica o spostare l'antenna in su o in giù in verticale (cioè alzare o abbassare il palo di qualche centimetro) ;)
 
una antenna può essere più performante ma non ci sarà mai l'antenna perfetta che riceve solo dal ripetitore che punti

la sigma6 ha un bel diagramma perlomeno a guardare quello che pubblica la fracarro e per dire migliore della neonata sorella maggiore
 
liebherr ha scritto:
una antenna può essere più performante ma non ci sarà mai l'antenna perfetta che riceve solo dal ripetitore che punti

la sigma6 ha un bel diagramma perlomeno a guardare quello che pubblica la fracarro e per dire migliore della neonata sorella maggiore

la nuova sigma 9hd come la definiresti? :eusa_think: migliore uguale o peggiore rispetto alla 6hd?
 
hackerhouse ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho una sigma 6hd puntata su maiella, l'ho sostituita alla vecchia pannellare sempre fracarro! Ho notato inoltre che la qualità dichiarata sulla carta da fracarro almeno per la mia zona non coincide nella pratica! Non c'è stato infatti il salto di qualità grazie al quale è possibile gridare al miracolo!!! Rispetto alla vecchia pannellare infatti guadagno al massimo il 15% in più nella ricezione e qualità segnale! In particolare dalla maiella ricevo i mux mediaset ma i mux timb sembrano non esistere affatto!!! Inoltre non capisco il motivo per il quale il ch49 viene agganciato mentre il ch48 No!!! :eusa_wall:

La mia deduzione è che la sigma sia soggetta ad interferenza del segnale timb proveniente da Petacciato in modo perpendicolare all'asse del direttore della sigma! In questo caso qual è la migliore antenna che cerca di eliminare tali interferenze? la televes potrebbe rispondere meglio ? :doubt:

grazie !


Per quanto riguarda Timb ci sono dei problemi dopo il cambio dell'antenna e nuovo trasmettitore.
Le condizioni in questo periodo sulla Maiella rifugio pomilio 2000m non permettono grossi intervnti e i tecnici di Timb lo sanno.
Da Termoli devi puntare a 285 gradi direzione rifugio pomilio.ciao
 
Domtechnik76 ha scritto:
Per quanto riguarda Timb ci sono dei problemi dopo il cambio dell'antenna e nuovo trasmettitore.
Le condizioni in questo periodo sulla Maiella rifugio pomilio 2000m non permettono grossi intervnti e i tecnici di Timb lo sanno.
Da Termoli devi puntare a 285 gradi direzione rifugio pomilio.ciao

Bene... quindi ci sono problemi al trasmettitore a monte !!! buona notizia per la mia sigma 6hd !!!! :eusa_whistle: :happy3:
 
hackerhouse ha scritto:
Bene... quindi ci sono problemi al trasmettitore a monte !!! buona notizia per la mia sigma 6hd !!!! :eusa_whistle: :happy3:

I mux Mediaset e la3 e i due Rete A come li ricevi? Cioe' vedi la differenza tra la vecchia e nuova antenna?
 
Domtechnik76 ha scritto:
I mux Mediaset e la3 e i due Rete A come li ricevi? Cioe' vedi la differenza tra la vecchia e nuova antenna?

Con la pannellare ho sempre visto senza problemi tutti i mux della rai - telenorba e ch36 e 37 di mediaset mentre avevo problemi con il ch49! i mux di rete A sempre visti senza problemi sia con pannellare che con la sigma per i mux TIMB invece durante il passaggio al digitale con la pannellare vedevo senza problemi il ch60 ma da qualche mese è sparito..... Con la sigma sono riuscito soltanto a migliorare il ch49 di mediaset e portarlo ad una qualità decente e aumentare generalmente la qualità degli altri ch ma i mux TIMB sembrano non esistere da maiella!!! :eusa_naughty:
 
areggio ha scritto:
Bhè allora è un po' vicino, ma ripeto che perpendicolare va bene, e comunque sarà in SFN con la Maiella, oppure no?
Non è che hai altre antenne collegate o giri strani di cavi, da cui entrano le interferenze?
PS: comunque l'arte dell'orientamento consiste proprio nel prendere TUTTI i canali decentemente, spesso, con un'antenna molto direttiva, sposti appena e ne perdi qualcuno.
L'orientamento NON è geografico, ma appunto anti-interferenziale.
Spesso bisogna spostarsi un pochino dall'ottica o spostare l'antenna in su o in giù in verticale (cioè alzare o abbassare il palo di qualche centimetro) ;)

L'impianto è semplice, costituito da una unica sigma 6hd, un amplificatore uhf, e un derivatore fracarro de4-12
 
hackerhouse ha scritto:
L'impianto è semplice, costituito da una unica sigma 6hd, un amplificatore uhf, e un derivatore fracarro de4-12
se hai il ripetitore timb a 3km non potrebbe essere colpa della troppa amplificazione?
 
RoByx ha scritto:
se hai il ripetitore timb a 3km non potrebbe essere colpa della troppa amplificazione?

ma punto l'antenna su maiella per beccare tutti i vari mux! più o meno in questo caso il ripetitore si trova a circa 90 km!
 
Se e' per questo sul estremo Gargano ( 140 km) la Maiella arriva a 29-30 db di MER e a casa dei miei con solo due prese l'ho miscelata:D a Termoli ti arriva sui 34-35 db di MER.:icon_cool:
 
hackerhouse ha scritto:
la nuova sigma 9hd come la definiresti? :eusa_think: migliore uguale o peggiore rispetto alla 6hd?

è sempre un discorso relativo a seconda dei casi e delle frequenze di interesse se una ha un pto di nullo dove serve ecco che sembra migliore di una altra

magari in altra zona succede il contrario

anche perchè poi quei diagrammi sono fatti a una certa frequenza credo a metà banda uhf ma in realtà variano con la frequenza
 
liebherr ha scritto:
è sempre un discorso relativo a seconda dei casi e delle frequenze di interesse se una ha un pto di nullo dove serve ecco che sembra migliore di una altra

magari in altra zona succede il contrario

anche perchè poi quei diagrammi sono fatti a una certa frequenza credo a metà banda uhf ma in realtà variano con la frequenza

io sono rimasto deluso da questa sigma 6hd!!! dalla mia poca esperienza sul campo questa antenna va bene solo a chi ha il ripetitore vicino e a vista ! ma in condizioni "leggermente critiche" la sigma va in panico!!! :icon_rolleyes: se potessi tornare indietro sceglierei sicuramente la televes !!! :badgrin:
 
Domtechnik76 ha scritto:
Se e' per questo sul estremo Gargano ( 140 km) la Maiella arriva a 29-30 db di MER e a casa dei miei con solo due prese l'ho miscelata:D a Termoli ti arriva sui 34-35 db di MER.:icon_cool:
a casa mia estremo sud del gargano non serve neanche l amplificatore
perche sto aspettando il tecnick che mi viene a puntare l antenna
ps tecknic buon anno
 
hackerhouse ha scritto:
io sono rimasto deluso da questa sigma 6hd!!! dalla mia poca esperienza sul campo questa antenna va bene solo a chi ha il ripetitore vicino e a vista ! ma in condizioni "leggermente critiche" la sigma va in panico!!! :icon_rolleyes: se potessi tornare indietro sceglierei sicuramente la televes !!! :badgrin:

una antenna non va mai in panico ;) è una arnese passivo e si limita a "raccogliere" campo elettromagnetico e renderlo sotto forma di tensione al morsetto di uscita
 
hackerhouse ha scritto:
io sono rimasto deluso da questa sigma 6hd!!! dalla mia poca esperienza sul campo questa antenna va bene solo a chi ha il ripetitore vicino e a vista ! ma in condizioni "leggermente critiche" la sigma va in panico!!! :icon_rolleyes: se potessi tornare indietro sceglierei sicuramente la televes !!! :badgrin:
Sì bravo...prendila così dopo vieni qui a lamentarti...la verità, come dicevo prima, è che hai bisogno di strumenti per puntarle.

P.S. A me non piace nè l'una nè l'altra, ma ti dò motivi un po' più specifici: la Sigma è pesante e sgraziata, ti spacca i pali, la/e Televes hanno un diagramma reale che fa paura, pieno di lobi secondari, quelle sì in situazioni critiche sono impossibili da orientare...
 
hackerhouse ha scritto:
(...) se potessi tornare indietro sceglierei sicuramente la televes !!! :badgrin:

dipende dai casi: io ho visto sostituire di corsa delle DAT 75 (che, personalmente, non mi è mai piaciuta) con delle K95 Offel... così come non ho mai visto montare delle Sigma dove non andassero altrettanto bene delle BLU 42 (sempre Fracarro) o delle K47 Offel...
 
Indietro
Alto Basso