salve a tutti,è il mio primo post e ho scoperto questo forum cercando di capire
qualcosa sul mondo delle antenne,spinto dalla curiosità che ho verso tutto.
sono di bologna,per migliorare il segnale di due antenne ho cambiato il cavo,
sia il tratto che va dall antenna al divisore(in un caso),all amplificatore in un altro,
sia la calata verso gli appartamenti.
ho subito ottenuto un grande miglioramento di segnale a causa del forte deterioramento dei cavi.
potevo accontentarmi ma come ho scritto sono curioso e mi sono accorto di avere comprato un cavo
..scarsino.(bricoman,syncro sy668,spacciato per classe a ma sembra invece consultando una scheda in rete che sia in classe b).
quindi leggo che il cavel dg113 è molto meglio,faccio l investimento,però il risultato è abbastanza deludente,
anzi,in un caso peggioro un po(anche se c è una variabile che poi vi dico).
poi faccio un altra prova,siccome in una canalina esterna gira un cavo che va dalla presa a muro al decoder(lunghezza circa 5 metri)
e li c è un cavo con treccia in rame rosso che montai circa 15 anni fa,provo a fare la prolunga esterna coi due nuovi cavi(l economico e il costoso) e..sorpresa,il segnale crolla con entrambi al punto da non vedere alcuni canali.
altra stanza,altro decoder(del piffero)con prolunghina del muro,cavo vecchio ma con treccia in rame rosso,si vede tutto con qualche incertezza,prolunghina con cavo nuovo non si vede quasi niente.
come è possibile???tutta colpa del rame stagnato?
grazie del tempo,per la variabile(ho cambiato di pochissimo l inclinazione di un antenna a pannello)
ditemi se è meglio che apro un altro post.
qualcosa sul mondo delle antenne,spinto dalla curiosità che ho verso tutto.
sono di bologna,per migliorare il segnale di due antenne ho cambiato il cavo,
sia il tratto che va dall antenna al divisore(in un caso),all amplificatore in un altro,
sia la calata verso gli appartamenti.
ho subito ottenuto un grande miglioramento di segnale a causa del forte deterioramento dei cavi.
potevo accontentarmi ma come ho scritto sono curioso e mi sono accorto di avere comprato un cavo
..scarsino.(bricoman,syncro sy668,spacciato per classe a ma sembra invece consultando una scheda in rete che sia in classe b).
quindi leggo che il cavel dg113 è molto meglio,faccio l investimento,però il risultato è abbastanza deludente,
anzi,in un caso peggioro un po(anche se c è una variabile che poi vi dico).
poi faccio un altra prova,siccome in una canalina esterna gira un cavo che va dalla presa a muro al decoder(lunghezza circa 5 metri)
e li c è un cavo con treccia in rame rosso che montai circa 15 anni fa,provo a fare la prolunga esterna coi due nuovi cavi(l economico e il costoso) e..sorpresa,il segnale crolla con entrambi al punto da non vedere alcuni canali.
altra stanza,altro decoder(del piffero)con prolunghina del muro,cavo vecchio ma con treccia in rame rosso,si vede tutto con qualche incertezza,prolunghina con cavo nuovo non si vede quasi niente.
come è possibile???tutta colpa del rame stagnato?
grazie del tempo,per la variabile(ho cambiato di pochissimo l inclinazione di un antenna a pannello)
ditemi se è meglio che apro un altro post.