Televisore TELE System e problema audio

arturo83

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Dicembre 2006
Messaggi
257
Ciao a tutti, possiedo un televisore TELE System PALCO 27 LX FHD, acquistato in Aprile di quest'anno.
Premetto che ho acquistato questo modello di televisore appositamente per la presenza delle svariate connessioni analogiche disponibili, tra cui la presa SCART che supporta sia lo standard CVBS che l'RGB. Quest'ultima informazione compare nel banner OSD.
Quando collego un lettore DVD o un altro tipo di apparecchio tramite cavo SCART 21 pin, al televisore in questione, riscontro il seguente problema: l'audio del canale sinistro si percepisce subito più attenuato rispetto all'audio del canale destro. Col passare dei minuti il difetto peggiora, e nell'arco di un tempo variabile dai 15 minuti ai 45 minuti, l'audio del canale sinistro non si sente più completamente. Questo succede anche collegando delle cuffie stereo al televisore tramite la presa jack da 3.5mm.
Ho provato diversi lettori DVD e decoder satellitari dotati di SCART, ottenendo lo stesso risultato. Ovviamente ho provato diversi cavi SCART a 21 pin, anche nuovi di zecca e/o professionali, ma il problema persiste. Ho anche effettuato il reset del televisore, e mi sono accertato, dal menù di configurazione, che il bilanciamento dell'audio sia posizionato correttamente.
La cosa strana è che se collego un cavo SCART con piedinatura non completa (es. 11 pin), il problema si risolve, ma ovviamente perdo qualità, in quanto non ho più il segnale RGB che mi fornirebbe una SCART a 21 pin.
Seconvo voi a cosa potrebbe essere dovuto il problema? Mi dà da pensare il fatto che con un cavo SCART-CVBS a 11 pin il problema non si verifica.
Tengo a specificare che se collego il lettore DVD all'ingresso Component del televisore, il problema non si verifica, ma ovviamente perdo la commutazione automatica tra 4:3 e 16:9.
 
Ciao a tutti, possiedo un televisore TELE System PALCO 27 LX FHD, acquistato in Aprile di quest'anno.
Premetto che ho acquistato questo modello di televisore appositamente per la presenza delle svariate connessioni analogiche disponibili, tra cui la presa SCART che supporta sia lo standard CVBS che l'RGB. Quest'ultima informazione compare nel banner OSD.
Quando collego un lettore DVD o un altro tipo di apparecchio tramite cavo SCART 21 pin, al televisore in questione, riscontro il seguente problema: l'audio del canale sinistro si percepisce subito più attenuato rispetto all'audio del canale destro. Col passare dei minuti il difetto peggiora, e nell'arco di un tempo variabile dai 15 minuti ai 45 minuti, l'audio del canale sinistro non si sente più completamente. Questo succede anche collegando delle cuffie stereo al televisore tramite la presa jack da 3.5mm.
Ho provato diversi lettori DVD e decoder satellitari dotati di SCART, ottenendo lo stesso risultato. Ovviamente ho provato diversi cavi SCART a 21 pin, anche nuovi di zecca e/o professionali, ma il problema persiste. Ho anche effettuato il reset del televisore, e mi sono accertato, dal menù di configurazione, che il bilanciamento dell'audio sia posizionato correttamente.
La cosa strana è che se collego un cavo SCART con piedinatura non completa (es. 11 pin), il problema si risolve, ma ovviamente perdo qualità, in quanto non ho più il segnale RGB che mi fornirebbe una SCART a 21 pin.
Seconvo voi a cosa potrebbe essere dovuto il problema? Mi dà da pensare il fatto che con un cavo SCART-CVBS a 11 pin il problema non si verifica.
Tengo a specificare che se collego il lettore DVD all'ingresso Component del televisore, il problema non si verifica, ma ovviamente perdo la commutazione automatica tra 4:3 e 16:9.
Se il TV è stato acquistato ad aprile, dovrebbe essere ancora in garanzia, quindi credo che l'assistenza TeleSystem potrà risolvere il problema. A distanza (sul forum) si possono solo fare ipotesi, anche a fronte delle numerose prove che hai già fatto, che lasciano pensare ad un problema del TV.
Curiosità: perchè sei così legato alla connettività SCART? Hai dispositivi obsoleti che non puoi sostituire con nulla di più moderno? Parli di lettori DVD e decoder SAT, tutte cose che si possono avere anche con uscita HDMI.
 
Se il TV è stato acquistato ad aprile, dovrebbe essere ancora in garanzia, quindi credo che l'assistenza TeleSystem potrà risolvere il problema. A distanza (sul forum) si possono solo fare ipotesi, anche a fronte delle numerose prove che hai già fatto, che lasciano pensare ad un problema del TV.
Curiosità: perchè sei così legato alla connettività SCART? Hai dispositivi obsoleti che non puoi sostituire con nulla di più moderno? Parli di lettori DVD e decoder SAT, tutte cose che si possono avere anche con uscita HDMI.
Sì, il televisore è ancora in garanzia ovviamente.
TELE System mi ha consigliato di portare il TV in assistenza tecnica.
Tuttavia, prima di portarlo ad un centro assistenza, preferirei fare ulteriori prove.
Per rispondere alla tua domanda, ho una console retrogaming che funziona solo via SCART.
Inoltre ho un lettore DVD/VCR combinato che, anche lui, funziona solo via SCART.
Fin'ora avevo provato solo cavi SCART da 2 metri o più, per lo più nuovi.
Ieri mi sono messo alla ricerca di alcuni vecchi cavi SCART che ho da parecchi anni.
Ne ho trovato uno con piedinatura completa, ancora in ottime condizioni, da circa 1,5 metri.
L'ho collegato e ho visto dei DVD per circa 3 ore. Il problema audio non si è verificato.
Potrebbe essere stato solo un caso, ma nei prossimi giorni riproverò a vedere se il problerma si è risolto.
In caso affermativo, proverò a verificare le connessioni dei pin delle varie SCART, tramite tester, perchè mi sembra strano che sia la lunghezza del cavo a costituire il problema.
 
Ultima modifica:
Sì, il televisore è ancora in garanzia ovviamente.
TELE System mi ha consigliato di portare il TV in assistenza tecnica.
Tuttavia, prima di portarlo ad un centro assistenza, preferirei fare ulteriori prove.
Per rispondere alla tua domanda, ho una console retrogaming che funziona solo via SCART.
Inoltre ho un lettore DVD/VCR combinato che, anche lui, funziona solo via SCART.
Fin'ora avevo provato solo cavi SCART da 2 metri o più, per lo più nuovi.
Ieri mi sono messo alla ricerca di alcuni vecchi cavi SCART che ho da parecchi anni.
Ne ho trovato uno con piedinatura completa, ancora in ottime condizioni, da circa 1,5 metri.
L'ho collegato e ho visto dei DVD per circa 3 ore. Il problema audio non si è verificato.
Potrebbe essere stato solo un caso, ma nei prossimi giorni riproverò a vedere se il problerma si è risolto.
In caso affermativo, proverò a verificare le connessioni dei pin delle varie SCART, tramite tester, perchè mi sembra strano che sia la lunghezza del cavo a costituire il problema.
TRattandosi di cavi che trasmettono segnali analogici, non mi stupirei che la lunghezza fosse un problema. Magari il nuovo TV ha la scart particolarmente "sensibile", e piccole riduzioni nel segnale si trasformano nei problemi che hai segnalato.
 
TRattandosi di cavi che trasmettono segnali analogici, non mi stupirei che la lunghezza fosse un problema. Magari il nuovo TV ha la scart particolarmente "sensibile", e piccole riduzioni nel segnale si trasformano nei problemi che hai segnalato.
Ok, ma il problema ce l'ha solo sul canale sinistro e se fosse un problema di attenuazione dovuta alla lunghezza teoricamente lo dovrebbe avere su entrambi i canali, in più il segnale sempre solo sul canale sinistro diminuisce progressivamente fino a scomparire, mentre sempre se parliamo di "semplice" attenuazione questo non dovrebbe accadere, e accade solo quando utilizza la SCART in modalità RGB e non in CVBS, ora indipendentemente se il video è RGB o CVBS, l'audio è sempre lo stesso... viaggia sugli stessi fili e utilizza gli stessi pin... quindi secondo me il problema non è quello di attenuazione dovuto alla lunghezza.

In passato per anni ho usato due prolunghe scart autocostruite lunghe più di 10 metri (CVBS) e nessun problema di attenuazione audio.

Il fatto che il segnale di un canale già all'inizio si sente più attenuato e va man mano "spegnendosi" non è normale.... é la prima volta che sento di un problema del genere :eusa_think: e di esperienza in questo campo ne ho tanta, non vorrei che fosse un bug dovuto ad un problema hardware/software del TV che si presenta solo quando si usa RGB, ma gli "indizi" mi portano su questa strada...

Se non se ne viene a capo da soli, cosa possibile solo se il problema fosse legato unicamente alla qualità dei cavi scart utilizzatima le prove fatte sembrano indicare il contrario, rimane solo la strada dell'assistenza tecnica, solo che a volte e lo dico per esperienza, questi ultimi "non rilevano il problema" :evil5::eusa_wall: non si sa bene se per incapacità, inesperienza, poca professionalità o superficialità nell' affrontare l'intervento.
 
Ultima modifica:
Ok, ma il problema ce l'ha solo sul canale sinistro e se fosse un problema di attenuazione dovuta alla lunghezza teoricamente lo dovrebbe avere su entrambi i canali, in più il segnale sempre solo sul canale sinistro diminuisce progressivamente fino a scomparire, mentre sempre se parliamo di "semplice" attenuazione questo non dovrebbe accadere, e accade solo quando utilizza la SCART in modalità RGB e non in CVBS, ora indipendentemente se il video è RGB o CVBS, l'audio è sempre lo stesso... viaggia sugli stessi fili e utilizza gli stessi pin... quindi secondo me il problema non è quello di attenuazione dovuto alla lunghezza.

In passato per anni ho usato due prolunghe scart autocostruite lunghe più di 10 metri (CVBS) e nessun problema di attenuazione audio.

Il fatto che il segnale di un canale già all'inizio si sente più attenuato e va man mano "spegnendosi" non è normale.... é la prima volta che sento di un problema del genere :eusa_think: e di esperienza in questo campo ne ho tanta, non vorrei che fosse un bug dovuto ad un problema hardware/software del TV che si presenta solo quando si usa RGB, ma gli "indizi" mi portano su questa strada...

Se non se ne viene a capo da soli, cosa possibile solo se il problema fosse legato unicamente alla qualità dei cavi scart utilizzatima le prove fatte sembrano indicare il contrario, rimane solo la strada dell'assistenza tecnica, solo che a volte e lo dico per esperienza, questi ultimi "non rilevano il problema" :evil5::eusa_wall: non si sa bene se per incapacità, inesperienza, poca professionalità o superficialità nell' affrontare l'intervento.
Hai ragione, avevo dimenticato che il problema fosse variabile nel tempo. In effetti non posso che essere d'accordo con te.
Un giro in assistenza è d'obbligo, possibilmente portando con se gli apparati che danno il malfunzionamento, per dimostrare la cosa.
 
A chiarimento del mio primo post, specifico che il problema audio l'ho avuto con tutte le SCART 21 pin che avevo testato fino ad allora.
Nell'arco di un tempo variabile dai 15 minuti ai 45 minuti, il problema si presentava sia che il lettore DVD fosse configurato in output RGB che in CVBS.
Soltanto collegando una SCART 11 pin, che obbliga ad avere un segnale solamente CVBS, il problema audio si risolveva.
Ma ora che ho effettuato altre prove, mi rendo conto che questa potrebbe essere solo una coincidenza, in quanto la SCART 11 pin, che aveva risolto il problema audio, misura solo 1.20 mt, mentre le SCART 21 pin che avevo provato misurano 2 mt.

Ora prendiamo in considerazione solo due prese SCART 21 pin professionali della G&BL, nuove di zecca, in quanto fondi di magazzino, di cui posto una foto.
Le SCART sono identiche, lo stesso modello, varia soltanto la lunghezza: una misura 2 mt, mentre l'altra misura 1 mt.
Con la SCART da 2 mt si verifica il problema audio, mentre con quella da 1 mt funziona tutto regolarmente.
Quest'ultima la sto testando oggi stesso; il lettore DVD è in PLAY con diversi dischi dalle 12:00 di oggi, e fin'ora non si è ancora presentato il problema audio.

Anche io avevo pensato ad un problema hardware/software di questa serie di TV.
Per questo avevo chiesto a TELE System di riprodurre le condizioni da me descritte per vedere se il problema si presentava anche da loro.
Inoltre, di centri assistenza TELE System, nella mia zona, praticamente non ce ne sono più.
Abito in provincia di Messina e gli unici due che c'erano non trattano più quel marchio.
Quindi dovrei spostarmi verso Catania o Palermo, nella speranza che il problema venga rilevato anche da loro, che riescano a capirci qualcosa, e soprattutto che non mi danneggino il televisore esteriormente, come già successo in altre occasioni con centri assistenza di altri marchi.
Inoltre dubito che mi permettano di assistere alle loro prove; mi diranno sicuramente di lasciargli il televisore e mi metteranno in lista di attesa.

P1090548.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ora prendiamo in considerazione solo due prese SCART 21 pin professionali della G&BL, nuove di zecca, in quanto fondi di magazzino, di cui posto una foto.

Le SCART sono identiche, lo stesso modello, varia soltanto la lunghezza: una misura 2 mt, mentre l'altra misura 1 mt.

Con la SCART da 2 mt si verifica il problema audio, mentre con quella da 1 mt funziona tutto regolarmente.

Quest'ultima la sto testando oggi stesso; il lettore DVD è in PLAY con diversi dischi dalle 12:00 di oggi, e fin'ora non si è ancora presentato il problema audio.

Anche io avevo pensato ad un problema hardware/software di questa serie di TV.
Così all'apparenza sembrerebbe un problema di cavo scart ma io ancora non ne sono pienamente convinto secondo me è sempre il TV il responsabile, prima di questo suppongo tu usassi un altro TV con lo stesso lettore DVD, ti è mai capitato lo stesso problema?

Ora tra gli ultimi due cavi testati, teoricamente e praticamente l'unica differenza dovrebbe stare nella lunghezza dei conduttori interni, 1 o 2 metri.

1) non penso che 1 metro in più può attenuare il segnale più di tanto, ho gia scritto che ho adoperato cavi scart autocostruiti di più di 10 metri senza nussuna minima apparente perdita di segnale.

2) Perché l'apparente perdita si ha solo su un canale? teoricamente si dovrebbe avere su tutti e due.

3) E sopratutto perché il segnale va ad attenuarsi nel tempo in maniera variabile fino a scomparire solo su un canale? questo non è assolutamente normale! un cavo implica un attenuzione fissa non variabile, al contrario nel TV ci possono essere componenti che variano le loro caratteristiche al variare della temperatura, magari è una banale saldatura della piedinatura scart sulla motherboard del TV.

Ora dato che il cavo scart altro non è che che un insieme di conduttori singoli, e nel caso di un cavo di qualità questi sono anche debitamente schermati, questo si limita al trasferimento di segnali da una periferica all'altra, e se ben realizzato teoricamente non dovrebbe apportare nessuna alterazione a quest'ultimo.

Quindi il problema per me lo causa il TV, da cosa possa dipendere mi rendo conto è difficile dirlo e difficile da scoprire, ma teoricamente i centri di assistenza tecnica esistono proprio per questo, però bravi tecnici sono difficili da trovare.

E poi è normale che tutti i cavi scart che hai provato tranne uno, provocano questo difetto? se fosse un problema di cavo scart, teoricamente tutti questi adoperati su un altro TV dovrebbero causare lo stesso identico e sopratutto anomalo problema ma non credo proprio, qui non si tratta di attenuazione provocata da cavo, ma di un problema del TV.
 
Ultima modifica:
Così all'apparenza sembrerebbe un problema di cavo scart ma io ancora non ne sono pienamente convinto secondo me è sempre il TV il responsabile, prima di questo suppongo tu usassi un altro TV con lo stesso lettore DVD, ti è mai capitato lo stesso problema?
Non mi è mai capitato questo genere di problema col TV che usavo prima, che è un SONY.
Tuttavia, visto che ce l'ho ancora, ho provato a collegare il lettore DVD al TV SONY tramite il cavo G&BL da 2 mt: nessun problema audio, nè di altro tipo.

Poi ho ricollegato il lettore DVD al TV TELE System, sempre usando il cavo G&BL da 2 mt, e dopo tre ore circa di prove, tutto sembra funzionare regolarmente.
Fin'ora non era mai capitato. Quindi il difetto è diventato anche difficile da riprodurre.

L'unica differenza, rispetto a prima, è il posto in cui ho posizionato il lettore DVD: di fianco al TV TELE System, anzichè sulla cassettiera sotto la scrivania, come era prima; questo per poter cambiare i cavi più agevolmente, durante le prove.

E sopratutto perché il segnale va ad attenuarsi nel tempo in maniera variabile fino a scomparire solo su un canale? questo non è assolutamente normale! un cavo implica un attenuzione fissa non variabile, al contrario nel TV ci possono essere componenti che variano le loro caratteristiche al variare della temperatura, magari è una banale saldatura della piedinatura scart sulla motherboard del TV.

Quindi il problema per me lo causa il TV, da cosa possa dipendere mi rendo conto è difficile dirlo e difficile da scoprire, ma teoricamente i centri di assistenza tecnica esistono proprio peruesto, però bravi tecnici sono difficili da trovare.
Magari, come dici tu, è solo una saldatura della piedinatura SCART sulla scheda madre del TV.
Ma il fatto che per adesso non mi stia più dando il problema, non mi incoraggia a portare il TV ad un centro assistenza, perché potrebbero dirmi che non riscontrano il difetto, e anche perchè non saprei dove portarlo, tra l'altro.

Un piccolo dettaglio lo posso aggiungere però: quando mi dava il problema audio, alle volte, ma non sempre, riuscivo temporaneamente a risolverlo, semplicemente scollegando la SCART (lato lettore DVD) e ricollegandola; questo con entrambi i lettori DVD.
 
Io propendo per un'altra teoria ... può essere che le condizioni dei contatti della presa scart, oppure delle sue saldature, creino degli effetti tipo questo con quel tv. Penso che il caldo umido di questo periodo potrebbe far nascere il problema che a volte si manifesta e a volte non si presenta. L'umidità può trasformare temporaneamente un contatto tra due superfici in un diodo non perfetto con una resistenza ... Quando si verifca il problema io spruzzerei un quantità minima di disossidante secco sui contatti attraverso le feritoie d'ingresso della presa scart della tv ma con attenzione perchè esagerando si rischia di far danni: è buona norma prima di procedere staccare il televisore dalla corrente e dopo l'applicazione attendere una mezz'ora prima di attacarlo nuovamente all'alimentazione.
 
Sono daccordo, non so se hai letto con attenzione tutte le risposte che ho dato, tutte le prove fatte portano in quella direzione, non è colpa dei cavi scart ne dei lettori DVD, il problema è del TV, dal "banale" falso contatto risolvibile con uno apposito spray puliscicontatti preferibilmente del tipo "secco" mi raccomando no WD 40! :eusa_naughty:oppure una di quelle che si chiamano saldature fredde, ma in questo caso se non si ha la minima pratica e la minima idea di come fare l'unica strada è l'assistenza tecnica se il TV è in garanzia, oppure un riparatore radio TV, categoria in via d'estinzione.
 
Indietro
Alto Basso