Televideo su TV senza decoder integrato

redone!

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Aprile 2010
Messaggi
147
Località
Sassuolo (MO)
ciao a tutti.
in una regione completamente digitale (come l'emilia romagna) è ancora possibile vedere il televideo con una vecchia tv senza decoder integrato?quello che non mi è chiaro è se lo si può vedere anche senza decoder digitale,esterno o integrato che sia.
ciao
 
in una regione all digital senza tv con decoder integrato o collegata con un decoder esterno, non puoi vedere i canali del dtt, e se non vedi i canali, non puoi ricevere neanche i loro televideo ;)
 
Se colleghi il decoder esterno puoi vedere tranquillamente il teletext delle emittenti basta che il decoder abbia(di solito e' cosi') il tasto txt sul telecomando.
Pertanto lo vedresti usando il telecomando del decoder e non quello del televisore, ma in alcuni casi collegando via scart il decoder il teletext e' definito "trasparente" e pertanto sarebbe accessibile direttamente dal tasto txt del telecomando del televisore. Spero di esserti stato utile.
Biciosat
 
eppure mi è capitato parlare con gente che sostiene di riuscire a vedere il televideo dalla tv stessa,senza che questa abbia il decoder integrato.col decoder esterno vede i canali digitali,mentre il televideo lo vede dal tv...strano...:doubt: :doubt: :doubt:
 
Biciosat ha scritto:
Se colleghi il decoder esterno puoi vedere tranquillamente il teletext delle emittenti basta che il decoder abbia(di solito e' cosi') il tasto txt sul telecomando.
Pertanto lo vedresti usando il telecomando del decoder e non quello del televisore, ma in alcuni casi collegando via scart il decoder il teletext e' definito "trasparente" e pertanto sarebbe accessibile direttamente dal tasto txt del telecomando del televisore. Spero di esserti stato utile.
Biciosat
cioè dici che in alcuni casi è sufficente che ci sia il decoder acceso e riesco a pilotare il televideo dal telecomando della tv?questa cosa mi è nuova...
 
redone! ha scritto:
cioè dici che in alcuni casi è sufficente che ci sia il decoder acceso e riesco a pilotare il televideo dal telecomando della tv?questa cosa mi è nuova...
Sì, quasi tutti i decoder inseriscono il teletext sull'uscita scart, così lo puoi vedere selezionandolo con il telecomando del TV.

(Ma ovviamente il decoder deve essere acceso e sintonizzato su un programma che ha il teletext! :icon_cool: )
 
redone! ha scritto:
eppure mi è capitato parlare con gente che sostiene di riuscire a vedere il televideo dalla tv stessa,senza che questa abbia il decoder integrato.col decoder esterno vede i canali digitali,mentre il televideo lo vede dal tv...strano...:doubt: :doubt: :doubt:
Semplicemente dicono così perchè per vedere i vari canali usano il telecomando del decoder mentre per il televideo usano il telecomando della tv ma questo non significa che il tv con o senza decoder vede il televideo perchè per vederlo devi comunque avere il segnale del canale in questione cosa che puoi avere solo attraverso il decoder esterno in questo caso. ;)
 
io ho già avuto diversi decoder,e finora non sono mai riuscito a vedere il televideo attraverso la scart,posso solo avviare il televideo dal decoder,ma è lui che elabora il tutto non la tv.se premo txt sul telecomando della tv con decoder acceso ed il tv in AV non succede assolutamente nulla.ma il segnale trasmesso per televideo è come era prima dell switch-off,o è cambiato?
 
la tv che non ha il dtt integrato, gli unici segnali che visualizza sono quelli delle frequenze trasmesse in tecnica analogica, e con esso anche tutto quello che è contenuto in esse, televideo compreso.

solo dalle periferiche collegate compatibili con il sistema digitale, puoi visualizzarne i servizi e i contenuti

se premi txt dal telecomando di una tv analogica, anche se sei su AV e su un canale digitale (che ti arriva dalla periferica esterna del decoder dtt collegato) la tv risponde solo per il flusso del suo sistema, l'analogico.
 
Ultima modifica:
ok. partendo dal presupposto che sei su AV con una tv analogica collegata ad un decoder esterno dtt tramite scart, ci sono tantissimi comportamenti diversi in base ai vari abbinamenti tv + decoder. ad esempio ci sono alcune che lo ripropongono trasparente, altre che lo ripropongono con dei caratteri delle lettere diverso dal solito, altri che lo ripropongono normalmente, altre che dicono nessuna informazione disponibile, e altre che non dicono nulla se provi a schiacciare txt. considera che dai produttori di quelle tv analogiche, AV era sempre e comunque concepita per riprodurre segnali analogici collegati ad una periferica, quindi nulla è stato programmato con l'idea del digitale. anzi, ti aggiungo che addirittura io con un Samsung con dtt integrato, dalla periferica del dtt integrato non riuscivo a vedere i teletext di alcune emittenti, in cui mi diceva nessuna informazione disponibile, che invece visualizzavo correttamente sulla stessa tv dalla periferica con un decoder dtt esterno collegato. credo possa essere anche un discorso di parametri txt imposti dall'emittente ad essere decodificabili o meno da un software piuttosto che da un altro. quindi dipende dal telecomando, dalla tv e dal decoder esterno che hai, ogni abbinamento può darti un risultato diverso
 
Ultima modifica:
TXT da televisore con decoder esterno

CIAO

configura l'uscita del decoder in CVBS e non in RGB memorizza
spegni e accendi il decoder ,posizionati sul canale dove VUOI vedere
il televideo e con il telecomando del tvc vedrai il txt

cordialmente
 
satservicetv ha scritto:
CIAO

configura l'uscita del decoder in CVBS e non in RGB memorizza
spegni e accendi il decoder ,posizionati sul canale dove VUOI vedere
il televideo e con il telecomando del tvc vedrai il txt

cordialmente

salve.
grazie per l'info ma non funziona....
 
FreddiePerren ha scritto:
Mamma mia che confusione.....

Certo che si può vedere il televideo direttamente dal vecchio TV (solo analogico) col suo telecomando, ma ad una sola condizione:
che il decoder esterno sia "VBI passante", ovvero che aggiunga nuovamente sull'uscita SCART i segnali del teletext trasmessi normalmente nel "VBI" (Vertical Blanking Interval) ovvero durante i ritorni di quadro.

Non tutti i decoder fanno questa operazione, per cui con alcuni si ottiene la visualizzazione a pieno schermo (nativa del TV) con altri un bel nulla...

Così pure non è stringente il requisito di settare l'uscita SCART del decoder a videocomposito (CVBS) invece di RGB.
Anche qui dipende dal decoder: ci sono modelli che, per fortuna, ri-introducono il televideo sul segnale di sync aggiunto all'RGB.
Per fortuna perché la qualità video del RGB è superiore a quella del CVBS.

Può darsi che tu sia sempre incappato in modelli "non trasparenti" o che richiedono necessariamente il videocomposito.


io ero convinto che la scheda txtd dei tv attingesse i dati solo dalla connessione del cavo coassiale dell'antenna...non sapevo che i dati potessero passare anche dalla scart.
 
se i dati non passassero per la scart, allora perchè se lo colleghi con l'HDMI non puoi vederlo? ;)
 
FreddiePerren ha scritto:
Un po' di Google e di Wikipedia non fa mai male... :D
Ovvero: sì il televideo è una tecnologia basata su segnali video analogici, ma ora è il tuo decoder esterno che li fornisce via SCART al TV.

prima di postare ho cercato qualcosa su google ma non ho trovato granché.e poi scusa...visto che esistono siti come questo in cui si può (non sempre...)trovare gente preparata che può dare delle risposte chiare ed esaustive perché perdere tempo in ricerche che a volte sono approssimative e spesso contraddittorie?comunque su quattro decoder che ho in casa nessuno mi da la possibilità di richiamare il televideo dal tv...forse questa funzione non è poi stata così standardizzata...
 
Indietro
Alto Basso