Succede in Italia.....(riscossione pedaggio autostradale)

viger

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Agosto 2003
Messaggi
1.080
......e precisamente alla barriera nord di Roma A1.
Arrivo al casello, inserisco il biglietto della corsa, sul display compare l'importo € 3,50 da Orte, :icon_twisted:
Faccio per mettere le monete nell'apposito cestello.....ma con mio sommo stupore, il cestello non si apre. :eusa_think:
Attimo di smarrimento e poi spingo il pulsante rosso per chiedere l'intervento di un addetto.
Da un altoparlante mi giunge la voce che vuol sapere, qual'è il problema.
Lo espongo e mi chiede se ho bancomat o carta di credito......a questo punto, dopo il mio diniego, perchè non ce l'ho, esce da una fessura un'altro biglietto e la voce mi dice di prenderlo e ho 15 giorni di tempo per pagare, si alza la sbarra dicendomi che posso andare. :mad: :mad:
Non ci ho più visto, ho spento la macchina e ho chiesto a gran voce perchè dovevo pagare e a chi e dove. Dietro si è formata una fila di macchine che suonavano.
Ho risposto che potevano anche passare ad un'altro casello che da lì non mi sarei mosso; anche a costo di chiamare i carabinieri.
Alla fine ho chiamato il casellante di fianco che non voleva prendere le monete e dopo un'altra litigata alla fine mi ha rilasciato la quietanza.
Una cosa che mi ha dato fastidio, quando poi sono partito mi ha fatto la foto come uno che non avesse pagato. :mad: :5eek:
C'è qualcuno che ha vissuto la mia storia?
 
Viger, proprio oggi pomeriggio mi è successo la stessa cosa sempre al casello roma nord, tornavo da Rieti e al casello il vassoio delle monete non si apre: spingo il bottone rosso 2-3 volte ma nulla. Inizio a prendere a ****otti il marchingegno et voilà si apre, ci butto le monete dentro e riesco a partire. Fortunatamente la foto non me l'hanno fatta, almeno:icon_rolleyes:
Pilucchetta
 
E' successo a me con il telepass, tornando dal mare al casello di VALMONTONE non si è aperto, ai voglia a dire che ho il telepass... dopo un po' mi hanno aperto, mi hanno fatto la foto, ma sull'estratto conto ho trovato il pedaggio corretto, valli a capire..

ciao
 
Purtroppo ahimè la pratica comune di questi beati nullafacenti (e non me ne frega nulla se tra noi c'è qualche impiegato di "Mulattiere per l'italia") è proprio quella di rilasciare lo scontrino, fare la foto e lasciar andare il "cliente", lasciando poi che paghi con comodo una volta tornato a casa. Anche a me è successo che con il dispositivo di pagamento non funzionante (o era una scheda viacard prepagata che si era smagnetizzata, non ricordo), abbiano effettuato la tiritera apri-sbarra-fai-foto-rilascia-scontrino.
Purtroppo non sempre abbiamo tempo e/o voglia di protestare....
 
@ Pilù
La mia era quella a contatto con l'entrata del senso contrario, sulla sinistra per intenderci.

@ Andremales
Bisogna inca.zarsi..... mi ha risposto che dovevo calmarmi, al che, di rimando, gli ho fatto presente che il problema era il loro e che, io, oltre ad essere un utente volevo pagare lì.
Alla fine, dopo aver pagato, è venuto fuori con la ricevuta di pagamento ed è finita.
p.s. dimenticavo, all'inizio mi ha detto: ma in 15 giorni se ripassa di quì la paga :icon_twisted: :icon_twisted: :mad: ma mica faccio il rappresentante,...... ci mettono persone che aprono bocca senza attivare il cervello, comunque ce l'ho fatta.
 
Mah...passate alle modalità di pagamento elettronico: smaltiscono le file e sono più comode. Comunque se pagavi entro 15gg non credo ci sarebbero stati sovrapprezzi...L'unica seccatura, semmai, è la foto...
 
alex86 ha scritto:
Mah...passate alle modalità di pagamento elettronico: smaltiscono le file e sono più comode. Comunque se pagavi entro 15gg non credo ci sarebbero stati sovrapprezzi...L'unica seccatura, semmai, è la foto...

Lasciami dire che non sono per niente favorevole con quello che dici.
Per due semplici, ma importanti, cose:
1) Non è detto che debba per forza avere il pagamento elettronico, :icon_twisted: se permetti, essendo un utente, voglio pagare come dico, io :icon_cool:
2) Se la macchina non funziona, perchè debbo andare alla posta per pagare €3,50 e perdere tempo? Anche perchè, mi ha risposto che quando passavo lì potevo pagare. :mad:
Gira e rigira, hanno pienamente torto.
 
viger ha scritto:
.... Gira e rigira, hanno pienamente torto.
mah, su questo ho molti dubbi...:icon_redface:
una volta è capitato pure a me con la Viacard a scalare...(credito non riconosciuto)
e mi hanno fatto foto e rilasciato il biglietto.
mi sono fermato appena dopo il casello e ho pagato al punto blu lì vicino.
poi per curiosità mi sono andato a leggere il regolamento.
ebbene c'è un chiaro articolo dove dice che se l'apparecchiatura si guasta, il "cliente" è tenuto dopo l'identificazione (tramite foto della targa) a sgomberare il varco e a seguire la trafila per il pagamento.:doubt:
normale che il "cliente" alla fine paghi per le inefficenze, si tutelano così...purtroppo!
quindi se non è cambiato regolamento, diciamo che ti è andata pure bene...:D
c'era l'interruzione di pubblico servizio...:lol::icon_wink:
 
YODA ha scritto:
poi per curiosità mi sono andato a leggere il regolamento
E dove sta questo regolamento?
Quando gli ho detto che chiamavo i carabinieri, si sono calmati.
I regolamenti devono essere scritti dietro il cedolino, perchè se sono scritti dentro ad un ufficio, equivale a una vera e propria sola. (come dicono a Roma)
E' come se non ci fossero.
 
diciamo pure che si dovrebbero dotare di una carta servizi.
Chiaramente il fornitore di servizio se ne guarda bene dal farlo (sempre che non gli venga imposto), visto che tale carta è a garanzia del cittadino/utente.
 
Anzi, penso che farò una email al ministro Di Pietro per informarlo sui disservizi della società AUTOSTRADE
 
in tutti i punti blu è esposto il regolamento per utente...
inoltre sul retro dei biglietti se non ricordo male c'è scritto semplicemente che per usufruire del servizio se ne accettano le regole.
stà all'utente (in teoria) andarsele a leggere prima di usufruire del servizio.
ovviamente questo è molto difficile da parte del cittadino comune.

dico solo che in moltissimi casi ogni servizio erogato è regolato da articoli e leggine che pochi conoscono.
stà di fatto che se esistono bisogna adeguarsi.
anche perchè una volta "depositato" questo regolamento la legge attuale lo considera valido, anche senza che ne sia stata data adeguata pubblicità!

nel mio settore abbiamo un regolamento che conoscono in pochi, ma in tutte le cause intentate dagli utenti per vari motivi ha sempre spostato la bilancia in ns. favore, visto che, in non esserne al corrente è un "difetto" del cliente e non nostro.
lo sò, è un pò "sporchina" come procedura, ma questa è...la legge! ;)
piaccia o nò.
 
Penso che tu abbia ragione su quello che dici, l' unica cosa è che per il tuo
problema hai bloccato il casello creando disagi anche agli altri utenti...
Potevi uscire per poi andare a parlare col casellante o chicchessia.
 
Infatti: gli è andata di sedere che non l'hanno denunciato per interruzione di pubblico servizio...
 
alex86 ha scritto:
C'è. Ovviamente parliamo di Autostrade per l'Italia S.p.A....degli altri concessionari non saprei...
http://www.autostrade.it/doc/corporate/CARTA_SERVIZI_covscre.pdf

bene :). Peccato che in 14 pagine la parola "impegno" compare 8 volte, 7 delle quali in descrizioni simil-pubblicitarie del tipo "ci impegnamo a garantire.... ecc ecc" e solo in un caso garantiscono un dato concreto, tangibile: il feedback sui reclami presentati dal cliente. Ovviamente non il minimo accenno ad impegnarsi su eventuali rimborsi in caso di disservizi :badgrin:. Su questo punto telecom italia ed FS sono anni luce avanti (e.... che esempi !!! :badgrin:).

PS: c'è descritta correttamente la procedura da seguire in caso di mancato pagamento del pedaggio.
 
alex86 ha scritto:
Infatti: gli è andata di sedere che non l'hanno denunciato per interruzione di pubblico servizio...

ma sai che ho l'impressione che il caso di Viger non sia assolutamente un caso isolato ? :eusa_think: ....penso che "mulattiere per l'italia" abbia anche interesse a non esasperare un rapporto non proprio idilliaco con i cittadini.
 
a Robè..me so letto tutto e te do pienamente ragione, e come dici tu ognuno ha il diritto sacrosanto di scegliere con che modalità pagare..ma concedimi..io che sai che viaggio in tutta Europa ed Italia..non si può nel 2006 non avere carte o bancomat!! Se tu vuoi avere la possibilità di poter pagare come credi, non puoi precluderti il modo con cui farlo..me so spiegato? Ricordo come la pensi su questo argomento..ma lo vedi cosa succede ostentando a voler pagare solo contanti? Io pago sempre con carta..e vado direttamente al casello abilitato, e se non funziona (caso rarissimo), uso il bancomat. Avendo + possibilità..si può risolvere in un modo o nell'altro. Certo che x quello che costa all'anno la carta de credito..(ma il mio istituto la da gratis)..se pò fa per chiunque..no?? :icon_wink:
 
Rispondo a caso un pò a tutti

@ YODA

Per te è scontato, perchè forse prendi l'autostrada spesso.
Invece nel mio caso, sono anni che non la prendo e l'inconveniente, le rare volte che ho preso l'autostrada,non l'ho mai avuto.
Non mi dire, che ci sono nei punti blu.......per me è arabo, ho sempre pagato cash. Sono sempre più convinto che è meglio fare la strada normale.

@ Alex86

Che mi linki il sito di Autostrade, con le spiegazioni....e allora?
Forse non mi sono spiegato, ma la macchinetta è di autostrade o no.
Il giorno prima ho fatto un'altro tratto e quando sono uscito, c'era il casellante al quale ho dato l'importo e non è successo tutto il casino con l'elettronica.
La perdita di tempo per andare a pagare non è uguale all'interruzione di pubblico esercizio? Se non funge la macchinetta il problema è di autostrade, non il mio.
Penso che siamo arrivati al limite del discernimento :5eek:

@ Nostrano West

In democrazia, ci dimentichiamo spesso che il cittadino è alla base dello stato.
E se permetti, decido io, come pagare :icon_wink:

Ha ragione Beppe Grillo, quando dice che ce lo mettono in quel posto........senza vasellina
 
Purtoppo Roby siamo nel 2006........ e viviamo da 3°mondo, anche a me non piacciono carte di credito, bancomat,paypal, carta del carburante, carta del supermercato......:5eek: bisogna uscire con la valigia per portarle tutte dietro.
Purtroppo bisogna adeguarsi, personalmente pur non viaggiando moltissimo, ho deciso di pagare l'autostrade tramite TELEPASS, fino ad oggi è andato tutto bene e senza disagi al casello.:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso