In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Buonasera, possiedo il TS6822 e anche io risento del problema dell'audio AAC assente. Ho letto che esiste un soluzione, posso sapere qual'é?

Grazie
 
Stesso problema dell'audio AAC assente,Ercolino non e' che mi mandi la soluzione anche a me,grazie!!;)
 
Audio AAC assente,potresti mandare anche a me la soluzione Ercolino,grazie in anticipo!!
 
Perchè la mandi in privato? Se manca l'audio non mi sembra illegale ripristinarlo, in qualsiasi modo si debba fare.
 
Ciao IamRoby!
hai ragione, daro del tu! :)

Alla fine il box era difettoso, adesso ne uso uno della mediacom usb 3.0 e funziona bene, sempre con lo stesso hdd, ho fatto una registrazione ed ha funzionato bene, anche la ricerca in avanti e indietro funziona bene, le altre registrazioni le devo ancora vedere.

Comunque la gestione della formattazione presenta sempre lo stesso problema, lo farò col pc, nessun problema.

Ecco il cassettino in questione:

https://www.mediacomeurope.it/prodotto/M-HDSB3PB/box-esterno-hdd-25-sata-usb-31
 
Ho fatto anche altre prove, la registrazione fatta dal ts6822, è anche leggibile con i decoder e due televisori:

Digiquest DGQ700 HD:
in questo l'usb ha bisogno di un'alimentazione esterna in più, i canali col codec nuovo (aac o simile) funzionano;

Digiquest DGQ800 HD:
in questo non c'è bisogno di un'alimentazione in più, i canali col codec nuovo (aac o simile) non funzionano;

Televisori
Samsung UE32C5100 QWXZT
e
LG 32LF580V-ZA, quest'ultimo con difficoltà, come tutta la parte multimediale del resto.
 
Quale guida? Qualche righetta di testo ti sembra una guida?

>Non so per quale motivo perché creava tutti quei problemi con le USB 3.0/3.1 aveva questi problemi grossi.
>In teoria dovrebbe andare anche meglio visto che in media in velocita Lettura, Scrittura stanno sui 100,150 MB/s e abbastanza stabile.
In teoria e in pratica la velocità della USB 3 non serve per registrare, ne per vedere ne per mandare avanti/indietro velocemente il video, le velocità utilizzate sono molto ma molto più basse. Inoltre tu citi lo standard utilizzato dal supporto, ma non citi il supporto. E visto che la maggioranza di voi utenti volete spendere sempre il meno possibile, poi i problemi sono all'ordine del giorno.

>Segnalo con il firmware v161 non c’è verso di registrare con HDD, SSD.
Non capisco completamente il significato di questa frase, ne con HDD ne con SSD o dici non con HDD ma si con SSD. E qualsiasi cosa volessi dire è un'affermazione azzardata (e sbagliata). Non riesci a usare un supporto allora dai per scontato che tutti gli SSD del mondo non vadano.
 
Quale guida? Qualche righetta di testo ti sembra una guida?

>Non so per quale motivo perché creava tutti quei problemi con le USB 3.0/3.1 aveva questi problemi grossi.
>In teoria dovrebbe andare anche meglio visto che in media in velocita Lettura, Scrittura stanno sui 100,150 MB/s e abbastanza stabile.
In teoria e in pratica la velocità della USB 3 non serve per registrare, ne per vedere ne per mandare avanti/indietro velocemente il video, le velocità utilizzate sono molto ma molto più basse. Inoltre tu citi lo standard utilizzato dal supporto, ma non citi il supporto. E visto che la maggioranza di voi utenti volete spendere sempre il meno possibile, poi i problemi sono all'ordine del giorno.

>Segnalo con il firmware v161 non c’è verso di registrare con HDD, SSD.
Non capisco completamente il significato di questa frase, ne con HDD ne con SSD o dici non con HDD ma si con SSD. E qualsiasi cosa volessi dire è un'affermazione azzardata (e sbagliata). Non riesci a usare un supporto allora dai per scontato che tutti gli SSD del mondo non vadano.

In realtà ho provato più di una USB 3.0,3.1 va per qualche minuto ma poi si blocca il PVR per risolvere devo spegnere forzatamente il decoder. Per quando riguarda l'ssd ne ho provati più di uno non c'è verso di registrare neanche per un minuto. Tutto questo te lo riporto per esperienza personale visto che lo uso come secondo PVR.
 
Ciao IamRoby!
hai ragione, daro del tu! :)

Alla fine il box era difettoso, adesso ne uso uno della mediacom usb 3.0 e funziona bene, sempre con lo stesso hdd, ho fatto una registrazione ed ha funzionato bene, anche la ricerca in avanti e indietro funziona bene, le altre registrazioni le devo ancora vedere.

Comunque la gestione della formattazione presenta sempre lo stesso problema, lo farò col pc, nessun problema.

Ecco il cassettino in questione:

https://www.mediacomeurope.it/prodotto/M-HDSB3PB/box-esterno-hdd-25-sata-usb-31

Ciao, bene! almeno qualcosa hai risolto, anche se non ricordo cosa ti avevo risposto, non hai quotato il mio post, tanto per sapere che marca era quello difettoso?

In realtà ho provato più di una USB 3.0,3.1 va per qualche minuto ma poi si blocca il PVR per risolvere devo spegnere forzatamente il decoder. Per quando riguarda l'ssd ne ho provati più di uno non c'è verso di registrare neanche per un minuto. Tutto questo te lo riporto per esperienza personale visto che lo uso come secondo PVR.

Molto strano che dia tanti problemi con dispositivi USB 3.0 ecc. Li avevi anche con il firmware precedente? Nel terzo screenshot a cosa serve Effetti Video?
 
Ciao, bene! almeno qualcosa hai risolto, anche se non ricordo cosa ti avevo risposto, non hai quotato il mio post, tanto per sapere che marca era quello difettoso?



Molto strano che dia tanti problemi con dispositivi USB 3.0 ecc. Li avevi anche con il firmware precedente? Nel terzo screenshot a cosa serve Effetti Video?

Si ti confermo con il firmware precedenti era inutilizzabile il PVR in generale. Ora con l'ultima versione v161 va abbastanza meglio in generale. Si spera con i prossimi firmware risolvono altri problemi. Per quando riguarda il terzo screenshot la sezione effetti video lo lasciato di default.
 
Si ti confermo con il firmware precedenti era inutilizzabile il PVR in generale. Ora con l'ultima versione v161 va abbastanza meglio in generale. Si spera con i prossimi firmware risolvono altri problemi. Per quando riguarda il terzo screenshot la sezione effetti video lo lasciato di default.

ma il manuale cosa dice serva quella funzione?
 
Mi sta succedendo una cosa strana su tutti e 2 i miei decoder 6822 con 1.6.1 "mod" (ma lo aveva gia' fatto anche con le precedenti versioni).
Se faccio zapping e mi sposto su dei canali dove vedo il banner del canale (per esempio TV2000 o altri) ma lo schermo e' nero e appare la scritta "nessun segnale", se dopo provo a spostarmi su altri canali che prima vedevo mi rimane la scritta "nessun segnale" e quasi sempre devo spengere e riaccendere il decoder da telecomando mentre a volte anche solo aprendo la Epg rivedo l'immagine.
Non so se e' successo anche ad altri ma quando succede e' abbastanza fastidioso, comunque a parte questo mi trovo abbastanza bene con questo decoder.
 
Mi sta succedendo una cosa strana su tutti e 2 i miei decoder 6822 con 1.6.1 "mod" (ma lo aveva gia' fatto anche con le precedenti versioni).
Se faccio zapping e mi sposto su dei canali dove vedo il banner del canale (per esempio TV2000 o altri) ma lo schermo e' nero e appare la scritta "nessun segnale", se dopo provo a spostarmi su altri canali che prima vedevo mi rimane la scritta "nessun segnale" e quasi sempre devo spengere e riaccendere il decoder da telecomando mentre a volte anche solo aprendo la Epg rivedo l'immagine.
Non so se e' successo anche ad altri ma quando succede e' abbastanza fastidioso, comunque a parte questo mi trovo abbastanza bene con questo decoder.
Confermo anche il mio fa così. Se rimani sul canale dove c'è la scritta nessun segnale ,dopo circa un minuto riappare l'immagine. É una cosa fastidiosissima, se te ne sei accorto fa cosí anche se fai una ricerca manuale delle frequenze tramite freccine. Io lo tolto e ho cambiato decoder andando su altre marche. É un problema che mi si é presentato appena comprato. É un bug molto evidente per un decoder da 50€ che dovrebbe essere al top della gamma
 
50€ al top? Ma dove vivi, in Burundi? Fai un salto in edicola e chiedi una rivista qualsiasi di alta fedeltà, poi ne riparliamo.
 
Indietro
Alto Basso