Strano problema stampante HP

LadyJay

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Agosto 2015
Messaggi
4.389
Ho una stampante multifunzione della Hp, Photosmart C4480. Vecchia ormai di 7 anni.
L'ultima volta che ho stampato/fotocopiato, più di un mese fa, non mi ha dato problemi.
Specifico che uso cartucce originali HP. Uso la stampante sporadicamente, ma ogni tanto, anche se non la uso, la accendo e spengo poco dopo (avevo letto che era il caso di fare così se si usa la stampante poco). Già altre volte non l'ho usata per lunghi periodi e non ho mai avuto problemi.

Oggi ho cercato di fotocopiare un documento stampato in nero, premendo ovviamente "copia in nero", e mi è venuta fuori la pagina tutta bianca (premetto che avevo cambiato la cartuccia del nero non più di un paio di mesi fa e nel frattempo ho fatto pochissime stampe; oggi ho cambiato anche quella del colore).
Ho provato a stampare premendo la copia a colori ma mi è venuta fuori una pagina con alcune parti leggibili e altre quasi illegibili.
Dopodiché ho fatto altre prove:
se scannerizzo il documento su pc e lo stampo da lì, mi viene fuori stampato bene;
se uso la funzione scannerizza per stampare (direttamente dalla stampante) mi viene fuori bene (e penso sia in qualità fotografica);
se provo a stampare da pc un qualsiasi documento di testo normalmente, mi viene fuori pagina bianca;
se provo a stampare da pc lo stesso documento, ma dandogli l'opzione "stampa fotografica", mi viene fuori stampato bene (anche se non mi sembra stampato in nero ma in blu scuro).

Altra cosa: ogni volta che riaccendo la stampante, mi dice di fare l'allineamento cartucce. Stampo la pagina e viene fuori stampato bene (tutte le righe e i quadrati sono in azzurro e blu, con la scritta "importante" in rosso), se poi però vado a fare l'allinemanto l'operazione mi fallisce (messaggio: "Allineamento fallito, si può continuare ma cartucce non calibrate per qualità di stampa non ottimale"). Operazione fatta e rifatta più volte.

Ho fatto varie volte anche la pulizia delle cartucce.

Secondo voi è un problema della cartuccia del nero o proprio della stampante?
 
...bel problema, LadyJay....
Non arrabbiarti se non ti do la soluzione (che non ho.....) ma ti consiglio solo di provare a rimuovere e rimettere le cartucce o di sostituirle (sempre che il gioco valga la candela).
Poi,per quanto rigurda
ma ogni tanto, anche se non la uso, la accendo e spengo poco dopo (avevo letto che era il caso di fare così se si usa la stampante poco)
in realtà non si tratta solo di accenderla, ma anche di stampare qualcosa; questa procedura, comunque, affligge tante stampanti, ma non HP (ne ho una più vecchia e molto più "basic" della tua....)
se provo a stampare da pc un qualsiasi documento di testo normalmente, mi viene fuori pagina bianca
...e questo è strano: prova ad usare altri programmi per stampare, cioè da Word a Adobe Reader et simila. Mal che vada, se puoi connetti la stampante ad un altro pc, o prova il tuo pc su un' altra stampante !
ciao!​
 
@Ryo, ho rimosso e rimesso le cartucce (soprattutto quella del nero) varie volte.
Ho chiesto se poteva essere un problema della cartuccia del nero o della stampante proprio perché mi scocciava un po' spendere più di una decina di euro (ora non ricordo più il prezzo esatto ma sta tra le 10 e le 15) se non era un problema della cartuccia. Anche perché quest'ultima l'avevo presa non più di 3 mesi fa e usata poco.

Per la tua ultima risposta: secondo me non c'entra nulla il pc. Se rileggi bene tutte le procedure che ho fatto, sembra che non stampi solo documenti normali con il nero (sia fotocopia che stampa da pc).
Come ho già detto, se faccio anche solo una fotocopia (nella stampante) di un documento scritto in nero, mi viene fuori il foglio bianco. Se però lo scannerizzo su pc e poi lo stampo mi viene fuori la stampa bene. Il dubbio è che forse utilizza la stampa fotografica.
Infatti se poi da pc stampo un file di testo normale, mi viene fuori foglio bianco. Ma se quello stesso file provo a stamparlo con "opzione fotografica" mi viene stampato bene (anche se mi sembra che quello che dovrebbe essere nero in realtà venga fuori in blu scuro).

Quindi il mio dubbio è se il problema è esclusivamente della cartuccia del nero (che però l'ultima volta che ho usato funzionava) o se deriva comunque dalla stampante.
 
....uhmmm....si,avevo letto bene il tuo 1° post, ma qualche volta capita di acquistare cartucce difettose o vecchie (hanno sempre un' etichetta con la data di "scadenza"...)
Altra cosa: devi assicurarti che i driver della stampante siano installati e aggiornati. Certamente se ti fa pagina bianca quando vuoi una fotocopia (scollegata da pc), allora è da esorcista :XXhesitantdevil: !
 
La scadenza delle cartucce è 2017.
Al limite potrà essere difettosa. Però per alcune volte ha stampato bene (fino all'ultima volta che l'ho usata un mesetto fa circa).
Se ci fossero problemi di driver presumo che non mi avrebbe stampato neanche in qualità fotografica. Le stampe in qualità fotografica, come già detto, sono venute bene (presumo che la qualità fotografica, forse, non utilizzi il nero. Ma questa è solo una mia supposizione).
Poi c'è la questione del problema dell'allineamento cartucce. E non mi sembra una coincidenza, considerando che prima d'ora non mi è mai successo.
Tutto ciò, ribadisco, mi fa pensare che il problema possa derivare solo da cartuccia nero e/o stampante.
 
È molto probabile che sia la cartuccia del nero (quelle HP, spesso anche originali e appena comprate lo fanno). Potrebbe essersi indurito l'inchiostro (molto probabile) o potrebbero essere ossidati i contatti (molto, troppo, delicati). Potresti provare - molto delicatamente - a pulire quelli della cartuccia con un batuffoletto bagnato con alcol (attenzione a non lasciare impurità) e a scaldarla leggermente (sperando che l'inchiostro si 'sciolga' un po).

Credo però che risolverai il problema solo cambiando cartuccia, ovviamente con una originale (cercane una con data di scadenza non a breve!).

Per l'errore allineamento cartucce, su molte stampanti HP è possibile eliminarlo premendo il tasto INVIO e - mentre lo si tiene premuto - premendo poi MENU (la procedura di allineamento spesso non risolve il problema).

Le stampanti HP sono ottime (posseggo una OfficeJet dal 1999, perfettamente funzionante), ma ultimamente trovare cartucce non problematiche (anche originali!) diventa sempre più difficile ... oltre che costosissimo (è più conveniente cambiare stampante, che cambiare cartucce...). A proposito, sapevi che le cartucce vanno conservate in posizione verticale? Altrimenti, appena inserite, non vanno...

Insomma ... stampanti davvero ottime, ma troppo 'permalose' e cartucce delicate e costosissime!

Vedrai che con una nuova cartuccia originale risolvi. ;)
 
Grazie 3750, proverò a seguire i tuoi consigli.
Visto che parli di pulizia dei contatti, ho pensato: ma non è che possa esserci lo stesso problema in quelli della stampante? Spero di no..
Per scaldare la cartuccia invece come potrei fare?

Per il consiglio sull'allineamento cartucce: io sulla stampante il tasto "invio" non ce l'ho. Quindi la tua procedura non potrei farla (o non saprei come farla).
Sulla stampante ci sono questi tasti: accensione (ovviamente), menù, ok, X, copia nero, copia colore e scansione.
Adesso che ci penso, però, "invio" potrebbe essere "ok" :D ... Più tardi provo...
 
Concordo, stesso problema lo avevo anch'io sulla multifunzione di mio padre che guarda caso usa sempre anche lei cartucce originali , e stampa poche volte .. Cambia cartuccia.
Ma adesso che me lo dite, prima di acquistare una cartuccia in promozione, vedrò bene la scadenza , come si fa col latte al supermercato ..:banghead:
 
Da quando le stampanti HP sono diventate come i decoder e i PC?
Oggi ho sostituito il nero originale e mi diceva cartuccia non inserita o danneggiata o qualcosa del genere. Provo a togliere e a rimettere il giallo, il nero va a posto ma poi non riesco a risolvere il problema col giallo (stassa cartuccia tolta e rimessa). Niente da fare togli, metti, pulisci i contatti, sposta la cartuccia, anche a spegnere la stampante con l'interruttore non serve a nulla. Indovnate come ho risolto? Ho tolto completamente corrente alla stampante per qualche secondo, rimesso corrente, accesa col pulsantino e tutto è andato a posto, il giallo non dava più errori e col nero nero ha concluso l'installazione ed ora la da piena.
 
Io alla fine poi ho risolto semplicemente cambiando la cartuccia del nero...
 
Indietro
Alto Basso