Strano problema con Epson WorkForce 2520 nf

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
Ciao a tutti. Ho comprato da poco una stampante multifunzione Epson WorkForce 2520 nf. Ho installato tutti gli aggiornamenti disponibili tra cui driver e firmware solo che ogni volta che la accendo mi dice sempre che le impostazioni data e ora sono state azzerate o errate. Premetto che le ho messe sempre bene ma ad ogni riavvio mi chiede sempre di inserirle sennò la stampante non va in funzione. Potete aiutarmi??

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Se hai impostato la data e l'ora correttamente, come dice il manuale, e la stampante non è rimasta spenta a lungo, potrebbe essersi rotto il dispositivo di mantenimento carica. Poi dipende, se la multifunzione la spegni solo per 5 minuti e già ha perso le impostazioni direi che c'è un problema, se invece le impostazioni le perde perché è stata spenta per settimane allora può essere normale. Direi che ti conviene sentire l'assistenza dato che hai comprato da poco questa stampante.
 
Non vorrei ricordare male, però quando l'ho settata la primissima volta non mi ha dato questo problema. Avevo inserito tutti i dati sul display dove mi chiedeva il paese,l'area di origine e appunto data e ora. Fino ad ora avrò stampato si e no cinque fogli, e ogni volta che accendo la stampante sul display mi appare la dicitura che le impostazioni data e ora sono state azzerate o andate perse e mi chiede se voglio impostarle o meno. Se non decido la stampante non va in piena funzione. Ho provato anche a fare il reset dal menù, però niente da fare.
 
Guarda io ho dato una occhiata al manuale e mi sembra di capire per intuizione (e niente di più) che la carica per la data e l'ora è limitata nel tempo quando la stampante è spenta. Io penserei ad un semplice condensatore di accumolo invece della solita batteria, ma può essere che la mia idea sia sbagliata. Perciò io sentirei l'assistenza.
 
Vi do un aggiornamento. stamattina ho fatto questo: ho tolto le cartucce e poi le ho rimesse. Risultato: accesa la stampante non mi ha chiesto di inserire data ed ora, insomma si è avviata normalmente. Passate circa 5 ore, ho riacceso e mi ha chiesto di immettere data ed ora come ho descritto nel primo post. Quindi ho voluto riprovare: tolto le cartucce, spenta e riaccesa la stampante funzionava normalmente. Ho riacceso dopo due ore, e la data ed ora risultava ok.
 
Una ragione in più per sentire l'assistenza a riguardo di questo problema. Può esserci qualche particolare che non sai.
 
Ciao a tutti. Portata in assistenza mi hanno risolto il problema che dipendeva da un chip difettoso. Grazie a tutti per l'aiuto. Ultima cosa volevo sapere evitando di aprire un altro post. Siccome questa stampante invia anche i fax e ho tutto incluso di infostrada come conto telefonico, se mando un fax è come se facessi una normale telefonata e non pago una voce a parte, giusto? Grazie ancora!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Se la stampante multifunzione ha il fax ed è collegata alla linea telefonica che usi normalmente per telefonare con Infostrada non c'è differenza tra telefonata e fax. Fai attenzione però: se usi un particolare prefisso per telefonare con Infostrada allora quel prefisso di selezione dovresti usarlo anche con il fax.
 
Indietro
Alto Basso