Tempo necessario per il completamento lavori fibra ottica

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Un saluto a tutti, apro questa discussione perché mi sembra più indicato così che postare in una discussione dove l'argomento che voglio trattare forse sarebbe OT. Come da titolo vorrei sapere (se magari c'è anche qualcuno esperto magari un tecnico qui sul forum), quanto tempo occorre per completare i lavori di posa ed attivazione della fibra ottica?? Nella mia zona di residenza gli scavi sono stati ultimati già da un mese e la fibra ottica è già stata posata, qualche giorno parlai con alcuni operai che stavano facendo degli scavi sul marciapiede di fianco al vecchio armadio come si vede dalla foto che allego, e mi dissero che dovrà essere installato un nuovo armadio o anche chiamato cabinet, ma per ora hanno realizzato solo la base in cemento con dei tubi che fuoriescono, poi sempre 2 giorni fa all'incirca vidi dei tecnici Telecom vicino al vecchio armadio (quello a destra nella foto) che era aperto, ed uno di loro dettava non so cosa e l'altro scriveva qualcosa su un foglio, cosa potevano star facendo?? La conta degli apparati necessari da installare nel nuovo armadio????

Comunque cosa più importante, qualcuno per esperienza sa dirmi, perché magari ha visto questi lavori nella propria zona, quanto tempo ci vorrà ancora perché i lavori giunti a questo punto siano completati e finalmente sarà possibile sottoscrivere un abbonamento alla fibra ottica di Telecom?? Attualmente non sono raggiunto dall'ADSL e sono costretto ad avere Linkem come provider che ha velocità molto altalenanti e ping sempre alto, quindi non sono molto soddisfatto in alcuni giorni la velocità è buona in altri ho difficoltà anche a caricare una pagina, la possibilità di fare un abbonamento al servizio in fibra ottica risolverebbe tutti i miei problemi, per questo chiedo quanto tempo occorre ancora mediamente. ;)

291cha1.jpg
 
Ultima modifica:
Dare una data di fine lavori è impossibile per noi esterni, dipende da troppi fattori. Dalla foto però ti posso dire che mancano: eventuale contatore Enel, ONUCab, probabilmente i nuovi blocchetti IDC dentro l'Armadio RL dove crimpare i Clienti che passeranno alla Fibra. In pratica manca tutto e probabilmente manca anche la Fibra, hanno predisposto solo i corrugati.
 
Ti ringrazio per la risposta Brian User, ti confermo che manca la Fibra e che hanno predisposto solo i corrugati che si vedono fuoriuscire dalla base di cemento che si vede nella foto, però la posa della Fibra è arrivata sicuramente fino ad un tombino posto sul marciapiede a 2-3 mt circa di distanza dai corrugati che si vedono in foto, lo so perché parlando con gli operai dell'azienda che stava facendo i lavori, mi fu detto che quando la Telecom deciderà di venire ad installare il nuovo Armadio con tutti gli apparati che hai citato tu, loro effettueranno il collegamento alla fibra che è stata posata fino a questo tombino di cui dicevo prima.

Intanto però è già da una settimana e mezzo che i lavori sono fermi a questo punto e non ho visto altri movimenti di tecnici, è mai possibile che ci voglia tutto questo tempo per installare un nuovo armadio?? Da cosa dipende la durata dei lavori, solo da fattori economici-burocratici interni a Telecom Italia, o ci sono anche motivi tecnici che influenzano il tempo necessario alla loro ultimazione??
 
Quello è solo il primo passo, come ti ha risposto Brian User manca un sacco di roba e anche all'estero il cabinet anche se raggiunto dalla fibra, prima di essere attivato per accogliere nuovi utenti possono passare anche dei mesi, capisco la tua ansia ma almeno sei sicuro che prima o poi potrai usufruire di un internet decente.
 
@TIKAL

Io parlando con dei tecnici Telecom ho saputo che i lavori durano al massimo 12 mesi dai primi scavi ma solo nei casi più problematici, altrimenti la durata è anche inferiore, mentre parlando con diversi operai che stavano effettuando gli scavi per la posa della fibra nella mia zona, iniziati agli inizi di marzo, mi fu detto proprio dal direttore dei cantieri responsabile dei lavori, che entro un mese sarebbe stato possibile usufruire della Fibra e sottoscrivere l'abbonamento quindi dato che oggi è 21 aprile a quest'ora dovrei già poter usufruire della fibra cosa che ovviamente non è possibile, poi in seguito parlando con altri operai circa una settimana e mezzo fa mi era stato detto invece che entro maggio-giugno i lavori saranno completati e che dovrà venire un ingegnere da Roma per effettuare un collaudo e verificare che tutti i lavori siano stati eseguiti correttamente, e secondo me questa tempistica è quella più probabile, non so se risulta anche a te questa cosa, anche perché da marzo a giugno sarebbero 3 mesi, credo che siano sufficienti, a meno che Telecom non decida di dare la priorità ad altre zone nella copertura della Fibra, ma questo ovviamente non possiamo saperlo.

Infine non è questione di ansia, ma è che utilizzo internet per lavoro, ed attualmente con Linkem ho prestazioni internet molto altalenanti, a volte in occasione di maltempo il collegamento internet salta del tutto, senza contare poi che avendo l'abbonamento alla Pay-tv Mediaset Premium, non posso usufruire in modo corretto del servizio Premium Play pur pagandolo nel canone bimestrale di abbonamento, e questa cosa mi fa incavolare non poco, ma soprattutto per motivi di lavoro per invio di posta elettronica, ricerche di sentenze dei vari tribunali su internet (sono praticante avvocato), e quando salta il collegamento ad internet con Linkem oppure ho connessione lenta ed ho difficoltà ad aprire anche solo una pagina web, diventa praticamente impossibile, per quello la fibra ottica risolverebbe i miei problemi. Comunque speriamo bene, e che entro giugno siano realmente ultimati i lavori e sia possibile finalmente usufruire della connessione in fibra ottica FTTCab . ;)
 
Grazie per la risposta donelio. Perdona la mia ignoranza in materia ma chi o cosa sarebbero gli OLO??

Infine sul sito che hai indicato tu, la mia località Volla provincia di Napoli non è proprio menzionata negli excel scaricabili, né in copertura centrali pianificate, né in copertura aree armadio pianificate, eppure so che qui da qualche parte qualche armadio è già abilitato alla fibra, come mai allora sul sito Wholesale Telecom non viene mai menzionata la mia località?? Grazie ancora. ;)
 
chiedo agli esperti del settore...

ho visto che il mio comune alle porte di Milano risulta tra quelli con Centrale Telecom con copertura NGA pianificata (per giugno 2015)...

in termini pratici, cosa significa? quanto tempo dovrebbe trascorrere da quella data all'effettiva disponibilità per noi clienti del servizio (sempre considerando situazioni "normali", senza particolari condizioni sfavorevoli)? :eusa_think:
 
Max1584, gli olo sono tutti gli operatori diversi da Telecom Italia! Se il tuo paese non è li, significa che manca ancora relativamente molto alla commercializzazione della fibra dalle tue parti!
Phelps, significa che hanno pianificato l'upgrade tecnologico della centrale e che se i tempi verranno rispettati, da giugno 2015 o al massimo entro i tre mesi successivi, la fibra sarà commercializzabile in quella zona!
 
Max1584, gli olo sono tutti gli operatori diversi da Telecom Italia! Se il tuo paese non è li, significa che manca ancora relativamente molto alla commercializzazione della fibra dalle tue parti!
Phelps, significa che hanno pianificato l'upgrade tecnologico della centrale e che se i tempi verranno rispettati, da giugno 2015 o al massimo entro i tre mesi successivi, la fibra sarà commercializzabile in quella zona!

grazie...ciò è meraviglioso (in realtà la centrale è addirittura segnalata come "nuova centrale" e non solo come upgrade di una vecchia, sul documento nella pagina che hai linkato)...:icon_bounce:

un'ulteriore chiarimento...ma si parla di Fibra Telecom (da quarantennale cliente vorrei restare con loro, nonostante tutto...) o eventualmente di altri operatori? lo chiedo perchè di fronte a casa mia i lavori in strada qualche mese fa sono stati fatti per conto di Vodafone e di Fastweb, ma non di Telecom stessa (almeno così mi hanno detto i ragazzi che stavano materialmente posando cavi e armadi)...:eusa_think:
 
scusate se riesumo questa discussione, ma vorrei fare una domanda simile
nella mia zona stanno finendo (o hanno terminato, dato che non vedo piu tecnici in giro per il paese da settimane) i lavori di posa della fibra, sul sito wholesale telecom il mio paese è segnato come attivazione Ottobre 2015
vuol dire che, dato che siamo quasi a fine mese e non c'è niente di sottoscrivibile ancora, possono volerci ancora altri 3 mesi?

grazie mille
 
ma poi il famigerato ultimo miglio, che è in rame e della telecom, non abbassa la fibra? e allora diventa la solita storia, se non decidono in sede governativa per la banda larga ci sogniamo i 100mb di Vodafone o Infostrada, o no?
 
salve ragazzi,oggi nell'armadio nuovo che porta la conessione fino a casa mia,hanno installato sopra allo stesso un pezzo rettangolare, un prolungamento dell'armadio stesso,( DSLAM VDSL )?.ora siccome che il cavo fibra e' gia' stato messo,significa che stanno accendendo la fibra ottica?o per far funzionare il tutto e' necessario che sia attivata anche la centrale che dista a 2km da casa mia?
 
Ultima modifica:
Direi proprio di si.
Dovrebbero anche aver posato la fibra, oltre che il/la cabinet.
Ti consiglio di non avere fretta di aderire all'offerta Tim, sulla stessa fibra puoi avere, nel giro di 1/2 mesi, Vodafone, Infostrada e Tiscali, che in genere sono più generosi come banda e meno esosi come canoni.
 
ma poi il famigerato ultimo miglio, che è in rame e della telecom, non abbassa la fibra? e allora diventa la solita storia, se non decidono in sede governativa per la banda larga ci sogniamo i 100mb di Vodafone o Infostrada, o no?

Vodafone e Infostrada, quale fibra pensi ti diano, la loro?
Usano quella di Telecom nel 90% dei casi, solo che scelgono i 100 mb.
Vodafone ha 3 centrali con fibra e raggiunge alcuni edifici, di Milano, Torino e Bologna, già cablati in fibra, dando i 500 mb (300 all'epoca del tuo post).
Io fino ad un mese fa avevo la fibra 30 mb di Vodafone, che si affidava totalmente a Tim, poi, avendo raggiunto un certo numero di abbonati, ha installato delle sue apparecchiature in centrale Telecom, forse qualche cabinet e da i 50/100 mb, ma sostanzialmente sempre su rete Telecom.
Io ho un'offerta a 20€ al mese, per sempre, che mi ha consentito di passare da Fibra 30/3 mb a 50/10 mb, semplicemente spendendo 19€ di cambio banda, parente stretta del cambio piano.
Per passare a 100/20 mb, con chiamate illimitate (di cui non so che farne avendole sul telefonino) , dovrei pagare 30€ per i primi 12 mesi e poi 37€ per sempre.
Fatti 2 conti, 120€ il primo anno, e poi 204€ all'anno in più, ho deciso di tenermi i 50 mb, per ora, in attesa di un'offerta più soddisfacente.
 
Indietro
Alto Basso