jolly
Digital-Forum Master
- Registrato
- 29 Febbraio 2008
- Messaggi
- 994
Apro questo 3d per raccontare la mia esperienza e mettere in guardia tutti gli utenti.
Sono stato contattato dopo 2 giorni dalla sottoscrizione del contratto Fastweb casa,da questo numero 05119874313, l'operatore si è spacciato per un dipendente Fastweb ( chiaro accento Rumeno), si scusava poiché l'offerta da me sottoscritta non era più attivabile in quanto un tecnico aveva verificato che Fastweb presso il mio indirizzo non aveva più linee disponibili in quanto erano di proprietà di Tim, la quale era l'unica che aveva ancora doppini disponibili presso l'armadio centrale.
Si scusava per l'inconveniente e mi proponeva un contatto diretto con l'unica società che poteva attivarmi il servizio, cioè Tim.
Lo faceva in modo da bypassare le altre richieste e senza interrompere la telefonata mi avrebbe trasferito la chiamata in 20 secondi ad un operatore commerciale Tim.
La mia giovane età ed il mio lavoro mi hanno permesso di non essere truffato da queste persone, a cui tra l'altro ho dato appuntamento nel pomeriggio per una nuova telefonata.
Poco dopo in un centro commerciale un operatore di Fastweb mi ha confermato la truffa rivelandomi che la faccenda è ormai ben nota a Fastweb, si tratterebbe di operatori di call center, operanti per conto di Tim, i quali con queste pratiche scorrette attivano nuovi contratti.
Alla telefonata pomeridiana ho chiaramente detto al finto operatore Fastweb (Tim in realtà) che avevo capito che era una truffa ed ha interrotto la telefonata senza più ricontattarmi.
Ho scoperto navigando che Fastweb è a conoscenza del problema in quanto sul suo sito c'è un form da compilare per segnalare queste situazioni, però purtroppo per un problema credo da parte loro, non c'è il tasto per confermare ed inviare la segnalazione, pertanto non so come fargli giungere questa segnalazione.
Attenzione quindi.
Sono stato contattato dopo 2 giorni dalla sottoscrizione del contratto Fastweb casa,da questo numero 05119874313, l'operatore si è spacciato per un dipendente Fastweb ( chiaro accento Rumeno), si scusava poiché l'offerta da me sottoscritta non era più attivabile in quanto un tecnico aveva verificato che Fastweb presso il mio indirizzo non aveva più linee disponibili in quanto erano di proprietà di Tim, la quale era l'unica che aveva ancora doppini disponibili presso l'armadio centrale.
Si scusava per l'inconveniente e mi proponeva un contatto diretto con l'unica società che poteva attivarmi il servizio, cioè Tim.
Lo faceva in modo da bypassare le altre richieste e senza interrompere la telefonata mi avrebbe trasferito la chiamata in 20 secondi ad un operatore commerciale Tim.
La mia giovane età ed il mio lavoro mi hanno permesso di non essere truffato da queste persone, a cui tra l'altro ho dato appuntamento nel pomeriggio per una nuova telefonata.
Poco dopo in un centro commerciale un operatore di Fastweb mi ha confermato la truffa rivelandomi che la faccenda è ormai ben nota a Fastweb, si tratterebbe di operatori di call center, operanti per conto di Tim, i quali con queste pratiche scorrette attivano nuovi contratti.
Alla telefonata pomeridiana ho chiaramente detto al finto operatore Fastweb (Tim in realtà) che avevo capito che era una truffa ed ha interrotto la telefonata senza più ricontattarmi.
Ho scoperto navigando che Fastweb è a conoscenza del problema in quanto sul suo sito c'è un form da compilare per segnalare queste situazioni, però purtroppo per un problema credo da parte loro, non c'è il tasto per confermare ed inviare la segnalazione, pertanto non so come fargli giungere questa segnalazione.
Attenzione quindi.