mardergri
Digital-Forum Senior Master
Leggendo tra i cataloghi dei vari produttori, si nota che esistono amplificatori da palo alimentati a 12 Volt,
altri alimentati a 15 Volt, altri ancora a 24 Volt,
infine alcuni che addirittura si adattano a tensioni tra i 5 ed i 24 Volt.
Mi sorge quindi il dubbio che esista una ragione tecnica che spinga ciascun produttore a scegliere una tensione di alimentazione specifica per far funzionare al meglio i propri amplificatori da palo.
Ebbene mi piacerebbe conoscere quale relazione esiste
tra la tensione di alimentazione e le prestazioni (max livello di uscita, rumore etc ) di
un comune amplificatore da palo.
altri alimentati a 15 Volt, altri ancora a 24 Volt,
infine alcuni che addirittura si adattano a tensioni tra i 5 ed i 24 Volt.
Mi sorge quindi il dubbio che esista una ragione tecnica che spinga ciascun produttore a scegliere una tensione di alimentazione specifica per far funzionare al meglio i propri amplificatori da palo.
Ebbene mi piacerebbe conoscere quale relazione esiste
tra la tensione di alimentazione e le prestazioni (max livello di uscita, rumore etc ) di
un comune amplificatore da palo.
Ultima modifica: