Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Però c'è da dire che la Vodafone sa il fatto suo...Mi sembra strano che faccia fallire così questa compagnia telefonica...Sarebbe anche l'ora che iniziassero a fare sul serio...Fino a poco tempo fa non avevano nemmeno i modem wi fi...alex86 ha scritto:AAA fallimento a breve termine cercasi...
Il marchio è uno dei valori di un'azienda. Cambiarlo è una pessima mossa commerciale, se non con la dovuta gradualità. Figuratevi che c'è gente che ancora oggi chiama Omnitel l'odierna Vodafone...
adriaho ha scritto:Sono con tele 2 da quasi un anno dopo che a casa eravamo bombardati dalle loro telefonate che rompevano ogni giorno perche ci dicevano che pagavamo troppo quando poi noi dicevamo che volevamo stare dove eravamo ci dicevano maleducatamente: allora poi non venite a lamentarvi da noi quando vi arrivano le bollette salate. Per zittirli abbiamo provato per un anno.
Un anno tragico... Prima avevo i servizio telefonico con la telecom, e il servizio Adsl con la tiscali (un pochettino caruccio sui 110€ ogni 2 mesi ma mai un problema). Una volta passati a tele2: Non mi hanno mai messo il servizio "Chi e" dopo che lo sto pagando 1€ al mese, la linea è disturbata, se prendo una telefonata prima del secondo squillo non si riceve la comunicazione...Il famoso servizio del 5(per me utilissimo) li è inesistente...
Mi avevano assicurato poi che le telefonate erano completamente gratuite, invece ce uno scatto di 15 centesimi, e i cellulari nn ne parliamo idem anche per il servizio internete che apposto di andare a 7 mega se va a 2 è anche tanto... Sapete il risparmio di quant'è? di soli 10€... risparmio 10 euro ogni 2 mesi per un servizio scadente... Quel maiale della pubblicità manco la carne buona avrà... Stiamo cercando di tornare a telecom o spostare tutto verso un altro gestore, ma quelli manco il contratto mi vogliono rescindere...sono incavolato nero!!!
Il fatto e che telefonavano 3 volte al giorno, e rompevano che pagavamo troppo e che dovevamo andare che altrimenti eravamo scemi perche pagavamo di proposito di piuNAMEU8E2 ha scritto:tele2 puo' cambiare nome ma la qualita' e' sempre la stessa ....Pagare meno significa spesso avere una qualita' inferiore e meno servizi ( non hai il 5. non hai il 400 etc ...) Mai farsi ingannare dalla pubblicita'
adriaho ha scritto:Il fatto e che telefonavano 3 volte al giorno, e rompevano che pagavamo troppo e che dovevamo andare che altrimenti eravamo scemi perche pagavamo di proposito di piu
Serj85 ha scritto:Anche a me hanno telefonato tantissime volte,ma ho sempre rifiutato perchè con Telecom mi trovo troppo bene e non lo cambierò mai.Comunque un mio amico aveva gli stessi tuoi problemi con un altro operatore e per ritornare a Telecom li hai semplicemente chiamati per ritornare con loro e si sono occupati loro di tutto con l'altro operatore![]()
NAMEU8E2 ha scritto:per ritornare in Telecom o passare ad altro operatore adriaho dovrebbe semplicemente guardare nella fattura tele2 , nella seconda pagina in basso a sinistra trova il codice di migrazione e lo comunica all'operatore con cui intende passare .Ci pensa il nuovo operatore a fare tutto
DKDIB ha scritto:Alex wrote:
> Il marchio è uno dei valori di un'azienda. Cambiarlo è una pessima mossa
> commerciale, se non con la dovuta gradualità.
Ti manca un pezzo.
Tele2 e' un'azienda svedese di telecomunicazioni che non opera in Italia e non ha alcun legame con Vodafone, pertanto quest'ultima ha dovuto cambiare il brand semplicemente perche' non aveva alcun diritto su di esso.
In pratica, Tele2 approdo' in Italia alcuni anni fa (inizio 1999) come operatore di telefonia fissa e col suo marchio.
In seguito (fine 2007) cedette la divisione italiana a Vodafone, permettendo al nuovo proprietario di mantenere il vecchio brand per un certo periodo (evidentemente fino al 31 Dicembre 2009).
Non a caso Vodafone inizio' ad offrire servizi di telefonia fissa (vera e propria, non veicolata tramite UMTS/GSM) proprio nel 2008, poggiandosi sulle infrastrutture dell'allora Tele2 (infatti non conosco nessuno che sia passato alla telefonia fissa di Vodafone e che sia rimasto cliente per piu' di 1 mese).
Ora che questo termine e' scaduto, Vodafone ha dovuto adottare un nuovo marchio, e visto che quello vecchio aveva tutto sommato un certo valore, ha scelto di ridurre i cambiamenti al minimo (nome assonante, stessa mascotte, grafica e pubblicita' simili, ...).
Volendo avrebbe anche potuto liquidare la vecchia societa' e far confluire tutto sotto Vodafone, pero' i target sono talmente differenti che sarebbe stato un suicidio (TeleTu si rivolge a chi vuol spendere il meno possibile, mentre Vodafone a chi cerca solo servizi e funzioni).
LA telecom dice che ci vogliono 90€ per il ritorno., o altrimenti cambio il numero... con questo codice di migrazione (che ho trovato) posso tornare all'ovileNAMEU8E2 ha scritto:per ritornare in Telecom o passare ad altro operatore adriaho dovrebbe semplicemente guardare nella fattura tele2 , nella seconda pagina in basso a sinistra trova il codice di migrazione e lo comunica all'operatore con cui intende passare .Ci pensa il nuovo operatore a fare tutto
adriaho ha scritto:LA telecom dice che ci vogliono 90€ per il ritorno., o altrimenti cambio il numero... con questo codice di migrazione (che ho trovato) posso tornare all'ovile?