Technisat Multytenne Twin - 4 sat in 1 parabola

marcolino

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Marzo 2002
Messaggi
2.275
Località
Bruxelles, Belgium
marcolino ha scritto:
avete mai sentito parlare della Technisat Multytenne Twin?

è una parabola da 45 cm capace di ricevere 4 satelliti insieme:

hotbird 13
astra 19
astra 23.5
astra 28.2

qua il sito
https://www.technisat.com/en_XX/Multytenne---Multytenne-TWIN/352-1626-1658/?article=1045/8810

sembra che abbia un LNB speciale.

Ovviamente in Italia credo che non funzioni molto bene ma qui in Belgio non ne ho sentito parlare male...

feedback?
Utilizza 4 Normali LNB e uno Switch Diseqc a 4 Ingressi; il prezzo però non è giustificabile.

Vedi Foto LNB

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Utilizza 4 Normali LNB e uno Switch Diseqc a 4 Ingressi; il prezzo però non è giustificabile.

grazie per la risposta :)

pero ok che costa 180 euro , ma vedere 4 satelliti (tra cui il fighissimo 28.2) con una cosa minuscola da 45 cm che si puo facilmente nascondere sul balcone o in facciata (e qui comincia ad essere un problema se vuoi mettere una parabola in facciata...) non è male...

piuttosto che vedere sti cosoni enormi con bracci lunghi, fili che entrano, fili che escono, switch disecq , è una bella semplificazione, no? :)
 
Nessuno fa miracoli (o quasi): la technisat rimane una parabola da 45cm, e come tale prende: molto poco.

L'unico minimo vantaggio è quello estetico di non vedere gli lnb e staffa, ma questo si traduce anche in pessime capacità di regolazione degli lnb (se sono effettivamente bloccati l'uno rispetto all'altro), cosa che darebbe moltissime grande in fase di installazione...

Non so come sia la situazione in belgio per il beam UK dell'astra 2F, ma dubito che on una parabola da 45 si riesca a prendere qualcosa.... se poi consideri che la ricezione di riduce ulteriormente a causa del fatto che il 28.2 è fuori fuoco....
 
Yapok ha scritto:
Non so come sia la situazione in belgio per il beam UK dell'astra 2F, ma dubito che on una parabola da 45 si riesca a prendere qualcosa....
ehm, in Belgio sono dentro il beam UK, è come se fossi in inghilterra :) il 28.2 si prende anche con parabole da 40 cm :)

12494500
 
Buon per te, ma hai qualche feedback di qualcuno che usi una parabola da 40cm con il 28.2est molto fuori fuoco e che riceva bene...? E' l'unico modo per sapere con certezza (40cm fuori fuoco sono una situazione davvero risicatissima... vero che in Inghilterra il nuovo 2f va a bomba, ma è anche un footprint molto "concentrato". Qui in Italia c'è chi stenta a prendere hotbird sul fuoco principale di una 40cm, e dato che l'aggeggio costa 170€....)
 
Yapok ha scritto:
Buon per te, ma hai qualche feedback di qualcuno che usi una parabola da 40cm con il 28.2est molto fuoi fuoco e che riceva bene...? E' l'unico modo per sapere con certezza (40cm fuori fuoco sono una situazione davvero risicatissima... vero che in Inghilterra il nuovo 2f va a bomba, ma è anche un footprint molto "concentrato". Qui in Italia c'è chis tenta a prendere hotbird sul fuoco principale di una 40cm, e buttare 170€....)

si infatti farei una scelta di questo tipo solo se avessi la certezza che funziona bene... attualmente ricevo il 28.2 a palla con una 80 cm fuoco principale (compresi tutti i canali del beam uk). Ora ho 2 parabole, una su hotbird e una su astra 28.2, ma nel caso cambi casa in futuro non penso avro l'occasione di rimetterne 2 separate quindi volevo una soluzione di questo tipo piccola e poco ingombrante. Sono al corrente che in Italia molti sono stati fregati dal nuovo beam, è uno dei vantaggi di stare qui in Nord Europa, che pero paghiamo col brutto tempo :D
 
marcolino ha scritto:
grazie per la risposta :)

pero ok che costa 180 euro , ma vedere 4 satelliti (tra cui il fighissimo 28.2) con una cosa minuscola da 45 cm che si puo facilmente nascondere sul balcone o in facciata (e qui comincia ad essere un problema se vuoi mettere una parabola in facciata...) non è male...

piuttosto che vedere sti cosoni enormi con bracci lunghi, fili che entrano, fili che escono, switch disecq , è una bella semplificazione, no? :)
A quel prezzo opterei x una Torroidate Wavefrotier T55 che presenta un ingombro simile a questa Antenna.

Punti a favore di questa soluzione:

1) Sistema Multifeed fino a 8 e + Satelliti; possibilità di realizzare un Impianto + flessibile in realazione alle proprie esigenze.

2) Sistema Multifeed con Lnb tradizionali; costi ridotti in cao di manutenzione oltre alla possibilità di realizzare un Multifeed MultiUtenza in relazione al Lnb utilizzato.

3) Antenna reperibile sul mercato ad costo contenuto circa 70€; alcuni anni fa' acquistai questo modello a 55€.

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
3) Antenna reperibile sul mercato ad costo contenuto circa 70€; alcuni anni fa' acquistai questo modello a 55€.

Paolo

ah fantastico, grazie del suggerimento.... non pensavo che una toroidale si trovasse a quei prezzi li ;) ;)
 
marcolino ha scritto:
ah fantastico, grazie del suggerimento.... non pensavo che una toroidale si trovasse a quei prezzi li ;) ;)
La T90 circa 130€ ma il modello inferiore (T55) senza Lnb dovrebbe costare circa 70€; su Ebay in Germania 60€ (o 65€) + 15€ s.p..
Inoltre vedendo la posizione favorevole potresti ricevere altri Slot Orbitali.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso